Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono una Psicologa e specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Neuropsicologica. Da qualche anno, lavoro come libera professionista online e in presenza nella città di Arezzo.

La mia predisposizione alla riflessione e l'attenzione al valore dell'essere umano mi hanno da sempre guidata verso questa professione. Durante il percorso terapeutico infatti per me al centro c'è la persona che chiede aiuto, la quale va compresa nella sua unicità.

Durante il percorso terapeutico, l'obiettivo che condivido con i miei pazienti è quello di esplorare la causa della sofferenza, situandola nel particolare periodo che stanno vivendo o nella loro esperienza di vita. Ogni difficoltà, per quanto complessa, ha una ragione che può essere compresa e affrontata in modo costruttivo.
La mia pratica clinica si basa sull’ascolto attento e sul rispetto dei tempi e dei bisogni di chi mi si affida. Ogni piccolo passo verso il cambiamento è un grande passo verso una vita più serena, autentica e soddisfacente.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia medica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicoterapia cognitiva neuropsicologica
  • Psicobiologia e neuroscienze cognitive
  • Psicodiagnostica
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Dott.ssa Alexia Pellegrinetti

Viale Michelangelo 128, Arezzo

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0575 164...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0575 164...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    Da 50 €

  • Primo colloquio psicologico

    Da 50 €

  • Training autogeno

    Da 45 €

  • Tecniche di rilassamento

    Da 45 €

  • Superamento di eventi traumatici

    Da 50 €

9 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • I

    La Dott.ssa Pellegrinetti è una professionista empatica e molto preparata. Mi sono sentita ascoltata e compresa fin dal primo incontro. Il suo supporto è stato fondamentale per il mio percorso di crescita. Consigliatissima!!

     • Presso: Studio Dott.ssa Alexia Pellegrinetti psicoterapia

    Dott.ssa Alexia Pellegrinetti

    Grazie Irma delle belle parole. Fondamentale è stato anche il tuo impegno che è giusto riconoscere. Un abbraccio!


  • A

    Psicologa attenta e molto sensibile. La sua empatia facilita la costruzione di una buona relazione, rendendo più agevole condividere e consegnare i propri vissuti alla sua puntuale osservazione. Veramente felice di averla conosciuta. Consigliatissima.

     • Presso: Studio Dott.ssa Alexia Pellegrinetti colloquio psicologico clinico

    Dott.ssa Alexia Pellegrinetti

    Grazie di cuore Alessandro. Un caro saluto!


  • S

    Da professionista a professionista ritengo importante evidenziare la capacità di accogliere e rispondere in maniera professionale ai bisogni psicologici dei pazienti.

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Alexia Pellegrinetti

    Carissima collega, grazie per le parole e un saluto affettuoso.


  • I

    Ho avuto il piacere di collaborare con il Dott.ssa Pellegrinetti in diverse occasioni e sono rimasta colpita dalla sua professionalità e competenza. È una psicologa attenta, aggiornata e dedita al ai suoi pazienti. La raccomando vivamente.

     • Presso: Altro Altro

    Dott.ssa Alexia Pellegrinetti

    Grazie Dott.ssa Tinti, ricambio sinceramente le sue parole.


  • E

    Molto professionale e accogliente. Mi sono sentita fin da subito capita, mi ha aiutato a risolvere le problematiche che non mi facevano vivere bene la vita di tutti i giorni.

     • Presso: Studio Dott.ssa Alexia Pellegrinetti psicoterapia

    Dott.ssa Alexia Pellegrinetti

    Ti ringrazio e sono molto felice del tuo percorso. Un caro saluto!


  • C

    Molto empatica e professionale, mi ha fatta sentire nel posto giusto e non giudicata!

     • Presso: Studio Dott.ssa Alexia Pellegrinetti colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Alexia Pellegrinetti

    Grazie mille per le tue parole. Un caro saluto!


  • I

    La Dott.ssa Pellegrinetti è una professionista molta attenta, preparata e accurata. Mi sono sentita accolta e compresa fin dal primo momento. La sintomatologia che mi ha portato a chiedere il suo aiuto è notevolmente migliorata. La consiglio vivamente!

