Comunicazioni importanti

Villa del Pino è una clinica privata situata nel cuore di Napoli che unisce prestazioni mediche eccellenti ad un’ospitalità alberghiera a cinque stelle. Presso questa struttura è possibile eseguire in totale sicurezza e con un confort di altissimo livello, qualsiasi procedura chirurgica, dalla chirurgia addominale a quella proctologica a quella dell'obesità.
Indirizzi (5)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita gastroenterologica (descrizione) • 150 €
Prima visita proctologica (descrizione) • 150 €
Prima visita di chirurgia bariatrica (descrizione) • 150 € +5 Altro
Prima visita di chirurgia generale • 150 €
Ecografia addominale • Da 80 €
Ecografia endoanale • 200 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita gastroenterologica (descrizione) • 150 €
Visita proctologica (descrizione) • Da 150 €
Colonscopia (descrizione) • 350 € +3 Altro
Gastroscopia • 250 €
Prima visita di chirurgia generale • 150 €
Visita di chirurgia bariatrica • Da 150 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita gastroenterologica • 150 €
Visita proctologica • 150 €
Visita di chirurgia bariatrica • 150 €
Visita di chirurgia generale • 150 €
Visita di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • Prestazione gratuita
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Il Prof. Adolfo Renzi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1996 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli e si è specializzato in Chirur...
Formazione
- Seconda Università degli Studi di Napoli - Facoltà di medicina e Chirurgia
- Department on Colorectal Surgery - Cleveland Clinic Foundation, Ft. Lauderdale, Florida (USA)
- Divisione di Esofagologia Chirurgia - Policlinico Universitario, Napoli
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita gastroenterologica
Via Solfatara, 18, Pozzuoli
150 €
Studio Medico Renzi
La visita di gastroenterologica viene eseguita con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura sia necessaria una specifica terapia medica (farmacologica, alimentare, comportamentale).
In genere il paziente viene indirizzato alla visita di gastroenterologica quando vi è sospetto di una patologia dell’apparato gastro-intestinale (Malattia da reflusso gastro-esofageo, Dispepsia, Meteorismo, Stipsi, Dolori addominali, Diverticolosi del colon, Malattie infiammatorie intestinali croniche, etc.) che richieda lo svolgimento di una valutazione specialistica.
Comunemente alle altre visite mediche, nella prima parte della visita di si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla famigliarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo dei principali apparati del corpo umano, dal cuore ai polmoni all’addome, per verificarne lo stato e la reazione di ognuno di loro a un eventuale intervento chirurgico.
A completamento della visita il medico può disporre una specifica terapia. Può inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi certa.
La visita di gastroenterologica non richiede alcuna preparazione e non ha controindicazioni.
Prima visita proctologica
Via Solfatara, 18, Pozzuoli
150 €
Studio Medico Renzi
La visita di proctologica viene eseguita con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie del colon, del retto, dell’ano e del pavimento pelvico per la cui cura sia necessaria una specifica terapia farmacologica o chirurgica. In genere il paziente viene indirizzato alla visita proctologica quando vi è sospetto di una patologia dell’apparato gastro-intestinale distale (Emorroidi, Fistole anali, Ascessi anali, Stispi, Prolasso rettale, Rettocele, Sindrome da defecazione ostruita, Neoplasie del retto e dell’ano, etc.) che richieda lo svolgimento di una valutazione specialistica altamente competente.
Comunemente alle altre visite mediche, nella prima parte della visita di si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla famigliarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo della regione ano-rettale. Il paziente viene invitato a sdraiarsi sul lettino, sul fianco sinistro, e si procede all’ispezione della regione anale. La visita si completa sempre con una palpazione digitale endo-anale. A seconda della patologia presunta può essere effettuata, come parte integrante della visita, anche una proctoscopia, una video-proctoscopia o una rettoscopia.
A completamento della visita il medico può disporre una terapia farmacologica o porre indicazione ad una specifica terapia chirurgica. Può inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi certa.
La visita di proctologica, non richiede alcuna preparazione (se non direttamente richiesta dal medico) e non ha controindicazioni.
Visita gastroenterologica
Via Battistello Caracciolo, 48, Napoli
150 €
Clinica "Villa delle Querce"
La visita di gastroenterologica viene eseguita con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura sia necessaria una specifica terapia medica (farmacologica, alimentare, comportamentale).
