Dott.
Yari Mirko Alfano
Psicologo,
Psicoterapeuta
Terapeuta
Altro
Castellammare di Stabia 2 indirizzi
Esperienze



Effettuo sia incontri ON-LINE, sia in PRESENZA presso i miei studi a Castellammare di Stabia e a Napoli (Zona Arenella-Vomero) ed elaboro percorsi terapeutici personalizzati basati sull'ascolto e la capacità di individuare le aree d'intervento specifico.
Oltre alla psicologia mi occupo di teatro (regista e attore teatrale) il che mi consente di gestire gruppi di supporto emotivo mediante teatroterapia, sia on-line che in presenza.
Mi occupo sopratutto di:
sostegno psicologico;
disturbi d'ansia e attacchi di panico;
disturbi depressivi;
disturbi alimentari (anoressia nervosa, bulimia nervosa, binge eating disorder, ecc)
disturbi di personalità;
disturbo ossessivo-compulsivo;
disturbi vari;
dipendenze;
supporto LGBT+;
mediazione familiare;
conduzione di gruppi;
teatroterapia;
sostegno genitorialità;
post-traumatico da stress;
sostegno alle coppie.
Aree di competenza principali:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
Indirizzi (3)
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Maurizio De Vito Piscicelli 84, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Europa 130, Castellammare di Stabia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
Da 70 € -
-
Psicoterapia di gruppo
-
-
Test psicologici
Da 250 € -
-
Test di personalità
250 € -
-
Terapia immaginativa
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
26 recensioni
-
A
A.C.
Era da tanto che volevo lasciare una recensione, ed eccomi qui.. :)
Sono arrivata dal dottor Yari in uno dei peggiori momenti della mia vita. Ciò che mi ha colpito immediatamente è stata la sua straordinaria empatia, e capacità di leggere il corpo del paziente anche quando non riesce ad esprimersi con le parole. Una grande professionalità, e immensa pazienza ed elasticità per adattarsi ai diversi “scenari” che può trovarsi di fronte.
Mi ha accompagnato in un percorso dove tante volte non riuscivo a fare un passo, ma lui era lì, rispettando i miei momenti e trovando sempre il modo giusto per aiutarmi. Abbiamo fatto sedute intense, a volte dolorose, a volte divertenti, ma non ce n’è mai stata una da cui non sia uscita con un sospiro di sollievo.
E adesso, a volte quando mi succede qualcosa soprattutto di bello, è tra le prime persone che chiamerei per raccontargliela,perché quando incontri una persona così speciale nella vita, vorresti che fosse nella tua vita sempre.
Un abbraccio
-
G
G. C.
Dottore molto attento ai dettagli delle parole e attento anche nel captare ciò che non viene detto. Mi sono sentita capita e ascoltata.
Preciso e professionale.
Ho fatto una prima seduta e già mi sono sentita a mio agio.
Straconsiglio.
-
L
Lucia
Ho intrapreso un percorso col dottor Yari e sono felicissima di averlo fatto.Mi sono sentita accolta fin dalle prime sedute,con la sua delicatezza e gentilezza mi ha fatta sentire a mio agio e sono riuscita ad aprirmi con molta facilità.Se oggi mi sento più sicura e più fiduciosa è grazie a questa esperienza.Si vede che fa il suo lavoro mettendoci il cuore ed io non smetterò mai di ringraziarlo per avermi aiutata in un momento in cui mi sentivo smarrita.Lo consigli decisamente!
-
L
L.P.
Mi sono trovata in un momento della mia vita dove mi sentivo persa, ho deciso di intraprendere il percorso e da subito ho sentito una forte empatia con il dottore, non so come é riuscito a farmi sentire al suo stesso livello ma mantenendo sempre un rapporto professionale, credo abbia svoltato il mio approccio alla vita, nonostante non ho ancora finito, sono rimasta sorpresa che dopo poco tempo (6M) già vedo tantissimi miglioramenti nella vita di tutti i giorni. Consiglio vivamente un esperienza con lui.
-
F
F.
Dopo aver vissuto un periodo difficilissimo a causa di una persona mi sono rivolto al dott. Yari in quanto non mi sentivo più in grado di vivere serenamente, avevo una forte sfiducia in me stesso e purtroppo negli altri. Grazie al dott. ho completamente superato questa intera situazione traumatica e ho imparato a comprendere i miei bisogni. Man mano ci stiamo focalizzando su molti altri aspetti e grazie alla sua estrema professionalità e competenza sto riuscendo a capirne i funzionamenti alla base e di conseguenza a migliorare i miei approcci.
-
A
A.C.
Il dottor Alfano mi sta aiutando a stare meglio con me stesso e lo fa con professionalità e umanità. Lo consiglio vivamente.
-
E
Elena
Trovo il dottor Alfano una persona straordinaria. Siamo entrati in empatia da subito, mi sono sentita subito a mio agio. È un grande professionista.
-
Paziente
Molto d’aiuto e di conforto.
