Tempo medio di risposta:

Esperienze

Nel 2017 ho conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino, con la votazione di 110/110 discutendo una tesi dal titolo “Introduzione della checklist operatoria nella resezione transuretrale del tumore di vescica. Quale impatto sui risultati oncologici?”.

Fin dai primi anni dell’Università mi sono appassionato profondamente alla Chirurgia, decidendo di dedicarmi all’Urologia. Ho frequentato la Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università di Pisa, appassionandomi alla Chirurgia urologica e dedicandomi in particolar modo alla Chirurgia ricostruttiva urogenitale e andrologica.

Ho conseguito la Specializzazione in Urologia con votazione 110/110 e lode.

Ho inoltre conseguito il Master universitario di II livello in Chirurgia andrologica e Disforia di Genere presso l’Università di Trieste.

Attualmente sono Dirigente Medico presso la Clinica Universitaria Urologica dell’Ospedale Cisanello di Pisa e mi dedico in particolare a:
- Ipertrofia prostatica benigna: trattamento medico e chirurgico con tecniche miniinvasive e innovative: TPLA Echolaser, sistema Rezum con vapore acqueo, enucleazione con laser ad Holmio;
- Stenosi dell’uretra: uretrotomia con laser, uretrotomia a freddo, uretroplastica con utilizzo di mucosa orale;
- Andrologia: disfunzione erettile, eiaculazione precoce, malattia di La Peyronie, fimosi, idrocele, cisti dell’epididimo, tumori testicolari; trattamenti chirurgici per il pene curvo congenito e acquisito (corporoplastiche con tecnica di Nesbit, con tecnica di Yachia, con utilizzo di patch autologo di mucosa orale o di vena safena); varicocele (legatura microchirurgica o scleroembolizzazione anterograda o retrograda); inserzione di protesi peniena gonfiabile per disfuzione erettile non responsiva alla terapia medica;
- Incontinenza urinaria maschile e femminile: trattamenti chirurgici per l’incontinenza lieve o moderata con posizionamento di sling sintetico o autologo, o l’innovativo Reemex System;
posizionamento di sfintere artificiale per incontinenza grave.
- Patologia oncologica urologica (prostata, rene, testicolo, pene);
- Diagnostica urologica: ecografia reno-vescicale, ecocolordoppler testicolare, ecocolordoppler penieno dinamico; cistoscopia, biopsia prostatica, biopsia del pene.
- Disforia di Genere e chirurgia del transessualismo: vaginoplastica, falloplastica con lembo addominale, metoidioplastica, glanduloplastica, inserzione di protesi testicolari e peniene.
- Calcolosi renale, vescicale, ureterale.

Da settembre 2023 sono il referente ad interim della Day Surgery urologica e della chirurgia ambulatoriale urologica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana;

A marzo 2023 ho ricevuto la nomina a “Cultore della materia” per il Settore Scientifico Disciplinare MED/24 Urologia nel triennio accademico 2022-2025 per la commissione d'esame di Urologia nel Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa;

Da novembre 2023 rivesto il ruolo di Docente presso il Master di II livello in Chirurgia Andrologica e Ricostruttiva dell’Università di Pisa.
Altro Su di me
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Andrologia
  • Urologia
  • Urologia
  • Chirurgia ambulatoriale
  • Uroginecologia
Mostra dettagli

Indirizzi (8)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Medico Le Cascine

Via G. Impastato, 3, Pisa

Disponibilità

Telefono

0583 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Croce Verde Viareggio

Corso Giuseppe Garibaldi 208, Viareggio

Disponibilità

Telefono

0583 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Istituto Enea

Via Galileo Galilei, Cecina

Disponibilità

Telefono

0583 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
MiniHospital "Sandro Pertini"

Via Antonio Gramsci 29, Capannoli

Disponibilità

Telefono

0583 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Medico Galileo

Via dell'Edilizia 21, Follonica

Disponibilità

Telefono

0583 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Ambulatori Borgo Giannotti

Via Borgo Giannotti 405, Lucca

Disponibilità

Telefono

0583 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Polo della Salute Lucca

Via del Giardino, 286, Lucca

Disponibilità

Telefono

0583 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

0583 170...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Visita urologica + ecografia transrettale

    130 €

  • Vasectomia


  • Frenulotomia


  • Idrocelectomia


  • Prima Visita

    Da 120 €

194 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • E

    Alta professionalità ,ottima struttura, spiegazioni semplici e dettagliate

     • Presso: Croce Verde Viareggio visita urologica

  • Q

    Dottore molto disponibile spiegazioni chiare ed esaustive

     • Presso: Croce Verde Viareggio prima visita urologica

  • R

    Consiglio , dopo 2 esperienze negative. Molto dettagliata la diagnosi.

