Comunicazioni importanti

Presso il mio studio potrà effettuare anche la bioimpedenziometria. Il peso corporeo non da alcuna indicazione sullo stato nutrizionale e di idratazione. La bioimpedenziometria offre uno schema interpretativo immediato circa lo stato idrico e nutrizionale del soggetto, valutando con misure dirette e senza errori la composizione corporea e le reali modificazioni nel tempo della massa grassa, massa magra, acqua intra ed extracellulare. Tramite l'analisi di impedenza con monogramma Biavector e Biagram sono in grado di avere un immediato quadro idrico e nutrizionale del soggetto, valutando direttamente e senza errori la composizione corporea. Questi dati mi permettono di elaborare una dieta altamente personalizzata, stabilendo con precisione quale sia il fabbisogno energetico da assegnare e come suddividere i macronutrienti (carboidrati, proteine e lipidi), rieducando il paziente ad una alimentazione corretta e ad un corretto stile di vita. È da dimenticare la connotazione di rinuncia, privazione che troppo spesso si lega al termine dieta.
Indirizzi (6)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 180 €
Visita di controllo • 75 € +1 Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita di controllo • 75 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita di controllo • 75 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 120 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta prepagata
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Analisi della composizione corporea • 50 €
Prima visita nutrizionale • 200 €
Visita nutrizionistica +1 Altro
Visita di controllo • 80 €
Esperienze
Su di me
Alessandra Melargo nasce a Iglesias il 24/08/1986
Dopo la maturità si iscrive alla Facoltà di Biologia Sperimentale e Applicata dell’Universit...
Formazione
- Università degli studi di Cagliari
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Analisi della composizione corporea
Corso Francia 268 bis/b, Torino
DOTT.SSA MELARGO TORINO
Viale Regina Margherita 27 b, Orbassano
ALESSANDRA MELARGO
VIA MADRE CABRINI 10 MILANO,
50 €
DOTT.SSA ALESSANDRA MELARGO BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Consulenza online
120 €
Consulenza online
Prima visita nutrizionale
VIA URBINO 2 d campanello ORTOPEDICO MARINI, Rivoli
180 €
DOTT.SSA MELARGO RIVOLI
•Anamnesi familiare e personale
•Raccolta di informazioni sulle abitudini e preferenze alimentari e sullo stile di vita
•Accurata misurazione dei parametri antropometrici individuali (peso, altezza, circonferenze, indice di massa corporea).
•Valutazione della composizione corporea tramite Bioimpedenziometria Akern BIA 101.
La BIA si basa su un test semplice e non invasivo con applicazione di 4 elettrodi adesivi al soggetto disteso sul lettino.
Parametri misurati:
•Acqua Totale in litri (TBW)
•Acqua Totale in percentuale sul peso corporeo
•Acqua Totale in litri/metro per altezza corporea
•Acqua Extracellulare in litri (ECW)
•Acqua Extracellulare in percentuale sul peso corporeo
•Acqua Intracellulare in litri Acqua (ICW)
•Intracellulare in percentuale sul peso corporeo
•Valutazione di un'eventuale ritenzione idrica
•Massa Magra in kg (FFM)
•Massa Magra in percentuale sul peso
•Massa Magra in kg/metro per altezza corporea
•Massa cellulare in kg (BCM)
•Massa Cellulare in percentuale su FFM
•Massa Cellulare in kg/metro per altezza corporea
•Massa Muscolare in kg Massa Muscolare in percentuale sul peso corporeo (MM)
•Massa Grassa in kg Massa Grassa in percentuale sul peso (FM)
•Massa Grassa in kg/metro per altezza corporea con distinzione tra AT Tessuto adiposo e EF Grasso essenziale
•Massa Extracellulare in kg (ECM)
•Massa Extracellulare in kg/metro per altezza corporea
•Rapporto ECM/BCM
•BMR Metabolismo Basale in chilocalorie e Kjoule
•BCMI Indice nutrizionale Body Cell Mass Index
•BMI Indice di Massa Corporea
•Definizione obiettivi
•Piano alimentare altamente personalizzato, consegnato entro qualche giorno + dieta provvisoria consegnata il giorno della visita (se necessario).
Non faccio piani alimentari a stampino, ma elaboro con scrupolo ogni singola dieta.
IL PIANO ALIMENTARE SI BASA SUI PRINCIPI DI UN'ALIMENTAZIONE SANA, BILANCIATA, VARIA ED EQUILIBRATA. Tramite questo tipo di alimentazione, senza utilizzo di integratori o compresse, i parametri ematici sfasati potranno rientrare nella norma.
