Viale delle Alpi, 89, Palermo 90100
"La psicologia può essere una scienza, ma la psicoterapia è un'arte."
N. McWilliams
12/07/2024
Palermo 1 indirizzo
Viale delle Alpi, 89, Palermo 90100
"La psicologia può essere una scienza, ma la psicoterapia è un'arte."
N. McWilliams
12/07/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Al termine della consulenza potrà effettuare un bonifico sul mio conto
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +12 Altro
Studio clinico • 50 €
Colloquio psicologico di coppia • 50 €
Colloquio psicologico individuale • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPunteggio generale
Appena conosciuto il Dott. Di Caro, ho apprezzato sin da subito la sua disponibilità all'ascolto, il rispetto e lo stile diretto e professionale. Da psicologa consiglio il collega e stimo, in particolare, la sua capacità di accogliere e mettere a proprio agio l'altro.
Professionista estremamente serio e competente.
Dotato di grande empatia e capacità comunicativa.
Riesce, con tatto e professionalità, ad accogliere e comprendere i vissuti personali e superare i momenti di confusione e difficoltà.
Altamente consigliato.
Di grande preparazione e sensibilità, il dott. Di Caro riesce a mettere a proprio agio fin dal primo colloquio! Ho subito sentito una grande fiducia nei suoi confronti e la sicurezza di poter contare su un professionista valido.
Grazie alla sua profonda dedizione e professionalità nei confronti del suo lavoro, il Dott. Di Caro riesce a trasmettere sicurezza ed affidabilità ad ogni persona con cui si interfaccia. Traspare in tutto e per tutto il suo impegno verso la psicologia clinica e la sua voglia continua di crescita professionale.
Consigliatissimo!!
Professionale e davvero empatico. Consiglio vivamente il Dott. Di Caro a chiunque stia passando un momento difficile o a chi, più semplicemente, voglia conoscersi in maniera più approfondita.
Ho avuto la possibilità di conoscere il Dott. Di Caro in quanto professionista preparato e corretto, sempre disponibile all’ascolto e ai bisogni altrui, empatico e delicato nell’affrontare le difficoltà con dedizione e determinazione. Lo consiglio a chiunque voglia iniziare un percorso, mettersi nelle sue mani sarà d’aiuto a chiunque voglia approfondire la conoscenza di sé stesso e affrontare delle difficoltà.
Un professionista empatico e preparato.
La puntualità è sicuramente un suo punto di forza. Sicuramente consigliato!
Il dott. Di Caro è cortese e disponibile. Ho potuto esprimere il mio disagio e sono stato ascoltato da orecchie attente alle cose che dicevo, ricevendo parole appropriate e puntuali che mi hanno fatto sentire accolto e mi hanno dato modo di riflettere su di me. Consiglio vivamente.
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, scusate l'orario in cui scrivo, mezzanotte inoltrata. Sono un ragazzo di quasi 29 anni. Purtroppo non ho mai lavorato finora, ho avuto una buonissima "carriera" scolastica, diplomato al liceo scientifico con 87 oramai 10 anni or sono. Sono molto introverso caratterialmente, ma ciò non mi ha mai impedito(a parte discussioni, per motivi seri, con determinate persone che si sono rivelate false e mere approfittatrici) di coltivare rapporti sani di amicizia e stima con gli altri. Ho la mia cerchia stretta di amici, come è classico che sia, per tutti. Ho una famiglia (madre e padre, "anziani",almeno per i criteri di un tempo..sono entrambi verso la settantina di anni) che mi ama e ha sempre sostenuto. Veniamoci alla nota dolente:so che scrivere qui probabilmente non risolverà il problema, ma almeno mi sarò sfogato. Mi iscrissi, appena diplomato, ad ingegneria, nella speranza di riuscirci. Riuscii a dare i primi esami,seppur zoppicando, ma poi mi accorsi che era una strada troppo intricata e per la quale molto probabilmente non sono portato. Tentai di salvare il salvabile(ma feci peggio)in periodo pandemico, passando a matematica(col senno soprattutto di ora mi prenderei a testate sul muro e ancora mi chiedo come mi sia venuto in mente di farlo): alla fine ho buttato tutto, essendo passato, come si suol dire, dalla padella nella brace. Nel frattempo, come tantissimi altri giovani, ho tentato parecchie selezioni in ferrovia(e siamo stati scartati in parecchi, ogni volta). Un'altra selezione, pubblica, per vigili urbani, fatta ovviamente per ripiego e almeno per provarci ("perso per perso", come si dice), seccato anche lì. Ho tentato di studiare tecniche della prevenzione negli ambienti e luoghi di lavoro (professioni sanitarie)da novembre scorso, rimettendomi in gioco, ma le cose si sono rivelate più difficili del previsto e mi sto rendendo conto che anche questa sia una cosa più grande di me. Ora mi sento totalmente perso. A parte le opportunità di lavoro che, purtroppo, oggigiorno sono scarse per moltissimi, è un po' di tempo che mi sento inadeguato, come se partissi sconfitto sin da subito nel fare qualsiasi cosa e con la maledetta paura di sbagliare per l'ennesima volta perdendo altro tempo. Detta in parole povere, ho voglia(e necessità, come tutti) di far qualcosa per il mio futuro, per campare, detta papale papale, ma non so che pesci prendere. Perdonatemi per lo sfogo e Vi ringrazio anticipatamente.
Buongiorno, comprendo quanto possa essere difficile e doloroso vivere la situazione che descrive, specie in una cultura che tende a "misurare" gli individui sulla base della performance lavorativa. Come hanno consigliato anche i colleghi, un percorso volto all'esplorazione della propria identità e del proprio mondo emotivo può senz'altro essere d'aiuto. Le auguro di riuscire a imboccare la strada che più si adatta a lei. Cordiali saluti, Dott. Alessandro Di Caro
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.