     • Presso: Centro Medico Le Cascine prima visita andrologica

  • F

    Esauriente nelle spiegazioni e professionale.
    Lo consiglio.

     • Presso: Centro Medico Le Cascine prima visita urologica

  • M

    Mi è sembrato molto scrupoloso e preparato, riesce a far capire il problema

     • Presso: Croce Verde Viareggio prima visita urologica

  • M

    Bravo a spiegare tutti nei minimi dettagli e concreto ! Trova subito una soluzione ! Ci ritorno presto

     • Presso: Centro Medico Le Cascine prima visita andrologica

  • R

    Dottore estremamente preparato, spiega in maniera molto dettagliata e sopratutto utilizza termini semplici con il paziente, empatico , preciso, attento a tal punto da riuscire a creare un rapporto di estrema fiducia subito al primo incontro.

     • Presso: Polo della Salute Lucca prima visita urologica

  • D

    Finalmente un Medico che ascolta! Mi sono trovato molto bene! Il Dottore è molto professionale e attento. Spiegazioni esaustive, capacità di ascolto e di mettere a proprio agio il paziente. Lo consiglio!

     • Presso: Istituto Enea prima visita andrologica

  • L

    Visita accurata. Spiegazioni fornite con parole comprensive. Il dottore Alessandro Perotti comunica con empatia e grande professionalità. Da consigliare a chi necessita di un urologo.

     • Presso: Istituto Enea prima visita urologica

  • R

    Ho incontrato un professionista serio, che mi ha dato molte indicazioni in maniera professionale ma anche cordiale, mettendomi a totale mio agio e rispondendo in maniera a me comprensibile. Sicuramente continuerò a rivolgermi a lui in futuro.

     • Presso: Polo della Salute Lucca prima visita urologica

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve
chiederei una informazione.Nella mia vescica è presente un diverticolo che se molti anni fa la Uretrocistografia retrograda lo definiva "Piccolo diverticolo para - ureterale dx", ora nella recente visita l'urologo lo ha definito di "discrete dimensioni".
Il Vs collega mi ha parlato di intervento di disostruzione prostata, ma in merito al diverticolo nulla ha detto (che poi il fatto che non ne abbia parlato nulla dice...).
Allora chiedo:
Quand'è che si decide di intervenire su un diverticolo?
E nell'ipotesi che sia da operare, si potrà intervenire durante l'operazione di prostata o il diverticolo richiede un intervento a parte? e nel caso che si possa intervenire durante la chirurgia prostata, ci sono delle metodiche di intervento disostruzione prostata che escluderebbero di intervenire anche sul diverticolo? scusate se sono stato un pò analitico, ma visto che sono sull'argomento, ho chiesto tutto quello di cui mi preme sapere, grazie
Saluti e grazie

Gentile paziente, occorrerebbe conoscere la sua età. Se il diverticolo era presente in età giovanile è probabile che sia congenito, e non conseguente all'ipertrofia prostatica, che invece può determinarne un aumento di dimensioni.
Durante l'intervento di disostruzione prostatica è possibile agire anche sul diverticolo, se esso non è troppo grande. Pertanto occorrerebbe conoscerne le esatte misure ed eseguire anche, a mio avviso, una cistoscopia per valutarne direttamente le caratteristiche.

Dott. Alessandro Perotti

Sono un uomo di 40 anni
Qualche settimana fa ho iniziato a manifestare fastidio e prurito zona perianale, nonchè un'urgenza di urinare subito appena sveglio.
Ho attribuito il prurito allo stare troppo seduto al pc ed uso eccessivo di saponi non specifici per le parti intime (soffro di colon irritabile) .

Da circa una settimana il problema sembra acutizzarsi con minzione diventata frequente: sia dopo aver bevuto ( spesso la pipì ha color trasparente) sia durante la notte ( 1-2 volte). Anche il fastidio al perineo è incrementato allargandosi a tratti nella zona dei glutei (soprattutto da seduto) e con episodi di calore nella zona sotto-scrotale. Preciso che non ho dolori durante la minzione .
Il mio medico generico dice che si tratta di prostatite da curarsi con Unidrox x 10gg, ed intanto fare analisi urine per approfondire

Vorrei chiedere però un altro parere prima di prendere antibiotici
Grazie in anticipo della disponibilità

L'anamnesi depone sicuramente in prima istanza per una prostatite.
E' fondamentale però eseguire una visita urologica con ecografia per definire al meglio sia il problema alla base dei suoi sintomi, sia la terapia migliore per risolverlo; anche perché c'è da tenere presente che non tutte le prostatiti sono batteriche e pertanto non sempre l'antibiotico è la terapia più indicata.

Dott. Alessandro Perotti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.