Esperienze
Lo spazio che propongo è uno spazio di ascolto e di cura, nel quale più che trovare risposte andremo a porci domande con l’obiettivo di sperimentare un cambiamento, una diversa prospettiva per leggere ciò che accade nella vita di tutti i giorni o ciò che è accaduto nel passato e che ancora oggi ci crea delle fatiche.
Alla domanda "A cosa mi serve andare dalla psicologa?" non ho una risposta, la possiamo trovare insieme oppure possiamo cambiare la domanda "Quali aspetti della mia vita mi portano delle fatiche? Cosa potrei fare per cambiare le situazioni che a fine giornata mi appesantiscono?"
Credo nell’importanza della relazione, come primissimo strumento di cura, che intendo coltivare attraverso un ascolto attivo, attento, mai giudicante e un clima di stretta collaborazione, nel quale siamo entrambi, terapeuta e paziente, protagonisti.
Dopo essermi laureata in Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica a Padova, ho frequentato un master in Clinica dei Disturbi Alimentari e attualmente sto completando la mia formazione presso Studi Cognitivi, scuola di specializzazione ad indirizzo cognitivo comportamentale.
Sono socia dell’associazione Nutrimente ETS che si occupa di Disturbi Alimentari, e nello specifico affianco un gruppo di auto mutuo aiuto per genitori di pazienti che stanno affrontando questo disturbo.
Se pensi che questo spazio di ascolto, supporto e lavoro insieme verso il cambiamento sia quello che stai cercando, possiamo sentirci telefonicamente e organizzare un primo appuntamento.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia scolastica
- Psicobiologia e neuroscienze cognitive
- Psicologia della salute
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (4)
Contrada delle Bassiche 27A, Brescia
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale La Grola, Parma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Milano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
AG
La dottoressa Garnero mi è stata di grande aiuto per migliorare la gestione delle mie relazioni familiari soprattutto con mia figlia . Ha capito subito che il problema non era un normale capriccio adolescenziale ma celava un problema più profondo e da non sottovalutare.
Giovane dottoressa competente, empatica e sempre molto disponibile che consiglio vivamente a chi ha necessità di iniziare un percorso di aiuto psicologico.
Dott.ssa Alice Garnero
Gentile AG, grazie per il prezioso feedback.
Il lavoro intrapreso di consapevolezza rispetto alle difficoltà relazionali con sua figlia è stato un primo passo importante verso il cambiamento.
Continuiamo il lavoro insieme per piccoli obiettivi e diciamoci che sta facendo un ottimo lavoro.
A presto,
Dott.ssa Alice Garnero
C.S.
Sono molto contenta di aver iniziato un percorso psicologico con la dott.ssa Garnero, trovata su internet. Sin da subito mi ha fatto sentire a mio agio, ascoltata e mai giudicata. Mi ha aiutato a comprendere cosa mi stesse accadendo. E’ molto dolce e accogliente, la ringrazio ancora oggi e la consiglio a tutti coloro che vorrebbero prendersi cura di sè in un momento difficile.
F.T.
Ringrazio la Dott.ssa Garnero per avere accolto le mie difficoltà e avermi fornito gli strumenti per affrontare le mie giornate in modo più sereno. Professionale, empatica e competente, super consigliata!
T.M.
Oltre alla puntualità ho apprezzato le doti empatiche della Dottoressa Garnero che ha ascoltato con interesse e ha cercato di aiutarmi con interventi chiari e privi di giudizio cosa che mi ha messo a mio agio e in condizione di lavorare con serenità nel delicato percorso di introspezione intrapreso con questa professionista che consiglierei a chiunque.
S.P.
Incontrare la Dottoressa Alice è stato il punto di svolta della mia vita. In lei ho trovato un luogo accogliente, di ascolto empatico e non giudicante. Mi sono sentita finalmente vista e accolta. La puntualità, la gentilezza e l’accortezza nel dare appuntamento hanno reso il nostro percorso ancora più sicuro.
GD
La dott.ssa Garnero è stata da subito in grado di farmi sentire accolta e compresa. Ha un approccio pratico e orientato alla risoluzione dei problemi, ma nonostante ciò riesce ad essere molto empatica. Siamo solo all'inizio ma ho molta fiducia nel percorso intrapreso insieme.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 24 domande da parte di pazienti di MioDottore
saturazione 96-98
pressione 125/80
ecg ok
battiti a riposo 50-55
spirometria nei limiti
ecografia polmoni-reni-fegato--bile ok
visita pneumologica ( il dottore dice che potrebbe essere il reflusso ma quando ho il reflusso mi vengono dolori allo stomaco )
rx alle carotidi ok
fumatore e sto riducendo il consumo
prendo lobivon mezza pasticca per i battiti del cuore
peró a momenti sento tipo che mi manchi l'aria
cosa altro posso fare per sapere perchè ogni tanto soprattutto la mattina appena sveglio hontipo mancanza d'aria?
Gentile utente,
Grazie per aver condiviso questo suo pezzo di difficoltà.
Sembra che a livello medico lei abbia fatto accurati controlli e che non ci siano evidenze di patologie. Forse quello che ci potremmo chiedere è che cosa succede dentro di lei quando sente che le manca l'aria, che emozioni si attivano in lei e quali pensieri accompagnano quando si sveglia e sente che le manca l'aria.
Se pensa che lavorare su questi aspetti in questo momento sia importante per lei, se ritiene questi sintomi stiano impattando in modo negativo sulla sua vita, possiamo lavorarci insieme.
A presto,
Dott.ssa Alice Garnero

Buongiorno, sono arrivato al punto di avere paura dei miei pensieri intrusivi e quando arrivi lì vuol dire che la chimica del cervello è compromessa, volevo sentire un vostro parere a riguardo... Grazie...
Buongiorno,
Grazie per aver condiviso questa riflessione. Sembra che questi pensieri intrusivi le creino una grande fatica e sofferenza.
Non si tratta tanto della chimica del cervello, ciò che la può rassicurare è che i pensieri sono un oggetto prodotto dalla nostra mente e, come tali, li possiamo controllare.
Se desidera approfondire quello che sta vivendo in questo momento, può fare riferimento a un professionista con il quale approfondire la natura di questi pensieri e il contenuto.
Rimango a disposizione per un primo colloquio e la possibilità di intraprendere un percorso insieme.
A presto,
Dott.ssa Alice Garnero

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.