In genere il paziente viene indirizzato alla visita di gastroenterologica quando vi è sospetto di una patologia dell’apparato gastro-intestinale (Malattia da reflusso gastro-esofageo, Dispepsia, Meteorismo, Stipsi, Dolori addominali, Diverticolosi del colon, Malattie infiammatorie intestinali croniche, etc.) che richieda lo svolgimento di una valutazione specialistica.
Comunemente alle altre visite mediche, nella prima parte della visita di si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla famigliarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo dei principali apparati del corpo umano, dal cuore ai polmoni all’addome, per verificarne lo stato e la reazione di ognuno di loro a un eventuale intervento chirurgico.
A completamento della visita il medico può disporre una specifica terapia. Può inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi certa.
La visita di gastroenterologica non richiede alcuna preparazione e non ha controindicazioni.
Corso Vittorio Emanuele 494, Napoli
150 €
Clinica Villa del Pino
Visita proctologica
Via Battistello Caracciolo, 48, Napoli
Da 150 €
Clinica "Villa delle Querce"
La visita di proctologica viene eseguita con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie del colon, del retto, dell’ano e del pavimento pelvico per la cui cura sia necessaria una specifica terapia farmacologica o chirurgica. In genere il paziente viene indirizzato alla visita proctologica quando vi è sospetto di una patologia dell’apparato gastro-intestinale distale (Emorroidi, Fistole anali, Ascessi anali, Stispi, Prolasso rettale, Rettocele, Sindrome da defecazione ostruita, Neoplasie del retto e dell’ano, etc.) che richieda lo svolgimento di una valutazione specialistica altamente competente.
Comunemente alle altre visite mediche, nella prima parte della visita di si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla famigliarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo della regione ano-rettale. Il paziente viene invitato a sdraiarsi sul lettino, sul fianco sinistro, e si procede all’ispezione della regione anale. La visita si completa sempre con una palpazione digitale endo-anale. A seconda della patologia presunta può essere effettuata, come parte integrante della visita, anche una proctoscopia, una video-proctoscopia o una rettoscopia.
A completamento della visita il medico può disporre una terapia farmacologica o porre indicazione ad una specifica terapia chirurgica. Può inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi certa.
La visita di proctologica, non richiede alcuna preparazione (se non direttamente richiesta dal medico) e non ha controindicazioni.
Corso Vittorio Emanuele 494, Napoli
150 €
Clinica Villa del Pino
Corso Vittorio Emanuele 494, Napoli
Clinica Villa del Pino
Consulenza online
Prestazione gratuita
Consulenza Online
Colonscopia
Via Battistello Caracciolo, 48, Napoli
350 €
Clinica "Villa delle Querce"
L'esame viene eseguito in sedazione e con la presenza dell'anestesista
Gastroscopia
Via Battistello Caracciolo, 48, Napoli
250 €
Clinica "Villa delle Querce"
L'esame viene eseguito in sedazione e con la presenza dell'anestesia.
Prima visita di chirurgia bariatrica
Via Solfatara, 18, Pozzuoli
150 €
Studio Medico Renzi
La visita di chirurgia bariatrica ha diversi scopi. Il primo e più evidente è quello di stabilire se vi sia l’indicazione e l’idoneità alla terapia dello stato di obesità con una procedura chirurgica e, nel caso così non fosse, illustrare eventuali alternative terapeutiche.
La chirurgia rappresenta la cura per l’obesità più efficace oggi disponibile, e oltre al calo ponderale offre anche il miglioramento o la scomparsa di molte patologie associate (diabete, ipertensione arteriosa, apnee notturne, dislipidemie, artropatie, steatosi epatica, reflusso gastroesofageo).
La terapia chirurgica non si riassume però solo nell’intervento: è infatti una parte del percorso necessario per arrivare al miglior risultato possibile: la visita di chirurgia bariatrica è anche un momento di conoscenza fra persone che hanno davanti un lungo percorso di collaborazione.
Nella prima parte della visita di chirurgia bariatrica si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla famigliarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo dei principali apparati del corpo umano, dal cuore ai polmoni all’addome, per verificarne lo stato e la reazione di ognuno di loro a un eventuale intervento chirurgico.
A completamento della visita il medico può disporre la predisposizione futura dell’intervento, qualora abbia certificato l’esistenza della patologia, o può invece escluderne l’esecuzione, nel caso in cui non abbia riscontrato alcun problema di salute.
