Esperienze


Nel 2012 mi sono inscritto alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, e questi sono stati gli anni in cui ho iniziato ad appassionarmi all’ortopedia pediatrica e alla neuro-ortopedia, affiancando il Prof. Nicola Portinaro, chirurgo di fama internazionale. Nel corso degli anni ho imparato a trattare le più svariate patologie dell'età dell’accrescimento, oltre alle più comuni manifestazioni a carico del sistema muscolo-scheletrico che si accompagnano a diverse patologie neuro-muscolari, come ad esempio la Paralisi Cerebrale Infantile (PCI).
Nell'ottica di un sempre continuo aggiornamento, nel 2022 ho conseguito un master in ORTOPEDIA PEDIATRICA presso l'Università di Pavia (primo ateneo in Italia ad aver attivato un master specifico nella materia che più mi appassiona) e nel 2024 un master in BIOSTATISTICA PER LA RICERCA CLINICA E LA PUBBLICAZIONE SCIENTIFICA presso l'Università di Padova.
Esperto in:
- Chirurgia Ortopedica
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia del piede
- Chirurgia dell'anca
- Ortopedia del Ginocchio
- Ortopedia del piede
- Ortopedia dell'anca
- Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio
Indirizzi (5)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica di controllo (descrizione) • 140 €
Ecografia bacino (descrizione) • 160 €
Prima visita ortopedica pediatrica (descrizione) • 160 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica di controllo (descrizione) • 140 €
Ecografia bacino (descrizione) • 160 €
Prima visita ortopedica pediatrica (descrizione) • 160 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica di controllo (descrizione) • 130 €
Visita ortopedica di controllo (descrizione) • 120 €
Ecografia bacino (descrizione) • 200 € +3 Altro
Prima visita ortopedica pediatrica (descrizione) • 150 €
Ecografia bacino (descrizione) • 200 €
Prima visita ortopedica pediatrica (descrizione) • 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica di controllo (descrizione) • 120 €
Prima visita ortopedica pediatrica (descrizione) • 140 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica di controllo (descrizione) • 144 €
Ecografia bacino (descrizione) • 180 €
Prima visita ortopedica pediatrica (descrizione) • 168 €
59 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Ester - Noemi
Il Dottor Peccati è una garanzia. Segue mia figlia da anni e oltre ad essere un VERO professionista, è anche una persona empatica, mia figlia lo adora. Un sentito ringraziamento per tutto quello fatto fino ad ora.
Grazia Anna
Un dottore semplice, educato, mette i suoi cuccioli (non pazienti) a suo agio , professionale. E lo ringrazio per i risultati avuti . E c'è ne fossero medici umani come lui
Risposte ai pazienti
ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno 22 giorni fa mi hanno operato ad una ciste sul dorso del piede , è normale che se passo la mano sento come che ci fosse ancora la pallina ?
Buongiorno,
tenendo conto del poco tempo passato dall'intervento la cosa più probabile è che si tratti di una reazione locale all'intervento, più che di una recidiva, ma varrebbe la pena effettuare una visita di controllo.
Cordiali saluti.

Salve,
mia figlia ha subito un intervento di calcagno stop bilaterale nel 2018, all'età di 11 anni. Attualmente, a quattro anni di distanza, ancora soffre di dolori nella deambulazione al livello della caviglia. Nonostante li lamenti da quando è stato effettuato l'intevento, il chirurgo non ha manifestato particolare preoccupazione, tuttavia mi chiedo se sia effettivamente normale che il dolore non sia mai sparito e che a distanza di tanto tempo persista.
Grazie anticipatamente.
Buongiorno,
i dolori dopo intervento di calcagno stop potrebbero essere dati dal nuovo assetto del piede durante la camminata e la stazione eretta. La cosa migliore sarebbe effettuare una valutazione clinica globale per avere un quadro generale della situazione. Cordiali saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.