
Via della Pineta 53b, Cagliari 09126
Apertura nuovo studio di dietologia in via della Pineta 53 B a Cagliari
Leggi di più03/06/2025
Via della Pineta 53b, Cagliari 09126
Apertura nuovo studio di dietologia in via della Pineta 53 B a Cagliari
Leggi di più03/06/2025
MI sono laureata in medicina e chirurgia nel 2003, ho conseguito la specializzazione in Scienza dell'Alimentazione nel 2007. Da 18 anni mi occupo di alimentazione in tutti i suoi aspetti: educazione nutrizionale e dietoterapia per patologie . Contattami per consulenza anche online
Punteggio generale
Nuovo profilo su MioDottore
I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera.
Il giorno 4 aprile ho eseguito degli esami, compreso di emocromo, per lavoro e mi è stata riscontrata una sideremia di 211 su un valore massimo di 198.
Mi è stato detto di non preoccuparmi e di ripetere le analisi fra circa 4 mesi, al massimo di rivedere l'alimentazione perché i valori del fegato sono ok e perciò non è nulla di preoccupante ma probabilmente è da attribuire ad un alimentazione disordinata.
Ora io, per mio scrupolo personale, ho deciso di ripetere le analisi complete con emocromo e valori come ferritina il 10 maggio.
Mi è stata riscontrata anche qui una sideremia di 190 su un valore massimo di 160.
Per il resto è tutto ok e tutto nella norma, dovrei preoccuparmi?
È possibile che aver abusato di alcol nel fine settimana da circa ottobre fino ad adesso abbia incrementato solo il valore della sideremia?
Specifico che vivo da solo e mi è capitato più di una volta di saltare i pasti, specie il pranzo, il sabato e la domenica proprio per delle grosse bevute precedenti la sera. Ad ogni modo sto curando di più l'alimentazione e ho smesso di esagerare con l'alcol, ma sono un po' preoccupato per questa leggera fame che mi viene spesso dopo essere andato in bagno. Aggiungo di essere dimagrito di circa 10 kili da ottobre ad adesso proprio per questa alimentazione disordinata e per aver spesso saltato i pasti nel fine settimana causa le grosse bevute della sera precedente. Non so se sia un problema intestinale ma se può essere utile noto che le feci hanno un odore forte, si presentano spesso molli o untuose e hanno un odore un po' pungente. Noto anche un certo meteorismo, sempre con un odore simile allo zolfo.
Specifico che ho 32 anni, sono circa un metro e 88 per 74 Kili.
Grazie anticipatamente per la risposta
Buongiorno non è possibile fare una valutazione corretta del suo stato di salute e soprattutto dello stato nutrizionale senza avere il quadro completo della situazione: anamnesi completa con esami ematochimici, abitudini alimentari e stile di vita . Saluti
Sono un ragazzo di 24 che mangia senza glutine e latte e poca verdura cosa mi consigliate per stanchezza, giramenti di testa ecc?
Buongiorno è necessario fare una attenta valutazione delle scelte e dei consumi alimentari con conteggio delle calorie assunte e dei rapporti tra macronutrienti. In base ai risultati si possono evidenziare eventuali errori e correggere la dieta. Saluti!
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.