Esperienze



Attraverso i servizi che offro, accompagno bambini, adolescenti e giovani adulti nella scoperta delle loro potenzialità, nel sostegno emotivo e nel potenziamento delle loro abilità cognitive (es. lettura, calcolo, attenzione, organizzazione).
Contattami per un primo colloquio, sarò felice di accoglierti ed ascoltare la tua necessità!
Esperto in:
- Psicobiologia e Neuroscienze Cognitive
- Psicodiagnostica
- Psicologia Clinica
Indirizzi (5)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza online (descrizione) • 60 € +20 Altro
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza online • 60 € +20 Altro
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di debito, Carta prepagata
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Dopo la consulenza, si verserà l'importo dovuto sull'iban che verrà indicato in seguito.
Inviare conferma di pagamento al seguente indirizzo mail: **********************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza online • 60 € +20 Altro
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza online • 60 € +20 Altro
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza online (descrizione) • 60 € +20 Altro
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioni29 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
LC
Un professionista eccellente, con una grande capacità di ascoltare e di farti sentire a tuo agio. Riesce a capire qual è il problema e ti fa vedere la via d’uscita. Si sta meglio già dalla prima seduta. Lo consiglio tantissimo!
Arianna
Ho avuto il piacere di consultare il Dottor Borsi e sono rimasta molto soddisfatta dell’esperienza. Sin dal primo incontro, mi ha fatta sentire a mio agio con il suo approccio empatico e professionale. È riuscito ad ascoltarmi con attenzione e a fornirmi spunti utili per affrontare le mie difficoltà, offrendomi strumenti concreti per migliorare la mia situazione. Sono molto soddisfatta del percorso intrapreso.
GP
Che dire, mi ha fatto sentire subito a mio agio, e soprattutto già dalle prime sedute ha colto la mia problematica. Mi sta aiutando a superare questo momento difficile della mia vita.
L.
Il dottor Bordi é un professionista molto serio e qualificato che ha mostrato domanda subito una grande disponibilità all'ascolto empatico delle mie problematiche oltre ad una elasticità nella gestione delle diverse difficoltà.
F.B.
Già dal primo incontro con il dott. Borzi mi ha colpito da subito la sua estrema attenzione alle mie parole. Il dottore mostra una grande empatia, comprende appieno le problematiche e cerca di scavarne affondo. Stiamo seguendo un bel percorso insieme e sono felice di questa strada intrapresa.
D.D.R.
Il dr. Borzi si è dimostrato competente e affabile. Mi ha accolto dedicandomi tempo e spiegazioni per mettermi a mio agio rispetto a dubbi e paure, rendendomi meno pesante lo svolgimento della valutazione.
Competente e accogliente, lo consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 134 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una donna di 29 anni, studio per diventare mosaicista e lavoro sia nell’ambito che in altri ambiti per arrotondare. Il mio ragazzo ha da poco chiuso il suo pub perché non era in grado di gestirlo e ora deve trovare una nuova occupazione ma è un po’ in alto mare. Convivo con il mio ragazzo da 6 mesi, ma stiamo insieme “ufficialmente” da più di un anno, dopo essere stati amici a lungo.
Stasera è uscito a cena con i suoi amici e mentre era al ristorante, per curiosità, ho cercato su Internet per vedere come fosse il posto perché non ci ero mai stata e ho visto negli orari che era chiuso. In quel momento mi stava scoppiando il cuore nel petto e mi è venuto in automatico chiamare il ristorante e provare a prenotare per il giorno dopo chiedendo informazioni sugli orari e il proprietario mi ha risposto che la cucina chiudeva alle 21:30. Il mio ragazzo intanto continuava a scrivermi che i piatti ci mettevano molto ad arrivare e così via ma non gli ho detto nulla. È tornato a casa alle 00:40 in palese stato di ebrezza, mi ha dato un bacio e gli ho fatto presente di sentire l’odore di alcol chiedendogli dove fosse stato dopo il ristorante. Ha risposto andando subito sulla difensiva e sentendosi attaccato dicendomi che era stato tutta la sera al ristorante e aggiungendo una storia assurda di come lui e i suoi amici dopo cena per poco abbiano giocato a pallone e sono pure arrivati i carabinieri perché qualche vicino li aveva chiamati. Il mio ragazzo e i suoi amici hanno tutti più di trent’anni. In quel momento oltretutto mi sono resa conto che aveva le pupille veramente dilatate al che gli ho chiesto se avesse fatto utilizzo di droghe e ha negato. Io vorrei credergli e probabilmente mi sento sospettosa per miei traumi personali e per il fatto che mi abbia raccontato bugie in passato anche negando l’evidenza. Mi dispiace tantissimo non fidarmi ma poi le le dinamiche sono le stesse, abbiamo iniziato a litigare per ore. Lui continuava a andare sulla difensiva dicendomi che ero arrabbiata e avevo voglia di rompergli perché era uscito con i suoi amici ma non ha capito che non mi importa con chi esce, ero sospettosa perché qualsiasi evidenza per me andava contro al suo racconto e il fatto che ha iniziato subito a sclerare mi ha fatto sospettare il doppio. Ha iniziato a dirmi testualmente che sono una malata di mente, per il fatto che non gli credevo. Io penso che se mi avesse risposto in modo pacato gli avrei creduto, ma questa reazione ha fatto esplodere anche a me di conseguenza e quindi poi è stato un delirio.
Oggi ho anche avuto un incidente in macchina, il primo della mia vita, e tra l’altro per colpa mia perché è un periodo un po’ depresso mi sento un po’ piena. Sono stata graziata dall’universo perché non mi sono fatta niente ma subito dopo l’incidente sono andata in uno stato di shock per ore, mi ha molto emotivamente scossa.
Avevo bisogno di lui e il fatto che stasera sia tornato alterato e alle mie domande fatte per chiarire, perché so che ci possono essere incomprensioni, abbia risposto in modo esagerato e un po’ da bambino che viene sgridato dalla mamma, ha solo fatto peggiorare il mio umore già pessimo. Magari sono veramente stata troppo sospettosa ma forse la verità passa in secondo piano perché mi sono stancata di queste litigate assurde che nascono sempre perché non sa controllare le parole che dice. Perché nel momento in cui mi risponde in certi modi mi sento provocata e poi perdo il controllo anche io e ogni volta cerco la via di fuga tipo andarmene fuori casa, ma oggi ero pure senza auto.
Io non posso cambiarlo ma non so se devo accettarlo. Perché lo amo per tanti altri aspetti ma queste litigate mi consumano. È normale litigare così o è una relazione tossica? Non so come comportarmi domani
Buongiorno, grazie per la sua condivisione.
Verifichi dentro di sé quanto si respira soddisfatta e felice della sua relazione attuale e verifichi se c'è possibilità di dialogo aperto e sincero con il suo compagno.
Ascoltandoci e condividendo in un percorso il suo vissuto, potrebbe esserci una maggiore comprensione della sua condizione e più chiarezza su cosa desidera per lei in questo momento.
A presto
VB

