Esperienze
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Mediatore familiare
- Terapia di gruppo
- Psicoterapia analitica transazionale
Indirizzi (2)
Via Budua 6, Milano
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
70 € -
-
Consulenza online
70 € -
-
Colloquio psicologico di coppia
140 € -
-
Counseling del singolo
70 € -
-
Counseling genitori/figli
70 € -
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
12 recensioni
-
G
G.G.
L'esperienza con la Dottoressa Pace è stata molto positiva. Si è dimostrata sin da subito molto disponibile e comprensiva. La consiglio vivamente.
Dott.ssa Alessandra Pace
Grazie, cerco di dare il meglio!
-
E
E.C
Sono rimasta molto soddisfatta dalla dottoressa, perché è riuscita a. Mettermi subito a proprio agio . È un medico competente ed empatico. La consiglio vivamente.
Dott.ssa Alessandra Pace
Grazie mille per questa bellissima recensione!
-
C
CA
L'esperienza avuta con la dott.ssa Pace è stata estremamente positiva. Professionista molto empatica e disponibile. La ringrazio per l'aiuto che mi ha dato
Dott.ssa Alessandra Pace
Grazie mille, sono a vostra disposizione!
-
S
SV
Mi sono trovata molto bene durante il percorso, la dottoressa è riuscita con pazienza e dedizione a consigliarmi nel migliore dei modi. Sono molto soddisfatta, la consiglio caldamente!
Dott.ssa Alessandra Pace
Sono onorata e contenta di ricevere parole così gentili!
-
D
Davide
La mia esperienza con Alessandra è stata eccezionale: ho trovato una dottoressa sensibile e attenta, che mi ha permesso di riuscire a superare un momento molto negativo della mia vita (cosa che non davo per scontato). Consigliatissima!
Dott.ssa Alessandra Pace
Grazie mille, cerco di fare del mio meglio!
-
A
Anna
Dottoressa competente, cortese e disponibile. Mi sono sentita subito a mio agio per la sua capacità nell'ascoltarmi.
Dott.ssa Alessandra Pace
Grazie mille!
-
T
TP
Ho trovato nella dottoressa Pace una professionista in grado di accogliere la mia richiesta e nella quale trovare un confronto utile che ha dato vita ad un punto di riferimento
Dott.ssa Alessandra Pace
Grazie, sono onorata di poter lavorare con voi!
-
A
AP
Dottoressa disponibile all'ascolto, competente e appassionata. Ho trovato conforto e un luogo dove potermi sentire compreso
Dott.ssa Alessandra Pace
Grazie mille, è per me molto lusinghiero sapere di poter essere d'aiuto!
-
N
NC
Mi sono recata dalla Dottoressa Pace con l'obiettivo di trovare un supporto per ciò che da sola non riuscivo a superare e ho visto in lei una persona in grado di darmi ciò che stavo cercando
Dott.ssa Alessandra Pace
Grazie mille per questa bellissima recensione!
-
N
NL
Ho avuto modo di essere seguita dalla dott.ssa Pace per una consulenza psicologica ed ho trovato una professionista disponibile, che mi ha fatto sentire a mio agio. Continuerò sicuramente ad affidarmi a lei.
Dott.ssa Alessandra Pace
Grazie per questa bellissima recensione! Spero di poter continuare ad essere all'altezza!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno a tutti, è la prima volta che parlo di questo problema..
all inizio del 2021 ho litigato con 2 mie amiche. Era da un po’ che trovavo il loro comportamento poco in linea con la mia persona e ho colto l’occasione di una loro lite con un altra nostra amica per allontanarmi. Senza litigate furiose o drammi.. semplicemente io non m sono più fatta sentire e loro neanche.
Loro hanno mantenuto i rapporti con la mia socia al lavoro, di cui hanno sempre detto alle spalle di tutto e di piu, proclamandola adesso grande amica. E anche con altre ragazze di cui hanno sempre sparlato alle spalle e che adesso invece sono le loro amicone.
