Esperienze

Mi dedico con passione e dedizione all'ascolto attivo della persona, ponendo al primo posto il riconoscimento delle sue risorse e la valutazione condivisa degli obiettivi da perseguire durante il percorso. Credo fortemente nell'importanza di strutturare uno spazio protetto e sicuro per la persona nel quale possa sentirsi a suo agio, accolta in un ambiente non giudicante ed aperto all'ascolto.
Mi occupo principalmente di supporto psicologico per minori, adolescenti, giovani adulti e adulti.
L'approccio adottato pone al centro la persona nella sua unicità, lasciando quindi lo spazio per poter utilizzare strumenti diversi in base ai suoi bisogni e alle sue necessità, fornendo la possibilità di analizzare le tematiche sotto differenti prospettive.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
Indirizzi (2)
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Andrea Costa, Bologna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
60 € -
-
Colloquio psicologico clinico
60 € -
-
Consulenza psicologica
60 € -
-
Studio clinico
60 € -
-
Colloquio psicologico di coppia
100 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
7 recensioni
-
M
Maria
Mi sono rivolta alla dottoressa per lavorare sull'ansia e la comunicazione con le persone che mi stanno intorno. Non è stato facile, ma sono contenta dell'attenzione e della cura che mi ha rivolto, affronto le mie giornate più serenamente. Grazie!
-
G
Giulia
Mi sono sentita subito a mio agio grazie alla sua capacità di ascolto e al suo approccio pratico. :)
Dott.ssa Alice Bassi
La ringrazio per le sue parole e per avermi dato la sua fiducia Giulia
-
J
JMB
Mi sono trovato molto a mio agio nell’esporre le mie problematiche.
La dottoressa mi ha ascoltato con attenzione e sensibilità.Dott.ssa Alice Bassi
La ringrazio molto per il suo riscontro J
-
G
Gabriella
La Dottoressa Bassi rende lo spazio della terapia un luogo sicuro e accogliente, è preparata e chiara nelle sue analisi. Nonostante avessi delle titubanze sull’iniziare o meno un percorso di terapia, sono molto soddisfatta del lavoro che sto facendo con la Dottoressa. La consiglio caldamente
Dott.ssa Alice Bassi
La ringrazio per le sue parole Gabriella, scegliere di iniziare un percorso di terapia porta spesso a confrontarsi con possibili dubbi e resistenze.
Continuiamo a lavorare insieme,
Un caro saluto
-
F
Fabiana
Ottima dottoressa voce calma tranquilla e dolce mi ha messo subito a mio agio
Dott.ssa Alice Bassi
Grazie mille Fabiana per il suo riscontro
-
G
GF
La Dott.ssa Bassi si distingue per la sua professionalità e per l’approccio attento e scrupoloso nei confronti dei pazienti. La dott.ssa possiede inoltre un'empatia e una capacità di ascolto che mi hanno colpita molto durante il nostro colloquio online. La consiglio vivamente.
Dott.ssa Alice Bassi
Grazie mille per le sue parole G
-
N
NM
La dottoressa Bassi è estremamente competente, attenta e professionale. La consiglio a chiunque stia vivendo un momento di difficoltà
Dott.ssa Alice Bassi
La ringrazio molto per queste parole
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Una persona è in grado di tenere nascosta la sua depressione?
Mi spiego: è possibile che questa persona riesca ad avere una vita apparentemente (quasi) normale ovvero riuscendo a lavorare, ad avere rapporti sociali, ad uscire ma comunque sviluppare contemporaneamente sintomi come il desiderio di morire, la poca concentrazione, la perdita di speranza eccetera?
La mia idea della persona depressa è una persona costretta a letto o quasi, che non è in grado di uscire e/o lavorare...
Buonasera, la sua domanda tocca un aspetto molto importante e spesso frainteso della depressione. Sì, è possibile che una persona con depressione riesca a mantenere una vita apparentemente "normale" mentre sta vivendo un profondo disagio interiore. La depressione infatti può manifestarsi in modi molto diversi e non sempre è visibile dall'esterno. Questo tipo di depressione è spesso definito "depressione funzionale", in cui la persona continua a "funzionare" all'esterno, ma dentro di sé sperimenta una serie di sintomi come umore molto basso, senso di vuoto, ansia, mancanza di speranza e, talvolta, pensieri suicidari. Le persone che vivono con questa forma di depressione possono sembrare in salute agli occhi degli altri, perché riescono a svolgere le loro attività quotidiane, a lavorare e a interagire socialmente, tuttavia, questo non significa che non stiano soffrendo. Per questo motivo, la depressione funzionale è spesso fraintesa e sottovalutata, perché non si manifesta con i sintomi più evidenti, come l'isolamento o la difficoltà a svolgere attività quotidiane.
Questo tipo di sofferenza non deve essere ignorata e necessita, come le altre forme di depressione, di un sopporto e un trattamento adeguato fornito da professionisti come psicoterapeuti e psichiatri.
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni in merito può contattarmi privatamente.

Buongiorno,
Cercherò di essere il più sintetico possibile.
Premesso che non mi manca nulla nella mia vita, ho un lavoro, una famiglia, un compagno, degli amici, una discreta posizione economica.
Da alcuni mesi presento dei sintomi che non capisco se riconducibili ad un episodio depressivo.
Al mattino faccio molta fatica ad alzarmi, mi sveglio con forte ansia e in alcuni casi tachicardia.
Riesco a fatica ad alzarmi, mi sento stremato. Riesco a lavorare e a mantenere una vita sociale seppure la situazione nelle ultime settimane è peggiorata nel senso che questo forte senso di stanchezza/debolezza mi accompagna per tutto il giorno.
Ho pensieri "strani" nel senso che sono convinto che le persone non mi vogliano più (pur essendo consapevole di non aver fatto nulla) e non riesco più a provare amore/affetto verso il mio compagno, ho il ribrezzo alla sola idea di avere rapporti sessuali.
Mi sento così senza energie, sopraffatto eccetera che penso a volte sia meglio farla finita.
Può essere questo riconducibile ad un episodio depressivo?
Buongiorno, dalle sue parole capisco che sta attraversando un momento difficile e che si senta sopraffatto da emozioni complesse e debilitanti. I sintomi che descrive come ansia, stanchezza, difficoltà a provare piacere, distacco dal partner e pensieri negativi potrebbero definire un episodio depressivo. La depressione infatti, può influire non solo sul benessere emotivo, ma anche fisico, causando fatica, ansia e difficoltà nelle relazioni.
I pensieri legati al non essere voluto o al volerla fare finita sono segnali significativi che non vanno ignorati, è importante riconoscere questi segnali e cercare supporto. Dalle informazioni che ha fornito le consiglio di parlarne con un professionista della salute mentale, come uno psicologo, che potrà aiutarla a comprendere meglio la situazione e col tempo ritrovare uno stato di benessere, magari attraverso un percorso di psicoterapia.
Fare il primo passo per cercare aiuto è fondamentale, ci sono professionisti preparati e pronti ad aiutarla a superare questo momento difficile.
Se ha bisogno di ulteriori indicazioni o vuole discutere di come iniziare questo percorso, sono qui per aiutarla.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.