Indirizzi (2)

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 80 €

Psicoterapia individuale • 80 €

Ciclo di psicoterapia • 80 € +7 Altro

Primo colloquio psicoterapeutico • 80 €

Psicoanalisi • 80 €

Psicoterapia della depressione • 80 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
011 1980..... Mostra numero

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.




2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).




3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all'esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l'abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l'utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


Via Sant'Antonio da Padova 12, Torino
Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Contanti
011 1980..... Mostra numero


Esperienze

Su di me

Sono medico, psicoterapeuta e psicoanalista.
Come psicoterapeuta mi occupo di psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo (psicodramma ana...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università di Torino, facoltà di Medicina e Chirurgia
  • ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica)

Specializzazioni

  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi


Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


80 €

Consulenza online



80 €

Consulenza online


Via Sant'Antonio da Padova 12, Torino

80 €

Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi

Altre prestazioni


80 €

Consulenza online


Via Sant'Antonio da Padova 12, Torino

80 €

Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi



Via Sant'Antonio da Padova 12, Torino

Scopri di più

Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi



80 €

Consulenza online


Via Sant'Antonio da Padova 12, Torino

80 €

Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi



80 €

Consulenza online


Via Sant'Antonio da Padova 12, Torino

80 €

Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi



80 €

Consulenza online


Via Sant'Antonio da Padova 12, Torino

80 €

Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi



80 €

Consulenza online


Via Sant'Antonio da Padova 12, Torino

80 €

Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi



100 €

Consulenza online


Via Sant'Antonio da Padova 12, Torino

100 €

Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi



80 €

Consulenza online



80 €

Consulenza online


Via Sant'Antonio da Padova 12, Torino

80 €

Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dagli specialisti a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Consulenza online consulenza online

Nulla da dire, appuntamento alle 8:15 e lui non si è presentato. Mi ha mandato il messaggio di conferma ma poi la mattina non si è collegato

B
Verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi Ciclo di psicoterapia

Mi sono trovato benissimo, stabilendo fin da subito una buona empatia col Dottore.
Mi piace il suo modo di porsi nei confronti del paziente.

F
Verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio Medico Dott. Alessandro Defilippi psicoterapia individuale

La mia prima esperienza da uno psicologo, ed è stata molto interessante sotto diversi punti di vista che sentivo di voler approfondire nel mio personale.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Vorrei sapere gentilmente se si può associare la curcumina come integratore ad una cura antidepressiva di mantenimento,una capsula al giorno di efexor.

Buongiorno. Non posso che associarmi alle risposte dei colleghi. Può rivolgersi al medico che la segue nella sua terapia. Per aggiungere qualcosa di relativo invece anche al piacere di vivere le posso dire che pizzico di curcuma per uso culinario nei suoi piatti sarà comunque una piacevole novità

Dott. Alessandro Defilippi

Puoi aiutarmi!

Racconto la mia storia, primo episodio nel 2015 un tunnel buio, decisi di curarmi con daparox nel giro di due mesi, mi sono rimesso in sesto, nello stesso anno (autunno) ho avuto una ricaduta, riprendo il farmaco è sotto Natale sparito tutto, per poi arrivare nel 2017 ricaduta curata sempre nel giro di un paio di mesi, primavera 2019 stessa cosa, riprendo la cura dopo un peggioramento dovuto al farmaco come giusto che sia, rivedo la luce, durante questo periodo ho avuto un lutto a settembre mia mamma, un male in due mesi L'ha portata via, pensavo di esserne uscito definitivamente, invece ora sono un paio di giorni che è tornato il pensiero/paura nel momento in cui penso al futuro, sarà dovuto anche a questo periodo di clausura, da premettere che riesco a fare tutto e ci sono momenti in cui non penso e sono sereno, vorrei superarlo una volta per tutti cerco un disperato aiuto grazie

Buongiorno. Ho letto la sua richiesta di aiuto e mi pare, pur non conoscendola e non avendo pertanto elementi sufficienti per una valutazione adeguata, che uno dei problemi centrali sia proprio la possibilità per lei di riprendere a pensare a un possibile futuro. Credo abbia bisogno di un percorso psicoterapeutico, certo, ma orientato verso la speranza e verso la costruzione.

Dott. Alessandro Defilippi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Sono medico, psicoterapeuta e psicoanalista.
Come psicoterapeuta mi occupo di psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo (psicodramma ana...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università di Torino, facoltà di Medicina e Chirurgia
  • ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica)

Specializzazioni

  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi


Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Inglese

Premi e riconoscimenti

  • Analista didatta dell’ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica)
  • Vicepresidente ARPA
  • Socio dell'IAAP (International Association of Analytical Psychology
Visualizza altre informazioni

Profili social


Pubblicazioni e articoli

Pubblicazioni (7)

Ricerche correlate