Corso Francia 268 bis/b, Torino
180 €
DOTT.SSA MELARGO TORINO
•Anamnesi familiare e personale
•Raccolta di informazioni sulle abitudini e preferenze alimentari e sullo stile di vita
•Accurata misurazione dei parametri antropometrici individuali (peso, altezza, circonferenze, indice di massa corporea).
•Valutazione della composizione corporea tramite Bioimpedenziometria Akern BIA 101.
La BIA si basa su un test semplice e non invasivo con applicazione di 4 elettrodi adesivi al soggetto disteso sul lettino.
Parametri misurati:
•Acqua Totale in litri (TBW)
•Acqua Totale in percentuale sul peso corporeo
•Acqua Totale in litri/metro per altezza corporea
•Acqua Extracellulare in litri (ECW)
•Acqua Extracellulare in percentuale sul peso corporeo
•Acqua Intracellulare in litri Acqua (ICW)
•Intracellulare in percentuale sul peso corporeo
•Valutazione di un'eventuale ritenzione idrica
•Massa Magra in kg (FFM)
•Massa Magra in percentuale sul peso
•Massa Magra in kg/metro per altezza corporea
•Massa cellulare in kg (BCM)
•Massa Cellulare in percentuale su FFM
•Massa Cellulare in kg/metro per altezza corporea
•Massa Muscolare in kg Massa Muscolare in percentuale sul peso corporeo (MM)
•Massa Grassa in kg Massa Grassa in percentuale sul peso (FM)
•Massa Grassa in kg/metro per altezza corporea con distinzione tra AT Tessuto adiposo e EF Grasso essenziale
•Massa Extracellulare in kg (ECM)
•Massa Extracellulare in kg/metro per altezza corporea
•Rapporto ECM/BCM
•BMR Metabolismo Basale in chilocalorie e Kjoule
•BCMI Indice nutrizionale Body Cell Mass Index
•BMI Indice di Massa Corporea
•Definizione obiettivi
•Piano alimentare altamente personalizzato, consegnato entro qualche giorno + dieta provvisoria consegnata il giorno della visita (se necessario).
Non faccio piani alimentari a stampino, ma elaboro con scrupolo ogni singola dieta.
IL PIANO ALIMENTARE SI BASA SUI PRINCIPI DI UN'ALIMENTAZIONE SANA, BILANCIATA, VARIA ED EQUILIBRATA. Tramite questo tipo di alimentazione, senza utilizzo di integratori o compresse, i parametri ematici sfasati potranno rientrare nella norma.
Viale Kennedy 8, Pinerolo
180 €
DOTT.SSA MELARGO PINEROLO
•Anamnesi familiare e personale
•Raccolta di informazioni sulle abitudini e preferenze alimentari e sullo stile di vita
•Accurata misurazione dei parametri antropometrici individuali (peso, altezza, circonferenze, indice di massa corporea).
•Valutazione della composizione corporea tramite Bioimpedenziometria Akern BIA 101.
La BIA si basa su un test semplice e non invasivo con applicazione di 4 elettrodi adesivi al soggetto disteso sul lettino.
Parametri misurati:
•Acqua Totale in litri (TBW)
•Acqua Totale in percentuale sul peso corporeo
•Acqua Totale in litri/metro per altezza corporea
•Acqua Extracellulare in litri (ECW)
•Acqua Extracellulare in percentuale sul peso corporeo
•Acqua Intracellulare in litri Acqua (ICW)
•Intracellulare in percentuale sul peso corporeo
•Valutazione di un'eventuale ritenzione idrica
•Massa Magra in kg (FFM)
•Massa Magra in percentuale sul peso
•Massa Magra in kg/metro per altezza corporea
•Massa cellulare in kg (BCM)
•Massa Cellulare in percentuale su FFM
•Massa Cellulare in kg/metro per altezza corporea
•Massa Muscolare in kg Massa Muscolare in percentuale sul peso corporeo (MM)
•Massa Grassa in kg Massa Grassa in percentuale sul peso (FM)
•Massa Grassa in kg/metro per altezza corporea con distinzione tra AT Tessuto adiposo e EF Grasso essenziale
•Massa Extracellulare in kg (ECM)
•Massa Extracellulare in kg/metro per altezza corporea
•Rapporto ECM/BCM
•BMR Metabolismo Basale in chilocalorie e Kjoule
•BCMI Indice nutrizionale Body Cell Mass Index
•BMI Indice di Massa Corporea
•Definizione obiettivi
•Piano alimentare altamente personalizzato, consegnato entro qualche giorno + dieta provvisoria consegnata il giorno della visita (se necessario).