Ho capito che alla fine hanno sempre sparlato anche di me con le altre ( cosa che non ho mai creduto possibile prima ma che ora mi fa capire di quanto io sia stata stupida.. ) e che si tengono quelle amiche un po’ per dare fastidio a me ( grandi amiche della mia socia ) un po’ xke non hanno nessun altro.
Quello che vorrei chiedere se ci fosse una risposta è: perché nonostante la mia consapevolezza e la certezza di non volerle più intorno mi ritrovo ad essere ‘gelosa’ e arrabbiata quando vedo che postano sui social foto con la mia socia o con altre mie ex amiche? E mi ritrovo a pensare che sono false come l anima di Giuda? Quando smetterà tutto questo di interessarmi? C’è un sistema per lavorare su se stessi e arrivare prima al disinteresse totale? Grazie per chi mi risponderà
Buongiorno, i sentimenti che lei ha espresso possono essere visti come vissuti appartamenti alla sfera della normalità, oserei dire della quotidianità, in questi contesti. Questo per suggerirle che probabilmente è il tempo speso da lei per cercare di analizzarli e "lasciarli andare", la tecnica più giusta per velocizzare questo passaggio. Le suggerisco di rivolgersi a qualcuno con cui possa intraprendere questo percorso. A tal proposito, resto a disposizione per qualsiasi dubbio o se interessata a iniziarlo insieme. Un saluto, dott.ssa Alessandra Pace

Gentili dottori vi espongo una situazione, sono fidanzata da quasi due anni con un ragazzo che sin dal primo momento ho visto che non era come gli altri, come tutte le brutte esperienze che ho avuto in passato, questo ragazzo mi ascoltava, mi stava sempre vicino, inizialmente appena avevo conosciuto la sua famiglia mi stava o anche simpatici ma adesso non sopporto praticamente più nessuno della sua famiglia, incominciando dalla mamma che ha avuto atteggiamenti non carini nei miei confronti, un paio di volte tirava fuori degli argomenti che mi infastidivano, ho iniziato a stare sempre più male quando lo andavo a trovare fino a farmi venire l'ansia e a scegliere di prendere le distanze da casa sua, l'ho fatto per il mio bene, non ci vado più come prima, ad esempio parlava sempre del lavoro, è arrivata addirittura a rimproverare anche me e ad intromettersi se io stessi lavorando o meno, mi ha messo pressione addosso, per non parlare di quando elogiava una ragazza che conosco poiché lei lavora e spesso questa ragazza paga le cose al fidanzato, (preferisco non entrare nei dettagli). non sono riuscita più a stare bene come prima, la sua famiglia è una famiglia disfunzionale, pretendono troppe cose dal mio ragazzo anche portare avanti la casa e io ci penso spesso a queste cose è una situazione che non riesco più a sopportare, ultimamente sto pensando sempre che il mio fidanzato non mi vuole nemmeno portare in vacanza non capisco il motivo, forse perché non mi vuole più bene, non so più cosa fare per smettere di pensare a tutta questa situazione perché mi crea soltanto dispiacere e paura. Come potrei affrontare questa situazione?
Gentile utente, grazie per essersi esposto e averci parlato dei suoi sentimenti e dei suoi pensieri a riguardo. Spesso entrare in un gruppo non è facile, soprattutto se si tratta di un gruppo già formato come quello familiare del suo ragazzo. Essere accettati e visti per come si è, risulta alle volte difficile e ciò può causare malumori. Il mio consiglio è quello di non avere timore di esprimere le proprie idee e considerazioni, non chiudendosi in se stessi. Il dialogo è molte volte l'arma migliore. Per questo motivo, la invito a rivolgersi a me quando desidera, resto a sua completa disposizione. Un saluto, Dott.ssa Alessandra Pace

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.