Tempo medio di risposta:
Logo
Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

Disponibile pacchetto di Benvenuto online in cui ti aiuterò a individuare alcune efficaci strategie di introduzione al tuo cambiamento personale.
Prevede 5 sedute iniziali al prezzo calmierato di €40 ciascuna per un totale di €200 (anziché €225).
Prenota selezionando la voce "pacchetto prestazioni" direttamente dall'agenda online, oppure contattami in privato per maggiori informazioni!

06/05/2025

Esperienze

Ho conseguito la laurea quinquennale in Psicologia, (vecchio ordinamento) con indirizzo clinico e di comunita’, presso il polo scientifico e universitario San Raffaele di Milano con votazione 110/110 in data 26/07/2004.
Successivamente ho frequentato diversi master e corsi post lauream per migliorare le mie competenze e per acquisire informazioni su argomenti che da sempre suscitano i miei interessi.
Ho frequentato un Master semestrale su “I disturbi dell’apprendimento e del comportamento in età scolastica” che mi conferisce il titolo di "Esperta nella diagnosi e prevenzione dei DSA" organizzato da Istituto di Psicologia Scolastica di Firera e Liuzzo Roma.
Ho inoltre frequentato un corso di formazione ne “La valutazione neuropsicologica in fase acuta di ictus” organizzato dall’ordine Regionale degli Psicologi della Lombardia.
Presso Aba Milano ho avuto l'opportunità di frequentare un corso semestrale di approfondimento sui Disturbi della Condotta Alimentare nell’infanzia e adolescenza.
Dopo un Master di tre mesi in “Psicologia del Lavoro e Selezione del Personale” organizzato da OPL Obiettivo Psicologia c/o HRC di via Bellotti, Milano ho ottenuto il titolo di “Esperto nei processi di Selezione e Formazione del personale”
Grazie ai fondi del FSE ho anche effettuato un corso di formazione regionale co-finanziato dal fondo sociale Europeo (Progetto n. 88956- Azione Formativa n. 89915) che mi riconosce il titolo di “Tecnico Psicodiagnosta” a cui è seguito anche un tirocinio pratico presso il reparto disturbi OCD e Gambling dell'Ospedale San Raffaele di Milano.
Ho inoltre anche frequentato un corso di specializzazione in “Psicologia dello Sport” riconosciuto dall’associazione italiana di Psicologia dello Sport e dal CONI.
Recentemente (2025) ho conseguito il titolo di Sessuologa Clinica ottenuto tramite Enseca Business School che mi permette di lavorare sui conflitti di coppia, sessuali e relazionali.
Ho inoltre un master conseguito nel 2025 che mi conferisce il titolo di Istruttrice Mindfullness (Mindfullness Academy) e un master come Istruttrice di Psicomotricità con relativa iscrizione all'albo e alla D.I.A. (CONI).
Specializzanda in Psicoterapia Ipnotica.

Mi occupo di Ansia, Fobie, Disturbi alimentari, stress lavoro correlato, supporto alla persona, selezione e formazione del personale, assessment di gruppo, somministrazione di test cartacei in presenza e online.
Il mio approccio è prevalentemente cognitivo comportamentale ma apprezzo anche l'impatto della Mindfullness e della Psicologia Positiva.
Per me il paziente è al centro del piano di trattamento e cura e in base alle sue caratteristiche vado ad impostare una modalità di lavoro su misura che porti al raggiungimento del benessere della persona stessa.
Sono fermamente convinta che sia necessario che le cure psicologiche siano più accessibili per tutti così come sia fondamentale avere una cultura Psicologica che riesca ad eliminare le false credenze e lo stigma che ancora sono fortemente radicati purtroppo rispetto al ruolo dello psicologo/ psicoterapeuta.
Ricevo online e in presenza.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicodiagnostica
  • Psicologia del lavoro
  • Psicologia della salute
  • Sessuologia
  • Psicologia nutrizionale
  • Ipnoterapia
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia clinica
Mostra dettagli

Indirizzi (3)

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

02 8973...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Fisioterapico

Via Po 12, Cormano

Disponibilità

Telefono

02 8973...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio di Psicologia

Via Monte Grappa 24, Bollate

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

02 8973...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    Da 45 €

  • Colloquio via Skype

    Da 45 €

  • Test psicologici

    Da 50 €

  • Terapia familiare


  • Tecniche di rilassamento

    65 €

19 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • C

    Ottima empatia e grande professionista. Subito mi ha fatto sentire a mio agio.

