Indirizzi (4)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 100 €
Metodi di pagamento: Satispay, Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita urologica • 160 €
Ecografia • da 100 €
Visita di controllo • 110 € +1 Altro
Cateterismo urinario • 110 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Cistoscopia • 170 €
Visita urologica • da 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
....in prima linea nella diagnostica avanzata e trattamento mininvasivo del tumore prostatico
Formazione
- 1989 Maturità classica c/o Real Collegio Carlo Alberto Moncalieri (To)
- 1996 Laurea in Medicina e chirurgia c/o Università di Medicina e chirurgia di Torino con punti 99/110 e dignità di stampa. Titolo della Tesi: Tubercolosi Urogenitale: attuali mezzi di diagnosi microbiologici
- 2003 Specializzazione in Urologia presso l’Università di Torino con votazione 70/70. Titolo della tesi: “Il prelievo da donatore vivente in Laparoscopia”
Specializzazioni
- Urologia
Competenze linguistiche
Inglese, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
100 €
Consulenza online
Visita urologica
Via Vincenzo Vela, Torino
160 €
Poliambulatorio Medivela S.R.L.
Largo Filippo Turati, 62, Torino
da 150 €
Ospedale Mauriziano "Umberto I"
Altre prestazioni
Cateterismo urinario
Via Vincenzo Vela, Torino
110 €
Poliambulatorio Medivela S.R.L.
Cistoscopia
Largo Filippo Turati, 62, Torino
170 €
Ospedale Mauriziano "Umberto I"
Ecografia
Via Vincenzo Vela, Torino
da 100 €
Poliambulatorio Medivela S.R.L.
Visita di controllo
Via Vincenzo Vela, Torino
110 €
Poliambulatorio Medivela S.R.L.
10 recensioni
Punteggio generale
AF
Il Dottor Rocca mi ha ascoltato con attenzione e mi ha seguito con gentilezza e professionalità. La mia cistite sta migliorando.
Claudia
Nonostante la mia giovane età purtroppo per me di medici ne ho conosciuti purtroppo molti.
Raramente è capitato di trovarmi di fronte un dottore così chiaro e attento ma allo stesso tempo rassicurante. Molto gentile e disponibile, sono felice di aver trovato finalmente un dottore che oltre l'aspetto medico della vicenda si sia preoccupato anche dell'aspetto umano del paziente che ha di fronte. Per chi ne avesse bisogno consiglierei senza ombra di dubbio il Dott. Rocca.
Marcella
Ottime spiegazioni, tranquillizza il paziente ,disponibilità immediata ,dopo la visita mi sono sentita meglio
Franco T.
Empatico, molto attento agli esami presentati e con idee molto chiare e convincenti sulla terapia proposta. Grande disponibilità
Michele
Medico attento alla persona, non solo professionalmente, visita accurata, da consigliare, augurando comunque a tutti di stare bene
UL
Disponibilità, professionalità e competenza.
Queste sono le caratteristiche molto positive che mi hanno più soddisfatto.
Claudia P.
Ho fatto oggi la cistoscopia al Mauriziano con il dott. Rocca.
Mi sono trovata benissimo!
Mi ha spiegato tutto nei minimi dettagli è molto gentile.
Sarà sicuramente il mio urologo di fiducia.
Grazie ancora al dott. Rocca e alla sua infermiera super gentile e disponibile.
Massimo R
Ottimo dottore preciso e chiaro nelle spiegazioni sa spiegare la diagnosi con poche parole ma concise per me il Top
Alfredo
Se vado da Milano a Torino per farmi visitare dal Dr. Rocca, un motivo ci sarà.
Seria professionalità, rapporto umano, disponibile, molto semplice e chiaro durante l'incontro.
da un medico non potrei avere di meglio!
lo consiglio vivamente.
