
Via Antonio Gramsci, 50/2, Capannoli, PI, Italia, Capannoli 56033
Ricevo presso lo studio "atlas" di fisioterapia del Dott. Buro Alessandro, a Capannoli.
Leggi di più06/03/2025
Via Antonio Gramsci, 50/2, Capannoli, PI, Italia, Capannoli 56033
Ricevo presso lo studio "atlas" di fisioterapia del Dott. Buro Alessandro, a Capannoli.
Leggi di più06/03/2025
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dietistica (descrizione) • 90 €
Visita nutrizionistica • 90 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita nutrizionistica (descrizione) • 90 €
Prima visita dietistica (descrizione) • 90 €
Visita di controllo (descrizione) • 50 € +5 Altro
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • Da 30 €
Dieta chetogenica (descrizione)
Dieta per sportivi • 90 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita nutrizionistica (descrizione) • 90 €
Analisi bioimpedenziometrica • 30 €
Visita di controllo (descrizione) • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita nutrizionistica (descrizione) • 90 €
Visita di controllo (descrizione) • 50 €
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • 30 € +1 Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
Persona intelligente e preparata, empatica, con il dono di mettere a proprio agio, spiegazioni chiare mirate a centrare il problema e risolverlo
La visita con il Dottore Ciociaro è stata molto costruttiva, lo specialista mi ha saputo mettere a mio agio coinvolgendomi nell' esplorazione della specifica materia della nutrizione. Persona , Dottore, Specialista molto preparato grazie
Il dottore é una persona molto professionale, con competenze eccellenti in questo campo e fornisce tutti gli strumenti per il raggiungimento dei propri obiettivi, in modo sano ed equilibrato
Ho effettuato la prima visita e il primo impatto è stato molto positivo, il dottore mi ha ascoltata, e non mi ha fatta sentire sbagliata o spacciata..
ha saputo darmi sicurezza, senza giudicare il mio background.
Preparato, puntuale, estremamente cortese e professionale.
È stato un piacere ascoltare, capire con facilità sia il problema che la soluzione
Scrupoloso, professionale, esaustivo e chiaro nelle spiegazioni, empatico. Mi sono sentita ascoltata e compresa, molto importante e per nulla scontato. Consiglio vivamente!
Il dottore mi ha seguito scrupolosamente durante tutto il percorso.
Professionale ,preparato e disponibile.
Preciso, attento e scrupoloso a valutare i valori di dimagrimento di mio figlio 15 anni atleta sportivo, per affrontare al meglio la fatica del duro allenamento quotidiano e coordinare al meglio il resto come la concentrazione nello studio e non avere più né stanchezza né dolori muscolari post allenamento! Indispensabile aiuto e consigliere anche su come assumere energia pre allenamento e aventuale assunzione di integratori e.sali minerali.
Lo consiglio vivamente !
spiegazioni esaurienti e chiare. Gentile e puntuale
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Una mia amica ha un problema di ernia allo stomaco? Cosa dovrebbe fare? Vorrebbe fare anke una dieta xke si vede ingrassata ma avendo questo problema non riesce. Se potete spiegarmi in modo da aiutarla. Grazie
Salve, scontato da dire ma è fondamentale che la sua amica si affidi ad un nutrizionista che, possibilmente in seguito ad una visita e con un referto del gastroenterologo, saprà indicarle gli alimenti più indicati oltre a delle norme dietetico-comportamentali molto utili in questi casi come la suddivisione dell'apporto energetico in più pasti. Per la normalizzazione del peso è necessaria una visita e un piano alimentare ad hoc che tenga di conto delle suddette problematiche. Un saluto
Salve. Sono un ragazzo di 23 anni alto 163cm e peso 63kg.
Il mio fabbisogno calorico e' all'incirca di 2385 kcal. Corro per un'ora 4 volte a settimana.
Il mio obiettivo e' di arrivare a pensare 59kcal. Quindi devo andare in deficit calorico e mangiare Intorno alle 1985 kcal.
Finalmente la mia domanda:
Facendo un esempio, se nel caso andassi a fare una corsa dopo aver assunto 1985kcal e ne bruciassi 600, devo assumerle di nuovo mangiando?
Salve. La domanda meriterebbe una spiegazione molto più approfondita e personalizzata, mi limito a dirle che il concetto di base del deficit calorico è giusto (dove poi conta la distribuzione dei macronutrienti in base alla sua composizione corporea, impossibile da definire qui, e quanto dev'essere spinto questo deficit dipende da caso a caso) però nel suo fabbisogno energetico viene già compresa anche l'attività fisica/sportiva che lei svolge durante la settimana, per cui non bisogna bilanciare ogni "caloria bruciata" con l'allenamento attraverso la dieta. Il nostro corpo "ragiona" nel lungo periodo e il bilancio ideale su cui soffermarsi è quantomeno settimanale. Se ha bisogno rimango a disposizione. Saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.