Veramente consigliato.
-
A.
Consiglio vivamente il dottore Yari perché dal primo incontro mi ha messo subito a mio agio. Mi ha colpito tanto la sua estrema sensibilità e professionalità nel trattare temi e argomenti per me molto delicati. Grazie al suo aiuto sto imparando ad affrontare i miei “mostri” interiori e a riacquistare l’autostima che da tempo avevo perso. Affidatevi a lui perché è davvero un bravo professionista.
-
C
C.T
Il Dottor Alfano è da subito stato molto empatico, già dal primo incontro è stato semplice sentirmi a mio agio. Mi sta aiutando passo dopo passo a prendere sempre più consapevolezza di me e delle motivazioni dietro ai miei dolori. Non mi sono mai sentita giudicata ma anzi, sempre libera di potermi esprimere. Mi sta insegnando a riconoscere le emozioni, ad essere consapevole del momento presente e a non avere paura di essere chi sono davvero. Il Dottore Alfano ti dona gli strumenti per potercela fare da sola anche dopo la fine di questo percorso.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno ho questo problema con la mamma del mio fidanzato. È una persona molto ansiosa si preoccupa sempre e, se il figlio non gli risponde nel momento in cui lei ha deciso di contattarlo ,va nel panico. Spesso e volentieri in quei momenti chiama me per avere rassicurazioni su dove si trovi il figlio ma se la versione tra virgolette che io le fornisco (che poi è quella vera) non le torna, saluta e continua a richiamare il figlio, anche se magari io le avevo precedentemente detto nella nostra telefonata che non le rispondeva a causa di straordinari lavorativi oppure di mandargli un messaggio e che quando avrebbe potuto l'avrebbe richiamata lui. Nonostante le nostre ripetute rassicurazioni questo problema si presenta tutti i giorni. La volta che abbiamo deciso semplicemente di non rispondere più alle chiamate successive alla prima (nella quale le fornivamo i dettagli di tutta la giornata )ecco che in quel momento lei ha cominciato a chiamare i carabinieri o comunque telefonare nel negozio dove lavora il mio fidanzato. È sospettosa ed è come se non si fidasse delle nostre parole. Attualmente è seguita da uno psicologo da anni ma l'atteggiamento è sempre lo stesso.
Vi sarei grata se potesse aiutarmi e dirci come comportarci con questa persona perché siamo con le spalle al muro. Nel momento in cui non le rispondiamo, va nel panico fino a chiamare le forze dell'ordine, se anche le rispondiamo (per farla star tranquilla) lei è capace anche di telefonare fino a tre quattro volte al giorno fino a che non è soddisfatta della versione ricevuta. come possiamo muoverci? Grazie infinite
Salve, innanzitutto credo sia necessario che sia il suo fidanzato ad esporre la sua difficoltà alla madre, provando magari a parlarne con calma ed esponendole quanto questo vi faccia star male e crei disagio. Credo inoltre che se per il suo fidanzato, o per lei, questa condizione sia "insostenibile" sarebbe necessario un percorso personale che aiuti a sviluppare nuovi processi di relazione. Le auguro una buona giornata.

Salve, ho 42 anni, moglie di 37 e 2 figli di 6 e 10 anni . Il rapporto con la moglie è peggiorato molto negli ultimi tempi, lei ha subito un operazione ed è rimasta in casa per 3 mesi, durante i quali si è chiusa in se stessa. Io gli ho sempre detto che passerà tutto, cercando di alleggerire i "pensieri", ma adesso ha messo in discussione il nostro rapporto (fidanzati da 18 anni, sposati da 5 ) ed è arrivata a parlare di "separazione". Non vuole parlare insieme con qualcun altro dell'argomento e che magari è un periodo che passerà. Dice che non ha un altro ed ha la testa solo ai bambini. Io la amo moltissimo, le porto molte attenzioni sia a lei che ai bambini, ma non posso ignorare il fatto di essere diventato come un fantasma in casa per lei. Abbiamo tutto in comune , quindi anche il pensare di perdere tutto quello in cui ho investito negli ultimi 20 anni (famiglia, casa, ecc.) mi crea non pochi pensieri e mal di stomaco ed essendo dei 2 io quello più emotivo ho bisogno di affrontare questo problema prima possibile. Grazie per qualsiasi consiglio.
Gentile Utente, immagino che quello che sta provando sia davvero sofferente per lei e per la sua famiglia. La invito a riflettere sul fatto che, nonostante la richiesta è indirizzata a sua moglie, sia lei a farla. Questo mi induce a pensare che se si lasciasse andare e si aprisse con un esperto magari riuscirebbe a trarne vantaggio, non solo per lei ma anche per la sua famiglia. Capisco sia un meccanismo complesso da "accettare" ma se impariamo a gestire in prima persona dei conflitti magari di riflesso imparerà a farlo anche l'ambiente circostante. Resto a disposizione per qualsiasi dubbio in merito. Le auguro una buona giornata.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.