Esperienze



Il modello terapeutico a cui faccio riferimento considera la persona-paziente la protagonista attiva della sua vita e quindi anche della terapia; e incentra la sua prassi terapeutica sui bisogni della persona e sulle sue emozioni.
Considerando che alla base di ogni comportamento adattivo umano c'è sia la componente emotiva che quella cognitiva, il mio lavoro clinico integra i processi di apprendimento affettivo-esperenziali esperiti nel corpo attraverso le sensazioni con le percezioni, intenzioni, memorie, previsioni e motivazioni. Tutto questo va a promuovere nella persona la capacità di autoguarigione del proprio cervello arrivando così a recuperare l'autenticità e la ricchezza dei vissuti emotivi; e stimolando nuove esperienze e comportamenti che aumenteranno il benessere della persona.
Inoltre, integro il mio lavoro terapeutico sul ricordo traumatico, l'attaccamento e la dissociazione avvalendomi dell'approccio EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)).
L'EMDR è un trattamento sia per i traumi legati all'attaccamento che per i traumi legati ad eventi che consente la ricollocazione dell'evento nel passato.
Questo tipo di metodologia terapeutica è applicabile nei casi di:
. disturbi del comportamento alimentare;
. attacchi di panico;
. fobie;
. disturbo ossessivo-compulsivo;
. dipendenze: sessuali, alimentari, shopping compulsivo, internet/social networks, sostanze e gioco d'azzardo;
. sentimenti di vuoto, abbandono, vulnerabilità, vergogna e mancanza di regolazione emotiva;
. traumi per incidenti (stradali, terremoti)
. elaborazione del lutto.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Località Olmo 21, Arezzo
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
Da 0 € -
-
Psicoeducazione alimentare
Da 0 € -
-
Training autogeno
Da 0 € -
-
Terapia immaginativa
Da 0 € -
-
Tecniche di visualizzazione
Da 0 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
76 recensioni
-
M
Mario Granieri
Professionale, empatica,misurata,attenta,gentile,dal mio punto di vista ottima persona . E’ stato un vero piacere ( pur essendo la mia prima esperienza di psicoterapia) essermi confrontato con lei.
-
V
VS
Empatia e sensibilità immediata, la sensazione principale è quella di sentirsi subito accolti.
Dott.ssa Alice Bianchi
Grazie VS,
Sentirsi accolti è il carburante della terapia.
Grazie a questa sensazione possiamo andare nelle nostre ferite cercando di ripararle.
Un caro saluto
-
S
SD
Professionale ed empatica. Lo studio è accogliente e mi ha fatto sentire a mio agio fin da subito
Dott.ssa Alice Bianchi
Grazie SD,
Mi fa piacere essere riuscita ad accogliere il tuo bisogno e che lo studio stesso sia risultato accogliente.
L'ambiente fisico, unito a tutto il resto, è fondamentale per fare sentire la persona sicura e accolta.
Grazie!!
-
F
Fabiana
Non sono molto brava con le parole ma posso dire che la Dottoressa mi ha fatto tornare ad essere felice ed ad affrontare la vita nel modo giusto..le sue parole e la sua gentilezza d’animo mi hanno fatto riflettere molto riuscendo a liberare quella forza che era da tempo nascosta dentro di me..le sarò grata x sempre!
Dott.ssa Alice Bianchi
Cara Fabiana, grazie per la tua testimonianza.
Con le tue parole sei riuscita a trasmettermi l'energia di cui stai parlando e chi ti appartiene da sempre. Sono contenta che grazie alla psicoterapia sei riuscita a riappropriartene.
-
G
Gabriele
Professionista eccezionale, empatica, gentile e cordiale. Con attenzione particolare ai dettagli e all'analisi inerente al focus della problematica
Dott.ssa Alice Bianchi
Grazie Gabriele!!
La tua testimonianza per me è utile al fine di continuare il mio lavoro ponendo attenzione all'ascolto e alla costruzione della relazione.
-
M
MF
La Dottoressa Alice Bianchi è una persona molto competente valida Sono stato in cura da lei per un periodo e ne ho trovato sicuro giovamento.La consiglio vivamente
Dott.ssa Alice Bianchi
Grazie MF
La tua motivazione alla terapia è stata decisiva per intraprendere il percorso.
-
A
At
Dottoressa empatica e attenta nelle spiegazioni, ha risolto il mio problema con professionalità e disponibilità all'ascolto! Grazie dottoressa, senza di lei non ce l'avrei mai fatta!
Dott.ssa Alice Bianchi
Grazie At.
Sono molto contenta di averla aiutata a risolvere il suo problema.
Per me è stato un piacere mettere in gioco la mia professionalità ed umanità.