Federico
Sono rimasto soddisfatto della visita. Ed era molto competente e sapeva cosa diceva nella mia ultima visita
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentili Dottori, sono una donna di 33 anni. Tra fine gennaio e febbraio ho avuto delle perdite di sangue dalle urine di colore rosso vivo; non continuative e senza sintomi. Ho fatto l’esame delle urine con valori di ematuria 14/15, esterasi leucocitaria 2+, e leucociti 72/20, ho ripetuto per ben due volte le analisi all’incirca con lo stesso riscontro. Coltura batterica urine negative. Ho fatto un’eco addome completo ed è nella norma e dopo consulto con un urologo ho fatto una cistoscopia con risultato cistite pregressa. Come prescritto ho preso degli integratori. A maggio ho ripetuto l’analisi delle urine: emoglobina 0,03, esterasi leucocitaria +1, emozie 23/15, leucociti 23/20. Aggiungo che sono sotto fans da quasi due mesi e che soffro di artrite reumatoide non sistemica in trattamento con enbrel. Sono piuttosto preoccupata, vorrei un Vostro parere. Grazie
Concordo con le risposte date dai Colleghi

buonasera, io ho fatto l'esame del sangue, ho 50 anni ed il livello PSA è 3,36 PSA libero 0,96 PSA LIBERO/PSA TOTALE 0,28 TSH 1,87, premetto che il giorno prima dell'esame ho avuto un rapporto sessuale con eiaculazione, può aver variato il livello di PSA? il medico mi ha prescritto una visita urologica che ho già fatto e dall'esplorazione rettale la prostata risulta piccola tuttavia il medico urologo mi ha suggerito di fare comunque la biopsia, o in alternativa di attendere e rifare l'esame del sangue, io ho scelto di fare la biopsia, chiedo: con tali valori c'è da preoccuparsi? grazie anticipatamente
Concordo con la risposta del collega. Faccia un ciclo con un fito terapico per 3 mesi (ex Prostamev plus) e ripeta il PSA a termine ciclo. Sulla scorta del risultato si deciderà se approfondire con MRI prostata multiparametrica
PS ha famigliarità per k prostata?

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
....in prima linea nella diagnostica avanzata e trattamento mininvasivo del tumore prostatico
Formazione
- 1989 Maturità classica c/o Real Collegio Carlo Alberto Moncalieri (To)
- 1996 Laurea in Medicina e chirurgia c/o Università di Medicina e chirurgia di Torino con punti 99/110 e dignità di stampa. Titolo della Tesi: Tubercolosi Urogenitale: attuali mezzi di diagnosi microbiologici
- 2003 Specializzazione in Urologia presso l’Università di Torino con votazione 70/70. Titolo della tesi: “Il prelievo da donatore vivente in Laparoscopia”
Specializzazioni
- Urologia
Tirocini
- 1994-1997 Allievo interno presso presso la S.C.D.U. Urologia, A.S.O. S. Luigi Gonzaga di Orbassano, Università di Torino (Direttore: Prof. D. Fontana)
- Specializzando in Urologia presso l’Università degli Studi di Torino A.S.O. San Giovanni Battista di Torino, Urologia 3 Diretta dal Dott. U. Ferrando si occupa in particolare di endo-radio-urologia sotto la guida del Dott. Cauda (Ureteroscopia rigida e flessibile, chirurgia percutanea, litotrissia extracorporea, diagnostica urologica per immagini ed ecografia interventistica, endorulogia infantile) che coadiuva nella preparazione dei corsi annuali di Endourologia sotto l’egida dell’A.U.P. Partecipa all’attività del Centro Trapianti Renali dell’ASO S. Giovanni Battista di Torino, prendendo parte ad oltre 100 interventi di trapianto renale ed a circa 25 interventi di prelievo di rene da cadavere e collaborando all’attività di gestione post-chirurgica ed ambulatoriale pre e post-trapianto.
- 2003/3-9 Allievo interno come specializzando in Urologia presso l’Ospedale Andrè Boulloche di Montbeliard Reparto di Urologia diretto dal Prof. Ridoux dove si è occupato in particolare di oncologia ed urologia pediatrica
Competenze linguistiche
Inglese, FrancesePremi e riconoscimenti
- 1998/6/27 Gestione a lungo termine del paziente con IPB: una nuova nuova prospettiva per la riduzione dei rischi di ritenzione acuta. Neopharmed. Como
- 2000 /1/20 Scleroembolizzazione anterograda per il varicocele presso il reparto di urologia del Prof. R. Tauber ad Amburgo al Allgeimenes Krankernhause Barmbek
- 2000/6/18 Ecografia interventistica; società italiana di ecografia andrologica nefrologica diretto dal Prof. C. Trombetta , Trieste15-18 Giugno
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Visita urologica di controllo a Torino
Prima visita urologica a Torino
Prima visita andrologica a Torino
Visita andrologica di controllo a Torino
Visita uroginecologica a Torino
Visita di chirurgia generale a Torino
Visita di controllo urologico-andrologica a Torino
Esame istocitopatologico app. urogenitale: agobiopsia prostatica a Torino
Altro (15)