Esperienze

Il dott. Del Mastro mette a disposizione del paziente la sua esperienza maturata nell’attività assistenziale quotidiana a 360 gradi (dal pronto soccorso al reparto), nonché un background scientifico avente le radici nell’allergo-immunologia e gastroenterologia pediatrica, e sviluppatosi poi nell’esperienza accademica presso le Università Federico II e Seconda Università (Vanvitelli) di Napoli, oltre alla Temple University di Philadelphia (USA), dove ha svolto attività di ricerca presso l’Autoimmunity Center.
Aree di competenza principali:
- Allergologia e immunologia clinica
Indirizzo
Via Antonio Cardarelli 9, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
110 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
J. M.
Sono stata ieri alla mia prima visita immunologica con il dottor Del Mastro che è stato: puntuale, attento , mi ha ascoltato e fatto domande precise. Il pagamento è stato semplicissimo con app io poco prima di entrare e, una volta dentro, il dottore mi ha stampato la fattura.
M.P.
Mi sono trovata benissimo, professionalità, puntualità e competenza
V.R.
Ho aspettato prima di scrivere la mia esperienza,che ancora stento a crederci.Ho prenotato dal dottor Del Mastro visto che sto indagando da tempo sulle mie allergie,sfociate in orticaria cronica e via dicendo;nella prima visita l' infermiera a sua disposizione mi effettua il prick test nonostante ero sotto antistaminico e valori dell' IGE alti, quindi il test non è stato attendibile (non entro nei dettagli);di seguito mi prescrive le analisi e patch test da fare.Le analisi le eseguo e i valori infatti non corrispondevano a quelli del prick scrivendogli una mail dicendo che se avessi fatto il patch test in quelle condizioni sarebbe stato inutile,il dott all' unica mail a cui avrò riscontro risponde che le dispiaceva per tutto ,dopo ciò sparisce senza mai più ricevere risposte alle mail successive e messaggi su come procedere....il nulla.Risulatato 122 € per la visita,90 € per le analisi e devo ricominciare tutto da capo.
Dott. Andrea Del Mastro
Salve,
Mi dispiace molto per il suo feedback negativo. Il report che però presenta del suo percorso assistenziale è solo parziale e non tiene conto di alcuni punti fondamentali:
1) lo studio dell'orticaria, a fronte del forte sospetto di allergia come fattore causale principale, nelle sue fasi iniziali è fortemente ostacolato dalla manifestazione in atto; abbiamo tentato di svolgere tutto ottimizzando i tempi proprio per tentare di darle un indirizzo comportamentale e terapeutico specifico, ci siamo riusciti solo parzialmente proprio per la persistenza dell'orticaria
2) durante la visita abbiamo identificato molti altri potenziali fattori scatenanti e affrontato tutte le tematiche che più potevano riguardare da vicino la sua storia clinica, a 360°, per cui mi sento di dire che ha avuto un inquadramento completo
3) l'esecuzione dei patch test richiede a sua volta una programmazione, che va incastrata tra le sue e le mie possibilità
4) a testimonianza della consapevolezza riguardo la tendenza alla cronicizzazione della sua orticaria, nella prescrizione trova il programma terapeutico pensato per lei ovvero l'omalizumab, pertanto ha ricevuto anche una prospettiva
5) proprio per farle ottimizzare i tempi non le ho dato subito un nuovo appuntamento; mi dispiace di non aver risposto in tempi brevi alla sua mail, ma non avendo ancora disponibilità di calendario turnistico non potevo darle date certe, e dai risultati delle indagini svolte non erano emersi dati risolutivi sulla sua situazione.
In conclusione prendo atto della persistenza del suo problema e della migliorabilità di alcuni aspetti gestionali, ma, dato che il suo percorso in teoria non è finito, il suo giudizio mi sembra parziale e affrettato. Non ho la pretesa di risolvere i problemi sempre al primo appuntamento, se fosse così sarei un mago. Se vuole continuare il percorso siamo a sua disposizione, abbiamo i turni del mese di giugno e possiamo pianificare un ulteriore incontro - del resto a parte la mia mail trova facilmente su questa piattaforma anche il recapito telefonico dedicato specificamente agli appuntamenti, e sa benissimo dove lavoro per cui che io sparisca non si può proprio dire.
Distinti saluti
C. G.
Ottimo professionista e molto esaustivo ai dubbi del paziente.
Lucia P.
Prima visita effettuata oggi, molto professionale, empatico e scrupoloso. Mi ha fatto un'ottima impressione
G.C.
Buonasera
Ottima visita e disponibilità
Sempre professionale
Grazie
claudia
esaustivo e molto soddisfatta per la sua professionalità
A. T.
Professionale e attento , mette a proprio agio i pazienti , fornisce tutte le spiegazioni dettagliate . Lo consiglio a tutti
Anna Santagata
Il dottore del mastro è un vero professionista, scrupoloso, attento e ti Mette subito a tuo agio con cordialià e massima educazione.
Adriana
Professionalità ed umanità a livelli massimi.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
buonasera, posso bere superalcolici con moderazione se sto facendo punture di eparina?
salve, il consumo occasionale di superalcolici in modica quantità di per sè non è un problema, ma in corso di qualsivoglia terapia farmacologica, che immagino starà praticando per un valido motivo di salute, è sconsigliabile.

Buongiorno, ho 36 anni, donna, sono allergica alla betulla (70%) e graminacei (30%). Prendo Telfast 180 mg ogni mattina, e Dymista mattina e sera (un spruzzo in ogni narice), e più spesso mi vengono le crisi respiratorie (improvviso catarro e tosse e poi problemi a respirare), allora uso Ventolin (2 inalazioni). Purtroppo anche questo mi tocca usare più di una volta al giorno.. Cosa posso cambiare per stare meglio? Grazie mille per l'aiuto.
Salve,
In base alla sua descrizione sarebbe utile valutare l'obiettività toracica, la necessità di effettuare una spirometria e verosimilmente instaurare un ciclo di terapia inalatoria con broncodilatatore e steroide.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.