Esperienze
Aree di competenza principali:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (3)
Via Domenico de Angelis 22, Casandrino
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Diego Colaramarino, Torre del Greco
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
17 recensioni
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
Ordina recensioni per
Raffaele e Paola
Abbiamo avuto il piacere di consultare il dottor Di Vito e siamo rimasti estremamente soddisfatti .La sua competenza, la capacità di ascolto e l'approccio personalizzato ci hanno permesso di ottenere consigli mirati e chiari. La sua spiegazione è stata precisa e comprensibile, facendoci sentire a nostro agio e motivati nel percorso nutrizionale. Consiglio vivamente a chiunque cerchi un professionista preparato e disponibile!
G.L.
Mi sono trovato molto bene. È competente, disponibile e soprattutto molto concreto. Ho iniziato un percorso per perdere peso e fin da subito ha adattato il piano alimentare alle mie esigenze reali.
Consigliato soprattutto a chi cerca un approccio serio ma umano, senza estremismi.
GM
Mi sono rivolto/a al Dott. Di Vito in un momento in cui avevo bisogno di ritrovare equilibrio e benessere, e non avrei potuto fare scelta migliore.
Professionale, empatico e davvero preparato, mi ha seguito con grande attenzione, creando un piano alimentare personalizzato che ha rispettato i miei gusti, le mie esigenze e il mio stile di vita.
Grazie al suo supporto costante, non solo ho raggiunto i miei obiettivi, ma ho anche imparato a mangiare meglio e ad ascoltare il mio corpo.
Ogni visita è stata un momento di motivazione e crescita.
Consiglio per chiunque voglia intraprendere un percorso serio, efficace e umano verso una vita più sana.
Cristina
Che dire di Antonio
Bravo professionale e preparato in quello che fa. Consigliatissimo
Michele
Da atleta rugbysta dico che Antonio oltre ad essere preparato pazienza e attento ad ogni dettaglio nelle diete che fa! Mi trovo benissimo anche a distanza
Ana Claudia
Super professionale e sempre presente, anche a distanza! Sta seguendo mio figlio passo dopo passo con grande attenzione e i risultati si vedono. Consiglio davvero a chi cerca un nutrizionista serio ma con un approccio umano! Grazie Antonio!
Tony
Una persona veramente molto preparata, precisa e brava nel fare il suo lavoro. Veramente in gamba, consiglio vivamente di andarci.
MF
Dottore super preparato e disponibile, assolutamente da consigliare!!
Eleonora
Dottore giovane e brillante,preparatissimo!super contenta dei risultati!
Maria Aparecida Candido Rosa
Ero scettica per via della eta , però dopo aver fatto la visita medica ,mi sono accorta della sua preparazione e professionalità...ho avuto già svariate risultati e questo e solo inizio di tanto benessere fisico ....e mentale... perché se stai bene fisicamente tutto va benissimo.... consiglio vivamente a tutti....
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
mi è appena stato diagnosticato il colon irritabile con diarrea e stipsi e sono in difficoltà su alcuni alimenti che sono tollerati o meno da questa patologia. vorrei farvi alcune domande. che frutta posso mangiare? Mango, kiwi giallo, anguria, melone giallo o normale, pera, uva, pesca, platano, avocado vanno bene? che verdura è tollerata? Fagiolini, finocchio, zucca? per quanto riguarda la frutta secca, posso mangiare Arachidi, mandorle, nocciole, noci. inoltre sono intollerante al lattosio quindi latte avena, mandorla o soia, e yogurt di soia come ad esempio gli yogurt della alpro vanno bene? grazie e buona giornata!
Caro paziente capisco benissimo la sua difficoltà, convivere con l'IBS-M (colon irritabile con alternanza di diarrea e stipsi) può essere complicato, soprattutto all'inizio quando si cerca di capire quali alimenti siano più tollerati. La tollerabilità della frutta può variare molto da persona a persona con IBS. In generale, la frutta a basso contenuto di FODMAP (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli fermentabili) è spesso meglio tollerata. Inizi provando piccole quantità di ogni frutto e osservi come reagisce il suo corpo. Potrebbe esserti utile tenere un diario alimentare per tracciare i sintomi e gli alimenti consumati. La frutta secca può essere una buona fonte di nutrienti, ma alcune varietà sono ricche di FODMAP. Credo più in generale che il suo caso debba essere seguito nello specifico e non può essere risolta con dei consigli alimentari.

Buongiorno,
un barattolo di produzione industriale di olive sott'olio aperto da 2/3 mesi, con capsula apposta e olive interamente coperte dall'olio, ma conservato fuori dal frigo, può sviluppare il botulino?
Grazie per il vostro supporto
Buongiorno! La sua preoccupazione è assolutamente legittima. Anche se le olive sono coperte dall'olio e il barattolo è chiuso, conservarle fuori dal frigorifero per 2/3 mesi dopo l'apertura aumenta il rischio di sviluppo del Clostridium botulinum e della sua pericolosa tossina. L'olio crea un ambiente privo di ossigeno (anaerobico), che è l'ideale per la proliferazione del Clostridium botulinum, un batterio anaerobio. Le temperature ambiente, soprattutto se superiori a quelle del frigorifero, favoriscono la crescita del batterio e la produzione della tossina e 2-3 mesi sono un periodo di tempo considerevole per una conserva aperta mantenuta fuori dal frigo.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.