Esperienze

Sono la Dott.ssa Angelica Dalmasso, Psicologa clinica laureata con 110L presso l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" e specializzanda in Psicoterapia presso la scuola ad orientamento fenomenologico-dinamico di Firenze. Attualmente lavoro come libera professionista all'interno di una struttura psichiatrica residenziale per adulti situata in Sanfrè (CN).

Offro attività di sostegno psicologico per giovani adulti, adulti, terza età, coppie e gruppi che si trovano a dover vivere diverse forme di sofferenza quali:

- Crisi legate al ciclo di vita, separazione e lutto

- Difficoltà relazionali e comunicative

- Disturbi legati all'ansia, stress, attacchi di panico e fobie

- Disturbi dell'Umore, depressione e bipolarismo

- Disturbo Ossessivo-Compulsivo

- Dipendenze affettive e comportamentali

- Disturbi della sfera sessuale

- Disturbi dell'alimentazione

- Disturbi psicosomatici

- Disturbi di Personalità

- Schizofrenia e disturbi dell'area psicotica

Il metodo PHD è quello da me utilizzato e mira a mettere al centro dell'incontro clinico l'esperienza soggettiva della persona senza irrigidirsi sul sintomo; infatti, spesso la sintomatologia diventa meno disturbante nel momento in cui, all'interno della relazione terapeutica, si cerca di assumere una nuova presa di posizione, più funzionale, rispetto a quello che prima veniva definito come "problematico".

Non esitare a contattarmi se cerchi un posto sicuro, non giudicante in cui i tuoi vissuti possano trovare accoglienza e conforto. Lavoreremo insieme in vista di una maggiore consapevolezza di ciò che ti arreca sofferenza e dell'integrazione di queste emozioni all'interno del tuo percorso di vita.

Ricevo su appuntamento online e ad Alba (CN) presso lo Studio Theta in Corso Bra 18/D.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicoterapia fenomenologico-dinamica
  • Terapia di gruppo

Indirizzi (2)

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 50 €

Colloquio psicologico di coppia • 60 €

Colloquio psicologico online • 50 € +3 Altro

Colloquio psicologico telefonico • 50 €

Primo colloquio di coppia • 60 €

Primo colloquio psicologico Prestazione gratuita


Presso questo indirizzo visito: adulti
0172 179..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Theta
Corso Bra 18D, Alba


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Carta di debito, Carta prepagata, + 3 Altro
0172 179..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

51 €

Consulenza online

Da 40 €

Colloquio psicologico di coppia

60 € - 61 €

Colloquio psicologico online

50 €

Colloquio psicologico telefonico

50 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Theta colloquio psicologico

Sto attraversando un periodo molto difficile della mia vita, la dottoressa mi sta aiutando a superare questo momento. Mi sono sentita accolta, compresa e supportata. Credo molto nel percorso che sto intraprendendo e penso che con il suo aiuto posso venirne fuori.
Grazie!

Dott.ssa Angelica Dalmasso

Ringrazio lei per la fiducia.

E
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Voglio ringraziare la dott.ssa per il percorso che abbiamo affrontato assieme. Mi sono sentita ascoltata e compresa, senza alcun giudizio, e ho trovato un supporto prezioso per superare momenti difficili e sviluppare nuove prospettive su me stessa e sul mio passato.

Dott.ssa Angelica Dalmasso

La ringrazio molto.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho avuto il piacere di lavorare con la Dott.ssa Dalmasso ed apprezzarne la preparazione puntuale ed approfondita nonché le doti empatiche e la grande sensibilità. Consigliatissima.

Dott.ssa Angelica Dalmasso

Grazie collega per le belle parole


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Theta colloquio psicologico di coppia

Da tempo in uno stato di crisi , di insoddisfazione profonda , pieno di dubbi ed incertezze, abbiamo intrapreso un percorso dove il primo passo fondamentale è stato individuare e focalizzare l attenzione su quelle che sono state le cause scatenanti (e assai remote) che neanche avrei immaginato fossero alla base di tutto.
Sicuramente il percorso da fare è ancora lungo, ma c'è fiducia da parte di entrambi nel percorrerlo insieme.

Dott.ssa Angelica Dalmasso

La ringrazio per la fiducia.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Theta consulenza psicologica

Brava, empatica e puntuale. In sole poche sedute sono riuscita a prendere più consapevolezza di me stessa e delle mie problematiche.