     • Presso: Studio Dott.ssa Alexia Pellegrinetti psicoterapia

    Dott.ssa Alexia Pellegrinetti

    Grazie davvero per le sue parole. Un caro saluto!


  • E

    Professionista empatica e preparata, capace di mettere a proprio agio fin dal primo incontro. Mi ha aiutato a comprendere meglio me stessa e a superare momenti difficili.

     • Presso: Studio Dott.ssa Alexia Pellegrinetti colloquio psicologico

    Dott.ssa Alexia Pellegrinetti

    Grazie Elisa, sono molto felice del tuo percorso. Ti mando un caro saluto!


  • F

    Alexia è disponibile, competente e professionale. Mi sono trovata molto bene nel mio percorso insieme a lei e mi ha aiutata fin da subito

     • Presso: Studio Dott.ssa Alexia Pellegrinetti colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Alexia Pellegrinetti

    Grazie davvero Francesca per le tue parole. Un caro saluto!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 28 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera.
Sono un ragazzo di 24, sono stato sempre ambizioso nella vita. Ma ultimamente nella mia testa è un casinò, non ce la faccio più a pensare così tanto. Questo mi ha portato ad isolarmi tanto.
Non ho più voglia di fare nulla.
Mi sento ignorante e un fallito.
Dormo per non pensare, sto sempre al telefono per non pensare, ho iniziato a fumare per non pensare, evito di uscire.
Mi sento intrappolato, non so nemmeno se sto facendo bene a rivolgermi qui. Ma vorrei mettere un punto, ho 24 e io voglio fare un lavoro che mi piaccia.
A breve finisco la triennale in scienze motorie e non so nemmeno se mi piace quello che ho fatto.
Faccio il cameriere da sei anni e questo lavoro non fa più per me.
Ho provato a mettermi in graduatoria come personale ATA sono stato convocato ma non mi soddisfa nemmeno quello. Io voglio fare un lavoro che mi renda felice e non so se iniziare un percorso terapeutico possa aiutarmi a capire tante cose.
Non so da dove partire qualunque cosa la vedo difficile per me. Ad esempio una stupidaggine anche se un giorno volessi insegnare mi sento così stupido che non so nemmeno se riuscissi a iscrivermi al concorso.
Tutto questo sta diventando frustante per me, ero pieno di vitalità, viaggiavo, uscivo ora preferisco a volte scomparire dalla faccia della terra

Ciao caro, quello che stai vivendo sembra essere un momento di grande confusione e frustrazione. La pressione che senti di dover fare scelte importanti e trovare una direzione nella vita, combinata con i pensieri negativi e l'isolamento. È comprensibile che ti senta sopraffatto, soprattutto quando non sai se quello che stai facendo ti rende veramente felice.

Rivolgerti a un percorso terapeutico potrebbe davvero aiutarti a esplorare le cause di questo malessere e a lavorare sulla gestione delle emozioni e dei pensieri che ti bloccano. Spesso, quando ci sentiamo intrappolati, è utile affrontare un passo alla volta, senza cercare soluzioni immediate o perfette. Cercare un po' alla volta di direzionarti verso una vita che sia giusta per te.
Ti auguro il meglio, un caro saluto!

Dott.ssa Alexia Pellegrinetti

Domande su Ludopatia

Buonasera ho mio figlio di 22 anni che gioca da tre anni ha iniziato con una schedina ogni tanto ..ma ora e diventato che gioca tutto quello che ha in tasca ..la cosa che mi preoccupa che dice non lo faccio più e ricade dinuovo ...stasera piangendo disperato non riesce più a dormire mi ha chiesto aiuto perché non riesce ad uscire da solo ...cosa posso fare per aiutarlo ??

Grazie per aver condiviso la sua situazione. Il fatto che suo figlio sia ora consapevole e abbia chiesto aiuto è un primo passo fondamentale. Può offrirgli supporto emotivo senza giudizio, facendogli sapere che non è solo in questa lotta. Chiedere poi un aiuto a un professionista specializzato in dipendenze o un terapeuta che possa accompagnarlo in un percorso di trattamento. A livello pratico, può essere utile anche il coinvolgimento in gruppi di supporto, dove può confrontarsi con altre persone che vivono la stessa esperienza.
Vi auguro il meglio, un caro saluto!

Dott.ssa Alexia Pellegrinetti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.