Logo
Dott.ssa Alessandra Pinto

Via Piovese 191, Padova 35127

Nonostante la piattaforma permetta di prenotare in modo immediato, è mia consuetudine scrivere un messaggio per fissare una prima telefonata conoscitiva e concordare in modo più approfondito l'ora e il giorno dell'appuntamento

06/03/2025

Esperienze

Sono laureata in Psicologia Clinica dello Sviluppo, mi sono specializzata attraverso la stesura della tesi e grazie al tirocinio post laurea nell'ambito della tossicodipendenza.
Sono iscritta all'Albo del Veneto, psicologa clinica.
Ho frequentato un master sul trauma in età evolutiva presso l'istituto A.T. Beck.
Frequento la Scuola di Specializzazione di Psicoterapia Sistemico-relazione di Padova presso Centro Padovano di Terapia della Famiglia (Padova).
Oltre a consulenze e sostegno psicologico, lavoro presso Associazione Aniel, una comunità diurna che accoglie bambini e adolescenti con situazioni famigliari difficoltose o condotte devianti.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Consulenza online
Via Piovese 191, Padova


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti
0541 172..... Mostra numero

Studio privato
Via Piovese 191, Padova


Pazienti senza assicurazione sanitaria


0541 172..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Colloquio psicologico clinico

60 €

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Coaching

60 €

+ 10 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

La dottoressa Pinto è una professionista attenta, sensibile e molto preparata. Mi ha aiutata in un momento di vita per niente semplice, ascoltandomi e mostrando empatia e comprensione, riuscendo a mettermi a mio agio nonostante le mie difficoltà nell’esprimermi e nel parlare di ciò che mi è successo. Consigliatissima

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Nella dott.ssa Pinto ho trovato una professionista davvero competente ed empatica. Dal primo momento mi ha fatto sentire a mio agio, aspetto per nulla banale considerate altre mie esperienze. Grazie al nostro percorso insieme sto tornando a stare meglio dopo un periodo decisamente difficile.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Recentemente ho deciso di intraprendere il percorso con la dottoressa Pinto. Mi sono trovata fin da subito in sintonia; è una persona molto empatica, competente e professionale! Mi sta dando una mano ed un aiuto concreto nell’affrontare un periodo per me difficile! Grazie!


E
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Dopo aver provato ben quattro psicologi, finalmente ho trovato la mia psicologa e non potrei essere più soddisfatta. È una professionista straordinaria, capace di farmi sentire a mio agio fin dal primo incontro. Con lei mi sono sentita ascoltata e compresa, senza giudizio. Ha un approccio empatico ma anche molto pratico, che mi sta aiutando davvero a lavorare su me stessa e a vedere risultati concreti nella mia vita.

Dott.ssa Alessandra Pinto

Ti ringrazio molto Eleonora, è un piacere lavorare con te!


E
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Ottimo professionista,solo elogi da fare.mi è stata molto utile.


C
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Ho svolto la mia prima visita psicologica con Alessandra e mi sono trovata davvero molto bene! Mi ha fatta sentire a mio agio e ha ascoltato con estrema attenzione tutto quello che avevo da dirle. Sono contenta di aver trovato qualcuno con cui poter iniziare questo percorso, grazie!


F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online

È la prima volta che mi affido ad una specialista e devo dire che mi sono trovata bene. Ho trovato molta empatia e disponibilità.


R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Sono davvero soddisfatta di essermi affidata alla Dottoressa Pinto e del lavoro che stiamo svolgendo. Mi sento capita e guidata grazie al suo approccio empatico e alla sua delicatezza.


Z
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio familiare

Voglio sapere che programmi avete e voglio sapere che problemi c’è dentro mio corpo

Dott.ssa Alessandra Pinto

Salve, sono una psicologa clinica dell'età evolutiva. Tratto dipendenze e trauma nello specifico. Le consiglio di prendere un appuntamento per capire se si può iniziare una collaborazione insieme. Un caro saluto!


F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico individuale

Professionista competente, con ottime capacità di ascolto e comunicative. Si è dimostrata disponibile e preparata.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Lui è schietto in generale, se c’è da dire una cosa te la dice ma a volte vedo in lui quasi sempre direi che probabilmente non riesce a capire quando mi ferisce o meno, me l’ha anche detto all’inizio della relazione che non comprende lo stato degli altri che è una cosa che non riesce proprio a capire, molte volte in situazioni mie di stress lui si allontana perché non sa cosa fare per me o per aiutarmi, stiamo insieme da più di un anno, lui è un ragazzo silenzioso, molto tranquillo, tende a isolarsi molto, e ha alcune fissazioni come il fastidio per i capelli in giro e altre cose, mi racconta spesso di storia in generale a lui interessa molto la storia e la politica, io devo stare lì ore ad ascoltarlo ma quando racconto io qualcosa se non gli interessa me lo dice esplicitamente non raccontarmi cose che non mi interessano, adesso qualcuno si farà qualche risata, ma dopo un anno sto iniziando a vedere una persona che probabilmente ha qualcosa e non lo sa, e io ci sto provando a convivere con questa situazione ma diventa sempre più difficile, come per esempio il fatto che se racconto una cosa lui non è interessato a chiedermi ma sono io a dover chiedere a lui vuoi sapere che è successo oggi ? So che può sembrare stupido, fin da piccolo gli hanno diagnosticato L epilessia ma in tutta la vita lui hq avuto solo due crisi epilettiche e sta prendendo delle pastiglie tutti giorni, però io penso adesso spero di non essere offesa perché in realtà non sono un medico, è un mio pensiero, rimane un pensiero che lui abbia un disturbo o uno spettro o una forma di autismo che purtroppo nel suo paese non è conosciuto… e di conseguenza non accettato, a distanza di un anno noto alcune cose, alcuni particolari in lui che mi fanno pensare a questo, ma ripeto forse mi sbaglio … ho cercato su internet e c’è una forma di autismo chiamata disturbo di asperger o qualcosa così, spero di essermi spiegata e non voglio offendere nessuno, ho solo bisogno di aiuto per capire …