Può inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi certa di conferma o di esclusione della patologia.
La visita di chirurgia bariatrica non richiede alcuna preparazione e non ha controindicazioni.
Prima visita di chirurgia generale
Via Solfatara, 18, Pozzuoli
150 €
Studio Medico Renzi
La visita di chirurgia generale viene eseguita con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura sia necessario un intervento chirurgico.
La visita di chirurgia generale rappresenta il primo passo verso un eventuale intervento chirurgico.
In genere il paziente viene indirizzato alla visita di chirurgia generale quando vi è sospetto di una patologia che richieda lo svolgimento di un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarla o di escluderla.
Nella prima parte della visita di chirurgia generale si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla famigliarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo dei principali apparati del corpo umano, dal cuore ai polmoni all’addome, per verificarne lo stato e la reazione di ognuno di loro a un eventuale intervento chirurgico.
A completamento della visita il medico può disporre la predisposizione futura dell’intervento, qualora abbia certificato l’esistenza della patologia, o può invece escluderne l’esecuzione, nel caso in cui non abbia riscontrato alcun problema di salute.
Può inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi certa di conferma o di esclusione della patologia.
La visita di chirurgia generale non richiede alcuna preparazione e non ha controindicazioni.
Via Battistello Caracciolo, 48, Napoli
150 €
Clinica "Villa delle Querce"
La visita di chirurgia generale viene eseguita con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura sia necessario un intervento chirurgico.
La visita di chirurgia generale rappresenta il primo passo verso un eventuale intervento chirurgico.
In genere il paziente viene indirizzato alla visita di chirurgia generale quando vi è sospetto di una patologia che richieda lo svolgimento di un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarla o di escluderla.
Nella prima parte della visita di chirurgia generale si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla famigliarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo dei principali apparati del corpo umano, dal cuore ai polmoni all’addome, per verificarne lo stato e la reazione di ognuno di loro a un eventuale intervento chirurgico.
A completamento della visita il medico può disporre la predisposizione futura dell’intervento, qualora abbia certificato l’esistenza della patologia, o può invece escluderne l’esecuzione, nel caso in cui non abbia riscontrato alcun problema di salute.
Può inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi certa di conferma o di esclusione della patologia.
La visita di chirurgia generale non richiede alcuna preparazione e non ha controindicazioni.
Via Alessandro Manzoni 220, Napoli
Ospedale Buonconsiglio Fatebenefratelli
Altre prestazioni
Ecografia addominale
Via Solfatara, 18, Pozzuoli
Da 80 €
Studio Medico Renzi
Ecografia endoanale
Via Solfatara, 18, Pozzuoli
200 €
Studio Medico Renzi
Ecografia endoanale computerizzata con sonda 3D per lo studio specialistico della morfologia della muscolatura anale. Particolarmente utile nella valutazione di fistole anali complesse, ascessi e danni sfinteriali associati ad incontinenza anale
Manometria ano-rettale
Via Solfatara, 18, Pozzuoli
200 €
Studio Medico Renzi
Esame per lo studio funzionale dell'apparato sfinteriale anale, particolarmente utile in casi di incontinenza anale o in fase preparatoria per la valutazione dell'opportunità di ricorrere a determinate procedure
Visita di chirurgia bariatrica
Via Battistello Caracciolo, 48, Napoli
Da 150 €
Clinica "Villa delle Querce"
La visita di chirurgia bariatrica ha diversi scopi. Il primo e più evidente è quello di stabilire se vi sia l’indicazione e l’idoneità alla terapia dello stato di obesità con una procedura chirurgica e, nel caso così non fosse, illustrare eventuali alternative terapeutiche.
La chirurgia rappresenta la cura per l’obesità più efficace oggi disponibile, e oltre al calo ponderale offre anche il miglioramento o la scomparsa di molte patologie associate (diabete, ipertensione arteriosa, apnee notturne, dislipidemie, artropatie, steatosi epatica, reflusso gastroesofageo).
La terapia chirurgica non si riassume però solo nell’intervento: è infatti una parte del percorso necessario per arrivare al miglior risultato possibile: la visita di chirurgia bariatrica è anche un momento di conoscenza fra persone che hanno davanti un lungo percorso di collaborazione.
Nella prima parte della visita di chirurgia bariatrica si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla famigliarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo dei principali apparati del corpo umano, dal cuore ai polmoni all’addome, per verificarne lo stato e la reazione di ognuno di loro a un eventuale intervento chirurgico.
