Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Colloquio individuale • 50 €
Colloquio psicologico individuale • 50 € +1 Altro
Primo colloquio psicologico • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal
Prima della consulenza le arriverà la fattura dell'incontro che potrà saldare con un bonifico di 50€ sul mio conto:
Alessia Torricella
IT14N**********************
causale: pagamento fattura n.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • Da 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Coaching • 60 €
Colloquio individuale • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio individuale • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 100 € +3 Altro
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Primo colloquio psicologico • 60 €
Sostegno psicologico adolescenti • 60 €
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa che si occupa di adolescenti sia per quanto riguarda le difficoltà scolastiche (DSA, BES, metodo di studio, orientamento) che per i...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Università di Bologna
- Scuola di Psicoterapia Comparata
Specializzazioni
- Psicologia Scolastica
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Francese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
Da 60 €
StudioIn
Consulenza online
50 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Visita sessuologica
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
StudioIn
Altre prestazioni
Coaching
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Colloquio individuale
50 €
Consulenza Online
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Via Luca Marenzio, 20, Firenze
60 €
OsteoLab
Colloquio psicologico
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Via Luca Marenzio, 20, Firenze
60 €
OsteoLab
Colloquio psicologico di coppia
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
100 €
StudioIn
Via Luca Marenzio, 20, Firenze
100 €
OsteoLab
Colloquio psicologico individuale
50 €
Consulenza Online
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Via Luca Marenzio, 20, Firenze
60 €
OsteoLab
Consulenza Sessuologica
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Consulenza sessuologica di coppia
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
100 €
StudioIn
Mindfulness
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Orientamento scolastico
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Parent training
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Primo colloquio psicologico
50 €
Consulenza Online
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Via Luca Marenzio, 20, Firenze
60 €
OsteoLab
Sostegno alla genitorialità
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Sostegno psicologico
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Sostegno psicologico adolescenti
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Via Luca Marenzio, 20, Firenze
60 €
OsteoLab
Tecniche di rilassamento
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Tecniche di visualizzazione
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Terapia immaginativa
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Terapia sessuologica
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
StudioIn
Test psicologici
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
60 €
StudioIn
Trattamento dello stress
Via Bonifacio Lupi, 14, Firenze
StudioIn
9 recensioni
Punteggio generale
Caterina G.
La dottoressa Torricella mi ha aiutata tanto in un periodo molto difficile della mia vita. Avevo paura di essere giudicata ma nel suo studio mi sono sentita libera di esprimermi. Ora mi voglio bene davvero.
I. N. Albanese
La dottoressa mi ha aiutata molto in diversi momenti di confusione della mia vita. È accogliente, cortese e molto preparata. Il suo studio è il mio posto sicuro.
C. Gallucci
La dottoressa mi ha aiutata in un momento di difficoltà. Mi ha accolta, ascoltata ed aiutata con delicatezza. Sempre professionale e gentile.
Luciano T.
Grazie dottoressa è stata fondamentale per questo mio percorso. La sua disponibilità e umanità di approccio mi ha fatto sentire ascoltato e compreso. Mi ha aiutato molto a riflettere e risolvere i miei problemi.
Dott.ssa Alessia Torricella
Grazie Luciano per questa preziosa condivisione del nostro percorso insieme
Ettore
Grande professionista è evidente che il suo percorso di studi ha trovato efficacia nel mettere in pratica gli insegnamenti
Vincenzo
Ho trovato la dottoressa molto preparata e attenta. Avevo bisogno di un luogo di ascolto e di qualcuno che mi capisse su una problematica che mi trascinavo da tempo. Mi sono sentito accolto e sono riuscito a superare un momento di crisi.
Dott.ssa Alessia Torricella
Grazie Vincenzo per aver condiviso le sue impressioni sul nostro percorso
Claudia M.
La dottoressa mi ha fatta sentire compresa e accolta nel suo studio fin da subito. Ero molto agitata prima di entrare ma tutto è passato quando mi ha accolta con gentilezza e professionalità. Mi sento di consigliarla fortemente a chiunque si senta in difficoltà.
Leo
La dottoressa mi ha messo subito a mio agio.
È stata attenta e scrupolosa facendomi molte domande riguardo il problema che avevo da affrontare. La consiglio sicuramente
Giorgia
La dottoressa è stata molto accogliente nei confronti delle mie difficoltà e paure, mi ha accompagnato gentilmente nel mio percorso di consapevolezza.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve sono una ragazza di 21 anni che sta con il proprio ragazzo da ormai più di due anni. La nostra relazione va bene siamo innamorati e non abbiamo problemi se non nella sfera sessuale. Anzi io ho problemi nella sfera sessuale. Non riesco a raggiungere il piacere con il mio ragazzo.
