Esperienze

Osteopata formatosi sia in Inghilterra che in Italia nelle migliori scuole di Osteopatia.
Specializzato in Discopatie (Ernie, protrusioni, Lombo-Sciatalgie)

Aree di competenza principali:

  • Osteopatia
  • Osteopatia stomatognatica

Indirizzi (2)

Vedi mappa
Osteo Help

Via Cardito 202, Ariano Irpino

Disponibilità

Telefono

0825 173... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

0825 173... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

Da 25 €

Prima visita osteopatica

50 €

Visita osteopatica

50 €

Visita a domicilio

Da 70 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Osteo Help visita osteopatica

Ottima professionalità unita a gentilezza e disponibilità.
Oltre alla professionalità nel trattamento delle delle problematiche offre spiegazioni dettagliate al paziente, senza trascurare nulla e rendendo la sua visita un’anamnesi completa.
Sicuramente uno dei più esperti del settore in zona.

V
Numero di telefono verificato
Presso: Osteo Help consulenza online

Grande professionalità e attenzione alle problematiche muscolari della mia spalla che mi ha aiutato a risolvere. Super approvato!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Osteo Help prima visita osteopatica

Ho avuto il piacere di consultare il dottore per un problema alla mascella che mi causava fastidi durante la masticazione sul lato destro. Fin dal primo incontro, mi sono sentita a mio agio. Ha ascoltato attentamente le mie problematiche e ha fatto una valutazione approfondita. Durante il trattamento il dolore è diminuito e nei giorni a seguire è completamente svanito.Vi consiglio di prenotare una visita se avete delle problematiche simili o in altre zone…!!!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono un uomo di 48 anni. Da un mese ho un problema alla mandibola, vicino l'orecchio, all'articolazione. La prima cosa da fare è una risonanza magnetica ATM lato indolenzito? Oppure direttamente una visita specialistica?
Ho dolore quando mastico, solo la parte sinistra, senza gonfiore. Il medico mi ha parlato di un'infiammazione del condilo mandibolare e mi ha detto di aspettare perché potrebbe passare, ma ormai da un mese non va via il dolore. Lo scorso anno in questo periodo avevo avuto una cosa simile, ma avvertivo uno scatto alla masticazione, senza dolore. E poi era passato tutto senza che facessi nulla.
Grazie

Buongiorno, per caso soffre di Bruxismo notturno? porta un bite?
Prima di fare una RMN fare una radiografia per vedere appunto se ci sono dei processi artrosici che coinvolgono l'articolazione ATM, però questa gliela deve prescrivere il suo medico di base. Detto questo, a mio avviso se non ci sono processi artrosici in corso potrebbe essere un problema muscolare della masticazione.

Dott. Andrea Giordano

Salve, mi sentivo delle forti pressioni dietro la nuca soprattutto al mattino, sia a destra che a sinistra e questo mi portava a sentire sempre la nuca fastidiosa e schiacciata, questo più o meno per 5 mesi, 1 mese fa sono stata da un osteopata che mi ha scrocchiato le zona cervicale e la pressione a sinistra è completamente sparita quasi anche il fastidio, poi ho fatto un altro seduta dove mi ha scrocchiato di nuovo perché continuavo a sentire questa pressione a destra molto fastidiosa, il fastidio è diminuito ma non ancora scomparso, ci sono andata circa 2 settimane fa. Tra una settimana ho una seduta da un altro osteopata che mi lavorerà sui muscoli, ma cosa sono queste pressioni che avevo? Comunque in sintesi sono migliorata molto ma a destra c’è ancora qualcosina che mi da fastidio e ogni tanto mi vengono dei mal di testa

la zona in questione è la Occipito-Cervicale. Tendenzialmente causate da contrazione dei piccoli muscoli della zona, probabilmente soffriva anche di episodi di mal di testa (fronte-nuca). Chiaramente queste pressioni sono determinate da una abitudine postulare, esempio se si fa un lavoro sedentario, quindi l'Osteopata che la tratta deve vedere bene tutta la postura del suo corpo per capire quale zona influenza la parte dove lei ha i sintomi.

Dott. Andrea Giordano

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.