A completamento della visita il medico può disporre la predisposizione futura dell’intervento, qualora abbia certificato l’esistenza della patologia, o può invece escluderne l’esecuzione, nel caso in cui non abbia riscontrato alcun problema di salute.
Può inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi certa di conferma o di esclusione della patologia.
La visita di chirurgia bariatrica non richiede alcuna preparazione e non ha controindicazioni.
Corso Vittorio Emanuele 494, Napoli
150 €
Clinica Villa del Pino
Visita di chirurgia generale
Corso Vittorio Emanuele 494, Napoli
150 €
Clinica Villa del Pino
Visita di controllo
Via Solfatara, 18, Pozzuoli
100 €
Studio Medico Renzi
Corso Vittorio Emanuele 494, Napoli
100 €
Clinica Villa del Pino
212 recensioni
Punteggio generale
Pierro Cinzia
Un grande professionista spiega in modo esaudiente ed è molto coscienzioso lo consiglio vivamente
GD
Il dottore è estremamente competente, ti mette a tuo agio e ti dà l'impressione che sa di cosa parla! Lo consiglio fortemente!
S.g.
Mai incontrato un dottore come Adolfo Renzi. Persona di una grande empatia ti mette su a tuo agio. Cortese e sempre disponibile a fornire spiegazioni alle domande e dubbi del paziente. Consigliatissimo
Immacolata
Sono stata a visita dal Prof Renzi, che dire: più che soddisfatta!!!
. Grazie Dottore!
Ottimo professionista, spiega molto bene le cause e le risoluzioni del caso, ti senti a tuo agio e non hai problemi a raccontare i tuoi problemi.
Professionista eccellente, preparata, persona simpatica e attento su tutto, tipico di chi ama il suo lavoro. Visita e diagnosi eccellenti, scrupoloso su tutto pronto ad ascoltarti. . Lo consiglio davvero!!
La segreteria poi di una gentilezza unica!!
S.R
Ho incontrato una persona molto professionale e competente.
È riuscito a capire il mio problema, dove altri
non avevano capito nulla.
La visita è stata straordinariamente positiva sotto ogni aspetto: ha avuto una grande capacità di ascoltarmi e tranquillizzarmi. Grazie alle sue doti di umanità.
Fabio
Grande professionista,zelante nella spiegazione della patologia e attento alla cura del paziente.
Veronica A.
Veramente un dottore eccellente, è stato cordiale, disponibile e gentile.
Paziente
Competenza serietà disponibilità sono state da subito le qualità percepite durante L incontro avuto con il Dott
Angela Amato
È stata la mia prima visita e posso dire eccellente.Il.dottore è una persona educata mi ha fatto sentire a mio agio molto chiaro e dettagliato nelle spiegazioni.Bravissimo e grazie dottore
Angela Amato
Andrea Ambrosio
Sono stato operato da poco dal Dott. Renzi. Un Professionista di grande umanità! Grazie di tutto Doc!
Esperienze
Su di me
Il Prof. Adolfo Renzi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1996 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli e si è specializzato in Chirur...
Formazione
- Seconda Università degli Studi di Napoli - Facoltà di medicina e Chirurgia
- Department on Colorectal Surgery - Cleveland Clinic Foundation, Ft. Lauderdale, Florida (USA)
- Divisione di Esofagologia Chirurgia - Policlinico Universitario, Napoli
Tirocini
- 2001 - Advanced course in fast-track laparoscopic bariatric surgery and logistics. Sint Franciscus Gasthuis Rotterdam, The Netherlands
- 2001 - SICE - “Prevenzione degli incidenti operatori e delle complicanze in chirurgia in chirurgia laparoscopica” Urbino, Italia – Resp. Prof. E Lezoche
- 2001 - Laparoscopic Gastric Surgery - European Surgical Institute, Hamburg- Norderstedt, Germania – Resp. Dr. J. Brenner
Certificati
Foto
Video
Competenze linguistiche
- Italiano,
- Inglese
Premi e riconoscimenti
- 2017 - Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato di Chirurgia Generele
- 2016 - Nomina ad Editorial Board Member della Rivista Scientifica Scitz Gastroenterology
- 2015 - Nomina a Presidente della Società Italiana Unitaria di ColonProctologia (SIUCP)