Da sola riesco sempre con il mio ragazzo non è mai accaduto.
E non riesco a dirglielo, sono entarata in una sorta di circolo vizioso in cui fingo sempre di raggiungere l’orgasmo, anche più volte, ma non è vero. Non so nemmeno io perché lo faccio ormai è diventata un abitudine.
Vorrei specificare che ho molta fantasia a livello sessuale, ho provato a utilizzare sex toy con lui, sperimentare nuove cose e non ho problemi di eccitazione o di voglia di avere un rapporto con il mio ragazzo ma nonostante questo non sono mai riuscita a raggiungere con lui l’orgasmo.
Vorrei aggiungere che il mio primo rapporto completo è avvenuto con lui, ho avuto un paio di esperienze prima (preliminari) ma anche li niente.
Il rapporto in se è piacevole ma sento che manca il bello di fare l’amore con la persona che si ama.
Perché riesco a raggiungere l’orgasmo solo da sola? Cosa c’è che non va in me?
Sarei molto grata se qualcuno mi riposndesse.
Grazie mille, buona giornata
Cara ragazza, si potrebbe aprire una riflessione su quanto il raggiungere il piacere sia diventato una prestazione, un obiettivo da raggiungere e quindi su quanto il piacere, il lasciarsi andare siano venuti meno in quest'ottica di raggiungere la meta ad ogni costo.
Purtroppo non ci sono gli elementi necessari per ipotizzare quali siano le ragioni per cui si è instaurato questo circolo vizioso ma potrebbe essere utile una consulenza con un professionista per comprendere quali siano le dinamiche che vive nella sessualità e quindi cosa si potrebbe migliorare.

Ciao, sono un ragazzo di 18 anni. Sono sempre stato attratto da donne, sia fisicamente che sentimentalmente. Sono anche fidanzato attualmente con una ragazza. Ma in passato, ho avuto rapporti omosessuale (solo pratiche, mai baci o altro. E in cui preferivo avere piuttosto che praticare, anzi, praticare mi ha sempre fatto schifo) comunque sia, mentre le facevo, mi immaginavo sempre fosse una donna, e mi sono ritenuto sempre etero. Infatti mai provato attrazione fisica guardando un maschio o altro. Comunque, questi fatti sono finiti nel dimenticatoio, fino a quando un giorno, non mi sono eccitato mentre mi baciavo (cosa normalissima che può capitare, e va bene) ma comunque sia, da quel giorno, ho sempre avuto paura di essere omosessuale, che mi ha portato ansie, insicurezze, a volte anche danni con la mia attuale ragazza, e mi sono tornati in mente quei ricordi, e tutt'ora dopo un anno, non riesco a riprendermi completamente. Ho provato ad immaginarmi rapporti omosessuali, a ricordarmi quelli avuti, a guardare immagini o video omosessuali, e non mi sono MAI eccitato. A differenza di quando ricordavo i rapporti avuti con la mia ragazza (in cui mi sono sempre eccitato), o quando guardavo immagini o video di donne. Mi sono sempre eccitato. Quindi, non ci sono motivi per smentire la mia etero sessualità. A parte quei rapporti la. Quindi, in conclusione, vorrei sapere cosa sono e soprattutto un aiuto per tornare ad essere sereno, perché tutto questo, mi sta portando paure, paranoie, insicurezze, ansie, lacrime, ecc. Ecco, vorrei sapere perché gli ho fatti. Grazie mille in anticipo per chi mi aiuterà. Perfavore.
Buonasera,
Dal suo racconto sembrano esserci state delle esplorazioni della sessualità tipiche della sua età che ora vengono rivestite di nuovi significati e giudizi. Risponderle in breve ad una domanda così complessa come "chi sono?" mi sembra impossibile e si rischia di imporre un'etichetta più che aiutare a trovare una risposta che sia sua.
Perchè è così importante ora ridefinire il significato di quelle esperienze?Sarebbe necessario poter approfondire i ragionamenti che ci sono dietro e cosa sta succedendo nella sua vita che riguarda la sua identità in generale per poterle dare una risposta appropriata e più utile.
Spero di essere stata d'aiuto e resto a disposizione per eventuali chiarimenti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una psicologa che si occupa di adolescenti sia per quanto riguarda le difficoltà scolastiche (DSA, BES, metodo di studio, orientamento) che per i...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
Mostra tutte le patologieFormazione
- Università di Bologna
- Scuola di Psicoterapia Comparata
Specializzazioni
- Psicologia Scolastica
- Psicologia Clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
Tirocini
- Trinity College of Dublin
- Scuola di Pscioterapia Bioenergetica Psicohumanitas
- Distretto Sanitario quartiere 4- Tutela Minori
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese,
- Francese