-
E
E. G.
In assoluto la più brava mai incontrata!
Estremamente empaticaDott.ssa Alice Bianchi
Grazie di cuore E.G.
Le tue parole mi toccano nel profondo del cuore.
Continuando la terapia all'interno di una relazione terapeutica empatica riusciremo a fare il percorso.
-
G
G.C.
Trovato molto bene fin dalla prima visita, consiglio a tutti quelli che cercano un professionista che ti aiuti e ti ascolti.
Dott.ssa Alice Bianchi
Grazie G.C.
Mi fa un sacco piacere che tu ti sia sentito aiutato e ascoltato.
-
V
V. L
Purtroppo non posso dire molto sulla dottoressa in quanto non era presente in studio al momento dell'appuntamento. Ho provato più volte a chiamare ma il telefono era sempre spento. Consiglio, salvo problemi improvvisi, per il futuro di aggiornare meglio il proprio calendario.
Dott.ssa Alice Bianchi
Ciao V.L,
mi dispiace molto che in occasione della sua richiesta di appuntamento io non ho potuto dirle che in quei giorni specifici ero isolata con il telefono.
Nonostante tutto, sono poi rimasta contenta del fatto, che una volta ritornata connessa con il telefono, siamo riusciti a sentirci e a concordare l'appuntamento.
Grazie a lei per la sua comprensione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Ho una domanda da fare a cui non mi so dare una risposta. Spesso mi capita che quando il cane ad esempio per gioco mi si avvicina alla faccia e mi mostra affetto tramite una leccata, di conseguenza sento la lingua tipo come se venisse solleticata, ed in un certo senso si "anestesizzasse", appena l'episodio termina dopo qualche secondo sento il controllo della stessa. È una reazione che avviene da quando sono bambino ma ho perplessità al riguardo poiché a tante persone a cui ho chiesto non avviene tale reazione. Grazie mille.
Buongiorno, sta rivolgendo una domanda molto interessante che sembra riguardare tutta un' area fatta di sensazioni e di memorie implicite. A tale proposito sarebbe utile approfondire gli aspetti inerenti alle sensazioni e alle emozioni legate ai primi ricordi di tale evento. Ci sono varie tecniche psicoterapeutiche che le potrebbero permettere di fare questo.
Un cordiale saluto.
Dott.ssa Alice Bianchi

Buongiorno, faccio psicoterapia e prendo psicofarmaci da 20 anni, avendo cambiato circa 9/10 psicoterapeuti. Purtroppo con scarsi risultati. Quindi il problema sono io che non riesco a fare passi in avanti. Il mio problema principale da sempre è che non riesco ad avere relazioni sentimentali, non sono mai uscito con una ragazza ad oggi che ho più di 40 anni. In realtà il mio problema è che non riesco neanche a conoscerne. Qualsiasi psicoterapeuta mi può dire, fai questo o quello, ma non riesco ad agire. Ad esempio in palestra non riesco a parlare con una ragazza, l'unico posto in cui ce la faccio è se lavorano in bar (però devo avere un buon umore)...loro non si fanno avanti. Tuttavia ho sempre ricevuto rifiuti anche della sola conoscenza. Ciononostante ho una buona autostima.
Tutte queste difficoltà mi portano comunque a pensieri suicidari e a volte essendo solo non so cosa fare. Sono seguito, ma vorrei cambiare psicoterapeuta, non vedendo passi in avanti.
Dove abito io le persone sono più chiuse e probabilmente non c'è il contesto favorevole che si può avere in grandi città o altre zone d'Italia, ma non vorrei che questa sia una scusa, ed essere in grado di raggiungere l'obiettivo comunque.
Immagino che essere in questa situazione alla mia età non sia nella norma ma è normale provare costante sofferenza tutta la vita perché non si raggiungono dei risultati? Perché a me sta capitando questo..dovrei fare psicoterapia tutta la vita o dovrei arrivare ad uno stato che se anche non avrò mai una relazione nella mia vita dovrei comunque stare bene? (ammetto comunque che per diverse settimane dell'anno sto anche bene da solo, ma la maggior parte no)
Buongiorno a lei.
La sua descrizione è molto accurata e denota un suo forte impegno nello sbloccarsi.
Nonostante tutto questo, leggendo il suo racconto, sembra che ci sia una stretta correlazione tra la relazione terapeutica e le relazioni "fuori dalla stanza di terapia", entrambe, in un certo senso, non hanno una loro evoluzione.
Il tema della relazione potrebbe essere un aspetto da approfondire insieme a quello delle credenze del sè che boicottano il suo ingaggio nella relazione stessa.
un cordiale saluto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.