     • Presso: Consulenza online consulenza online

    Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

    Grazie! Un caro saluto e a presto!


  • C

    Molto accogliente e professionale.
    Un ottima specialista. Dopo poche sessioni il percorso già sta dando ottimi risultati.

     • Presso: Consulenza online colloquio psicologico online

    Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

    Grazie mille! A presto! Un abbraccio


  • V

    Mia figlia la adora! È una professionista preparata e sa trattare i bambini oltre che noi genitori, ha saputo gestire le ansie sia di mia figlia che le mie e vedo che già con un paio di sedute la mia piccola sta acquisendo sicurezza e autostima. Ha proprio un bel modo di approcciarsi. Super consigliata

     • Presso: Centro Fisioterapico sostegno psicologico adolescenti

    Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

    Grazie ! A presto!


  • A

    Ottima disamina, completa e approfondita, confronto proficuo

     • Presso: Consulenza online consulenza online

    Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

    Grazie mille! Un caro saluto


  • O

    Professionale, empatica e capace di metterti a tuo agio fin dal primo incontro. In un momento molto difficile della mia vita, ho trovato in lei ascolto, comprensione e supporto concreto, ti guida con delicatezza ma anche con chiarezza, aiutandoti a vedere le cose da nuove prospettive. La consiglio sinceramente a chiunque senta il bisogno di riprendersi la propria vita.

     • Presso: Centro Fisioterapico colloquio psicologico

    Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

    Grazie davvero! Ci vediamo settimana prossima! Un caro saluto


  • C

    Seduta ottima, capacità di ascolto, empatia , comprensione e attenzione verso l altro

     • Presso: Consulenza online consulenza psicologica

    Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

    Grazie mille! A presto!


  • P

    Ottima capacità di ascolto e di aiuto nel consigliare

     • Presso: Consulenza online colloquio psicologico online

    Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

    Grazie!


  • D

    La dottoressa Paradiso è molto preparata e professionale, riesce a metterti a tuo agio, entrando immediatamente in empatia. Grazie a lei sto analizzando l'origine dei problemi che mi causano stress e ansia.

     • Presso: Consulenza online consulenza online

    Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

    Grazie mille Daniele! Un caro saluto


  • M

    La dottoressa è molto professionale e attenta, crea un ambiente sicuro e confortevole per affrontare qualsiasi difficoltà. Consiglio vivamente!

     • Presso: Consulenza online consulenza online

    Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

    Grazie mille! A presto!


  • S

    Mi sono trovato a mio agio e mi sono sentito accolto. Le spiegazioni fornite sono state esaurienti e sto cercando di applicare da subito i consigli della dottoressa. La consiglio davvero! Grazie e ci vediamo settimana prossima!

     • Presso: Centro Fisioterapico colloquio psicologico clinico

    Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

    Bene! Sono contenta! Ci vediamo presto! Un caro saluto


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 36 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera, sono qui a parlare di una cosa, nonostante mi pesi molto farlo. non riesco a darmi una risposta e non so scrivere bene quello che sento, ma ho bisogno di capire e parlare di quello che provo a qualcuno per una volta.