Non faccio piani alimentari a stampino, ma elaboro con scrupolo ogni singola dieta.
IL PIANO ALIMENTARE SI BASA SUI PRINCIPI DI UN'ALIMENTAZIONE SANA, BILANCIATA, VARIA ED EQUILIBRATA. Tramite questo tipo di alimentazione, senza utilizzo di integratori o compresse, i parametri ematici sfasati potranno rientrare nella norma.
Viale Regina Margherita 27 b, Orbassano
180 €
ALESSANDRA MELARGO
•Anamnesi familiare e personale
•Raccolta di informazioni sulle abitudini e preferenze alimentari e sullo stile di vita
•Accurata misurazione dei parametri antropometrici individuali (peso, altezza, circonferenze, indice di massa corporea).
•Valutazione della composizione corporea tramite Bioimpedenziometria Akern BIA 101.
La BIA si basa su un test semplice e non invasivo con applicazione di 4 elettrodi adesivi al soggetto disteso sul lettino.
Parametri misurati:
•Acqua Totale in litri (TBW)
•Acqua Totale in percentuale sul peso corporeo
•Acqua Totale in litri/metro per altezza corporea
•Acqua Extracellulare in litri (ECW)
•Acqua Extracellulare in percentuale sul peso corporeo
•Acqua Intracellulare in litri Acqua (ICW)
•Intracellulare in percentuale sul peso corporeo
•Valutazione di un'eventuale ritenzione idrica
•Massa Magra in kg (FFM)
•Massa Magra in percentuale sul peso
•Massa Magra in kg/metro per altezza corporea
•Massa cellulare in kg (BCM)
•Massa Cellulare in percentuale su FFM
•Massa Cellulare in kg/metro per altezza corporea
•Massa Muscolare in kg Massa Muscolare in percentuale sul peso corporeo (MM)
•Massa Grassa in kg Massa Grassa in percentuale sul peso (FM)
•Massa Grassa in kg/metro per altezza corporea con distinzione tra AT Tessuto adiposo e EF Grasso essenziale
•Massa Extracellulare in kg (ECM)
•Massa Extracellulare in kg/metro per altezza corporea
•Rapporto ECM/BCM
•BMR Metabolismo Basale in chilocalorie e Kjoule
•BCMI Indice nutrizionale Body Cell Mass Index
•BMI Indice di Massa Corporea
•Definizione obiettivi
•Piano alimentare altamente personalizzato, consegnato entro qualche giorno + dieta provvisoria consegnata il giorno della visita (se necessario).
Non faccio piani alimentari a stampino, ma elaboro con scrupolo ogni singola dieta.
IL PIANO ALIMENTARE SI BASA SUI PRINCIPI DI UN'ALIMENTAZIONE SANA, BILANCIATA, VARIA ED EQUILIBRATA. Tramite questo tipo di alimentazione, senza utilizzo di integratori o compresse, i parametri ematici sfasati potranno rientrare nella norma.
VIA MADRE CABRINI 10 MILANO,
200 €
DOTT.SSA ALESSANDRA MELARGO BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Visita nutrizionistica
VIA MADRE CABRINI 10 MILANO,
DOTT.SSA ALESSANDRA MELARGO BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Altre prestazioni
Dieta personalizzata
VIA URBINO 2 d campanello ORTOPEDICO MARINI, Rivoli
DOTT.SSA MELARGO RIVOLI
Corso Francia 268 bis/b, Torino
DOTT.SSA MELARGO TORINO
Viale Kennedy 8, Pinerolo
DOTT.SSA MELARGO PINEROLO
Viale Regina Margherita 27 b, Orbassano
ALESSANDRA MELARGO
Visita di controllo
VIA URBINO 2 d campanello ORTOPEDICO MARINI, Rivoli
75 €
DOTT.SSA MELARGO RIVOLI
Corso Francia 268 bis/b, Torino
75 €
DOTT.SSA MELARGO TORINO
Viale Regina Margherita 27 b, Orbassano
75 €
ALESSANDRA MELARGO
VIA MADRE CABRINI 10 MILANO,
80 €
DOTT.SSA ALESSANDRA MELARGO BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Visita nutrizionale
VIA URBINO 2 d campanello ORTOPEDICO MARINI, Rivoli
DOTT.SSA MELARGO RIVOLI
Corso Francia 268 bis/b, Torino
DOTT.SSA MELARGO TORINO
Viale Kennedy 8, Pinerolo
DOTT.SSA MELARGO PINEROLO
Viale Regina Margherita 27 b, Orbassano
ALESSANDRA MELARGO
229 recensioni
Punteggio generale
Loredana
In un mese grandi risultati … la sua professionalità mixata alla determinazione e costanza del paziente l’obiettivo è garantito .