Dott.ssa Angelica Dalmasso

Contenta di poterle essere di aiuto, a presto.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, da quando sono nata il rapporto con mia madre non è mai stato dei migliori, con gli anni è andato sempre peggiorando.
Dopo un periodo difficile affrontato da mia sorella e dopo tante sedute dallo psicologo, si evince in mia madre il disturbo narcisistico maligno.
Per quanto una diagnosi di un disturbo, in un certo senso, mi dà pace poiché comprendo che tutto quel non amore è giustificato in qualche modo, le ferite in me nate da quel comportamento sono tante e non so se riuscirò mai ad affrontarle. Ho paura di diventare come lei, di essere cattiva con le persone che dovrei amare e proteggere.
Mi sono sentita un'estranea, non una figlia. Un'estranea che, quando ne aveva occasione, pugnalava alle spalle. Una madre che sparla dei propri figli, priva loro della libertà, della felicità, li mette in un angolo perché ora non più utili, è una madre?
Ho paura di non riuscire più a comprendere quale sia il vero amore, quello puro e sano perché, da quando ne ho ricordo, ciò che ho ricevuto è sempre stato un amore malato, malsano.
Mia madre disprezza il mio aver continuato gli studi, voleva io lavorassi così da poter mantenere lei e mio padre che, tutto è stato, tranne che un padre.
Non sono una figlia, sono una schiava utile al mantenimento e alle pulizie in casa.
Ma ogni giorno mi sento sprofondare nel baratro più profondo perché non ho la felicità, la spensieratezza che dovrei avere a 20 anni in me non c'è e non so se ci sarà mai. Perché non sono mai stata una farfalla libera di volare spensierata, ma sempre un macigno difficile da spostare.
Non so se serva effettivamente a qualcosa scrivere queste parole, forse cerco solo una consolazione, un qualcuno che mi dica che non diventerò come lei o come mio padre. Incapace di dare amore, ma solo insulti ed offese.
Sembra sempre si tenda a sminuire questa problematica, ma il narcisismo fa male soprattutto se lo vivi tramite una persona che dovrebbe amarti incondizionatamente. Potreste darmi un vostro parere su come potrei affrontare la mia situazione?

Capisco quanto dolore ci sia nelle tue parole e quanto tu abbia sofferto per una madre che, anziché offrirti amore, ti ha messo al centro di un legame disfunzionale. È comprensibile che tu abbia paura di diventare come lei, ma il fatto che tu riconosca questa dinamica è già un passo importante. Non sei destinata a ripetere quel modello. Il cammino verso la guarigione può essere lungo, ma il lavoro su te stessa, attraverso la consapevolezza e il supporto terapeutico, ti permetterà di scoprire un amore sano, sia verso te stessa che verso gli altri. Non sei sola in questo. La tua sofferenza è reale, ma la possibilità di fare esperienze di relazione buone e di persone che ti vogliano realmente bene esiste.

Dott.ssa Angelica Dalmasso

Dott.ssa Angelica Dalmasso

Domande su Borderline

Buongiorno ho una figlia di 25 anni che soffre del disturbo borderline e anche altri disturbi già riconisciutii .Qui nel Veneto Friuli Venezia Giulia abbiamo già visto qualche psicologo, psichiatra ,psicoterapeuta... ma nessuno che fosse "andato bene". Con il passare del tempo mia figlia si sta sempre più scoraggiando nella possibilità di poter guarire e sta perdendo fiducia nei psicologi... Sono molto preoccupata... mi chiedevo se mi poteste consigliare su come muovermi.

Capisco quanto sia difficile vedere tua figlia soffrire e sentirsi impotente, soprattutto quando ha perso fiducia nel percorso terapeutico. L'approccio fenomenologico-dinamico potrebbe essere un valido strumento per aiutarla, poiché pone al centro la sua esperienza personale, senza forzare soluzioni preconfezionate. In questo approccio, il terapeuta cerca di entrare in empatia con il vissuto profondo di tua figlia, ascoltando senza giudizio e cercando di comprendere il suo mondo interiore. Questo può aiutarla a sentirsi veramente compresa, creando uno spazio di fiducia reciproca che possa rinforzare la sua speranza nel cambiamento. Potresti cercare uno psicoterapeuta specializzato in questo metodo, che sappia lavorare con delicatezza e rispetto verso il suo vissuto e le sue emozioni. Non è mai facile, ma è importante continuare a cercare il supporto giusto, per lei e per te come genitore.

Dott.ssa Angelica Dalmasso

Dott.ssa Angelica Dalmasso

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.