Buonasera, sono fidanzata da un anno piu o meno..m
ma vorrei consigli da voi dottori..come faccio a togliere questo mio sentimento che continuo ad avere sempre di gelosia/paura di lui che possa guardare altre, preferire altre, possa farsi "abbindolare " diciamo da altre, oppure possa cascarci andando fuori con amici, andando "a ballare" e bevendo possa farsi trasportare da qualcuna..nonostante mi dica che comunque è una cosa su cui dovrebbe stare attento e non lo farebbe, ma anche dicendo cosi mi fa capire che bevendo un pò di più possa succedere qualcosa.. e continuo ad alternare momenti in cui riesco a farmelo passare, a non pensarci o pensare e riuscire a capire che comunque sta con me non con altre..ma altri momenti e forse sono più questi in cui non riesco a fare pace col cervello, non riesco a non pensarci e a stare tranquilla..ho sempre queste ansie/pensieri di lui le volte in cui esce con amici, che può conoscere altre/succedere qualcosa purtroppo..e so che non è bello, perché vorrei non fargli pesare queste mie paranoie e che lui fosse libero e tranquillo, e per questo in momenti così vorrei solo stare da sola per risolvere queste mie paure e lasciare così la relazione nonostante l'amore che provo e che prova anche lui rassicurandomi sempre ma io d'altra parte non riesco a stare cosi..cosa posso fare..dovrei lasciarci e prima stare bene io stessa? perché così stando insieme come posso risolvere le mie cose e stare bene?
Buongiorno, rispetto a quanto riporta, é naturale porsi questa tipologia di l quesiti. Sarebbe a mio parere utile approfondire le sue paure rispetto alla possibilità di subire un tradimento, in primis rispetto alla fiducia e alla quantità di energia e tempo investito nella relazione.
Maggiore é l'investimento, maggiore é il rischio e maggiore può essere la parola. Metto il condizionale, poiché se esplorata, tale paura permette di comprendere cosa non sta funzionando dentro di noi rispetto alla situazione e a capire come muoversi diversamente.
VB

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.