La stra stra consiglio !
Raffaella
Prima visita approccio cordiale e professionale. Spiegazioni dettagliate e comprensibili.
Fuochi Rita
Tutto ottimo dalla visita alle spiegazioni eccellente
Monica G.
Dott.ssa competente e gentilissima.
Piano alimentare personalizzato, si impara inoltre ad associare i cibi in modo corretto.
Disponibile e reperibile in caso di dubbi o necessità.
Molto soddisfatta la consiglio.
Grazie.
Monica G.
Daniele
Molto preparata, le piace quel che fa. ottima dieta molto varia e bilanciata
Flo
E stata molto disponibile e molto cortese in tutto!
Marina
Ho ottenuto ottimi risultati in tre mesi, inizio lento con accelerazione finale. Mi è stata data una dieta saziante, che non mi ha fatto soffrire la fame. Mi sono attenuta piuttosto scrupolosamente alle indicazioni. Ho affiancato alla dieta una moderata attività fisica. Ho registrato un calo di peso significativo, senza perdita di massa muscolare. Non ho recuperato peso fino ad oggi, a 6 mesi dall'inizio della dieta che è ora una dieta di mantenimento ad ampio spettro. ERANO ANNI CHE NON MI SENTIVO COSI' BENE. GRAZIE.
Marco Rosso
Sono stato ricevuto puntuale, visita dettagliata ed esauriente alle mie domande.
Ritengo di poter risolvere il mio problema.
Stefania
Dottoressa molto preparata e attenta alle esigenze del paziente
Mauro
Con la Dott.Melargo mi trovo bene...anche perché ci sono stati dei buoni risultati,spero di continuare con questa costanza.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno. Sono stato sottoposto a gastroscopia e mi è stata diagnosticata Gastrite cronica atrofica - dall'esame istologico è risultato:
A) corpo dello stomaco, hp: Lieve gastrite cronica atrofica (metaplasia intestinale). Si segnala focale iperplasia micronodulare (cromogranina +) delle cellule enterocromaffini delle ghiandole endocrine. HP -.
B) Corpo rilevatezza: Gastrite cronica severamente atrofica. Metaplasia intestinale. Si segnala la presenza di iperplasia micronodulare (cromogranina +) delle cellule enetrocromaffini delle ghiandole endocrine. HP -.
C) Antro dello stomaco, hp: Gastrite cronica atrofica congestizia. Iperplasia foveolare. Metaplasia intestinale. HP -
Mi è stato comunicato che non mi devo preoccupare e devo fare un controllo fra 6 mesi ma sono preoccupato perchè ho letto su google che la metaplasia intestinale è associata al cancro dello stomaco. Inoltre un precedente esame istologico del 2011 aveva evidenziato: Frammenti di mucosa gastrica pseudopolipoide con aspetti di iperplasia ghiandolare rigenerativa.
Cortesemente mi date qualche indicazione, questi 6 mesi saranno un'eternità, devo usare qualche particolare precauzione anche nell'alimentazione. Mi scuso per non essere stato conciso ma non ho voluto tralasciare nulla e ringrazio anticipatamente.
Gentile utente,
è fondamentale invece impostare un'alimentazione corretta, sana ed equilibrata al fine di poter evitare un ulteriore infiammazione della mucosa gastrica. In particolare dovrà evitare l'assunzione di cibi acidi, caffè, te, peperoncino, bevande gassate, liquidi troppo caldi.
Eviti il brodo di carne, estratti per brodo, estratti di carne e minestre già pronte.
Dovrà evitare alimenti fritti, in quanto aumentano il contenuto di acroleina , una sostanza tossica che peggiora l'infiammazione della mucosa gastrica. Dovrà privilegiare alimenti a basso contenuto di grassi. Può essere utile, soprattutto nelle fasi acute della malattia, frazionare l'alimentazione in pasti piccoli e frequenti ( colazione , spuntino , pranzo , merenda e cena ). Le consiglio di fare pasti piccoli e frequenti (3 pasti principali e 2 spuntini).
Mangi lentamente , masticando con calma.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Dott.ssa Alessandra Melargo

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Alessandra Melargo nasce a Iglesias il 24/08/1986
Dopo la maturità si iscrive alla Facoltà di Biologia Sperimentale e Applicata dell’Universit...
Formazione
- Università degli studi di Cagliari
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Competenze linguistiche
- Italiano