Buongiorno, da quanto leggo emerge in maniera vivida la sua sofferenza rispetto alla situazione che sta vivendo. Il mio consiglio è quello di aiutare a far capire al suo compagno i suoi bisogni, provando quindi a farlo rendere conto delle difficoltà che lei sta vivendo. Per una diagnosi precisa è opportuno un consulto di uno specialista. Per quanto riguarda lei, a prescindere da un eventuale sindrome del suo compagno, percepisco in lei una necessità di capire e capirsi. Il mio consiglio quindi è quello di soffermarsi sulle sue sofferenze e richiedere un sostegno psicologico per poter vivere questa relazione e la sua vita in modo più sereno e funzionale. Rimango a disposizione per un eventuale consulto psicologico.
Dott.ssa Alessandra Pinto

Dott.ssa Alessandra Pinto

Sto vivendo una relazione particolare.
Ho sempre avuto un po' di problemi con la mia ragazza ma ultimamente la situazione è strana.
Parlerò con sincerità perché vorrei un parere obiettivo.
Dopo vari lascia e prendi, l'estate scorsa lei mi ha lasciata e io sono andata a letto con un uomo, dopodiché sono tornata da lei perché mi sono accorta di aver fatto quella azione solo per cercare di chiudere definitivamente con lei, lei ritiene questo un tradimento e quindi da ciò deduce che io debba farmi perdonare ad ogni modo..
Aggiunge anche che le volte in cui abbiamo avuto quei lascia e prendi ho sentito altre persone (io sono sempre stata sincera e le ho sempre raccontato tutto) e che quindi questo mi rende ancora più colpevole.
Adesso però dopo un po' che abbiamo riprovato a stare insieme , lei dice di non farcela a stare con me se non elimino qualsiasi cosa che faccia da ponte con questi rischi, ovvero il mio account Instagram, aggiunge anche che una persona che usa i social per mettere selfie e robe simili non le piace, su questo abbiamo sempre discusso in quanto io le dicevo che lo usavo per svago ma lei dice che sono cose ridicole ecc, ho cambiato il modo di utilizzarlo per mia crescita personale e non per lei, ma adesso per i motivi che ho detto prima lei non tollera neanche che io metta qualcosa che possa dare un informazione su di me e non tollera neanche che abbia tutti quei contatti , di facebook idem, qualsiasi persona possa essere un rischio dovrei eliminarla, anche qualcuno che faceva parte del passato, in cui lei non c'era ancora ma che siccome mi mette dei like adesso, va eliminata.
Mi chiedo se tutto questo è giusto, e se è giusto che io stia arrivando a fare queste cose per lei, o se come molti pensano, io sia cascata in una relazione tossica in cui mi prenda continuamente colpe.
I miei amici non mi sopportano neanche più per le volte in cui ci siamo lasciate e poi io ci sia tornata.
Aggiungo anche che lei si è riavvicinata ad una sua amica con cui tanto tempo fa(prima di me) non c'era solo amicizia, a me questa persona dava un po' fastidio, solo che lei dice che sono esclusivamente amiche, che anzi le è stata accanto quando appunto io andavo a letto con un altro, e che per questo non è giusto interrompere l'amicizia, che sa che mi ha ferita, ma che non è la stessa cosa. Io so per certo che sono solo amiche, non è questo che mi preoccupa. Mi preoccupa più tutto quello che ho detto prima, ovvero se io non riesca più a distinguere se sia davvero giusto questo che sta accadendo, se è una relazione tossica, se io mi debba assumere in questo modo le mie responsabilità e conseguenze, e perché mi sembra sempre che io abbia la colpa di qualsiasi cosa. Cosa suggerite?
Grazie

Gentile utente, premetto che essendo poche le informazioni da lei fornite è difficile dare una risposta concreta. Quello che è certo però è che la sua vita, le sue scelte e la sua rete amicale, debba dipendere da lei e non da quello che qualcuno prova ad imporle. Purtroppo non c'è una risposta giusta o sbagliata alle sue difficoltà, perché ogni comportamento, atteggiamento e vissuto è per lo più legato ad una storia di vita che necessita un approfondimento. Un buon percorso psicologico può però aiutarla a capire maggiormente cosa potrebbe esser "giusto" per la sua felicità e per vivere una vita di coppia sana e funzionale.
Rimango a disposizione per eventuali informazioni o per poter prenotare una consulenza psicologica e approfondire queste problematiche.
Dott.ssa Alessandra Pinto

Dott.ssa Alessandra Pinto
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.