il sabotarmi da sola è una cosa che odio, sento di forzare alcune mie emozioni. a volte quando sto bene mi concentro sulle cose negative per poi stare male. in fondo non voglio stare bene e vivo serena nella mia tristezza, no? tanto vale lasciarsi andare, tanto è quello che voglio e nessuno può salvarmi, solo io posso farlo, ma non lo farò, perchè è impossibile salvare chi non vuole essere salvato. continuerò a vivere nei sensi di colpa, nei rimorsi, nell'odio che provo per me stessa e l'autosabotaggio che mi forza a provare certe cose. mi sento in colpa nei confronti di chi sta male veramente, nei miei genitori che devono subirsi una figlia che non fa altro che rompere, che finisce sempre per tagliarsi e che sembra non voler lasciare pace ai genitori, come se lo facesse per ripicca. forse è così, forse sono soltanto una stronza che fa le cose per ripicca. mi manca soffrire davvero, mi dava il motivo per questi comportamenti disfunzionali ed era, o meglio, è confortante. adesso che sto meglio sembra che io mi tagli soltanto per abitudine e sapere che magari ho avuto delle ricadute (quindi avere un percorso di guarigione) mi devasta in parte. mi sento uno schifo con chi ogni giorno lotta per la propria vita come facevo io quasi un anno fa, con chi non riesce ad andare avanti. prima sono andata in bagno a tagliarmi e ho avuto un flashback su quando "ho tentato" (non so nemmeno se definirlo tale) e nella mia testa mi devo convincere a riprovare anche se ho degli obiettivi e finalmente ho una ragazza che mi fa stare bene. mi dispiace per tutti e per chi mi ha nella sua vita, e dire così mi sembra di prendere in giro visto che è l'autosabotaggio a farmi dire questo, di conseguenza non è abbastanza reale e sincero

scusate per lo sfogo incoprensibile.

Ciao,
ti ringrazio per aver scritto, so che non è facile parlare di certi vissuti. Quello che esprimi è molto intenso e merita ascolto, non giudizio.
Mi colpisce il modo in cui parli di autosabotaggio, senso di colpa, tristezza, come se ti fossi condannata a restare lì. Eppure dici anche che stai meglio rispetto a un anno fa, che hai degli obiettivi e una persona che ti fa stare bene. È proprio lì che possiamo cominciare: dare voce a tutte le parti di te, anche a quelle che sembrano in conflitto.
Anche se ora ti sembra tutto confuso e doloroso, una parte di te sta chiedendo aiuto – ed è da lì che si può partire.

Parlarne con un professionista può aiutarti a fare chiarezza e ad affrontare il dolore senza restarne prigioniera. Se lo desideri, sono qui per accoglierti e iniziare insieme questo percorso.

Un caro saluto,
Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso
Psicologa e Sessuologa

Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso

Buongiorno
Mi trovo ad affrontare una situazione lavorativa complessa e vorrei un parere su come potermi muovere al meglio.
Dopo tre anni di lavoro in sala colazioni avendo capito di non essendo portata per lavori pratici, e comunque con una laurea triennale alle spalle, ho deciso di provare a lavorare in reception. Dopo un percorso formativo in cui ho imparato in due settimane ad usare pos, gestionale, smistare posta elettronica secondo i loro standard, e un discorso complesso con l’equipaggio di marittimi delle varie navi da crociera che la struttura ospita quotidianamente, l’azienda, che ha diversi hotel di sua proprietà, mi ha proposto un contratto a chiamata a tempo determinato come seconda postazione e supporto alla prima postazione consapevoli che data l’inesperienza e la poca conoscenza alberghiera la mia figura non potesse essere di alter ego alla prima postazione con cui collaboravo nei turni. Ciò nonostante visto il mio impegno e progressi lavorativi e anche il fatto si era instaurato un buon clima con i colleghi mi hanno prorogato il contratto a chiamata alla fine di settembre con possibile proseguo che valutava l’andamento del mio percorso lavorativo. Ho affiancato cinque colleghi, tra veterani che lavoravano lì da 25 anni e nuovi, molto diversi da loro e non essendoci un protocollo comune mi sono dovuta adattare a seguire il metodo lavorativo di ogni collega che affiancavo sentendomi anche in difficoltà nel non avere la libertà personale di scegliere poi il metodo che preferivo. Dei cinque colleghi con cui lavoravo , solo tre mi hanno dato fiducia nel supporto che potevo loro offrire: rispondere autonomamente alla posta, addebiti, chiusura preautorizzazioni guidate, check in senza esercitare troppo controllo in quanto dopo pochi giorni avendo compreso le procedure di check in e check out inserimento camere nel gestionale, tariffe e addebiti, ero già in grado di lavorare senza errori. Purtroppo invece le veterane con cui lavoravo non mi hanno mai dato fiducia e quando cercavo di rendermi utile come facevo con gli altri colleghi, prendendo subito i documenti, dando indicazioni ai clienti, mentre loro erano al pc a vedere la posta magari, lo hanno preso come prevaricazione e sono stata richiamata dalla proprietaria che mi ha detto a voce di voler concludere il rapporto lavorativo perchè queste colleghe veterane so sono lamentate del mio comportamento e preferivano lavorare da sole allora gli ho detto che non essendo a conoscenza di questo loro disagio, assumendomi anche la colpa di aver dato una impressione sbagliata, preferivo mi fosse stato detto prima e mi hanno detto pensavano lo avrei capito da sola nel corso delle settimane. A seguito di questo colloquio ero rimasta con il direttore che mi sarebbe stato concesso qualche giorno per rivedere e modificare la situazione, ho cercato chiarimenti con queste colleghe ma mi hanno detto “non so cosa ti hanno detto loro noi non riferiamo quello che ci viene chiesto e come ci troviamo durante gli affiancamenti, Il fatto è che gli affiancamenti devono essere un supporto, un aiuto per noi e non un continuo controllo se quello che fate lo fate bene perché così diventa un lavoro doppio per noi ed è veramente fonte di stress. A noi serve una persona che sappia già lavorare bene in autonomia e che conosca il lavoro alberghiero, se la persona non è adatta non è qualcosa di personale è solo che non può svolgere l’attività lavorativa richiesta. Mi dispiace
Comunque io sono disponibile, quando vuoi.
Si lamentavano continuamente di errori (addebiti errati, mancato inserimento delle camere nel gestionale, e altro, dei nuovi ma poi hanno fatto ricadere la colpa su di me senza prove evidenti. So per certo di non aver commesso errori in quanto ho sempre prestato molta attenzione su questo. Dopo un paio di giorni dal colloquio mentre ero in turno è arrivata nella mail dell’hotel in cui lavoravo la comunicazione seguente della proprietaria che comunicava il termine in data odierna del mio affiancamento in quell’hotel e avrebbero informato il personale circa le nuove decisioni prese dalla direzione. Allora ho risposto “Buongiorno nel ringraziarla per la comunicazione non avendo ricevuto alcun preavviso dei quindici giorni contrattuali per il licenziamento posso supporre i suddetti mi verranno pagati nella busta paga successiva?
Mi è stato poi risposto “ non sei licenziata, avendo un contratto a chiamata, ti stiamo solo avvisando che per la prossima settimana non sono previste chiamate”
Solo che fino a prima del richiamo avuto, lavoravo con continuità settimanale ogni giorno con un riposo di due giorni a settimana

Un collega di quelli che mi stima mi ha detto di attendere come evolve la situazione ma se entro una decina di giorni non so nulla di cercarmi altro. Vorrei chiedere un parere sulla mia situazione e cosa fare. Personalmente mi sento confusa e non vedo chiarezza, ma se il problema è che queste colleghe preferiscono lavorare sole perché non posso proseguire il mio percorso con gli altri colleghi che riconoscono il mio impegno e mi danno fiducia? Ruotano sempre di settimana in settimana, una settimana uno lavora in un hotel e una settimana in un altro , ma le comunicazioni della proprietaria sembrano confuse al riguardo e vorrei capire meglio se posso dare una voce o se è stata semplicemente fatta una mossa di sospensione per vedere chi commetteva errori o se mi trovo davanti ad un licenziamento non formale che non vogliono fare ma non prevedono di richiamarmi.
Confido in un vostro supporto e Ringrazio per l’attenzione

Buongiorno,
Comprendo quanto possa essere difficile trovarsi in una situazione lavorativa in cui ti senti impegnata, competente, ma allo stesso tempo non riconosciuta come meriteresti. La frustrazione legata a questa situazione è sicuranente alta!
Il tuo racconto esprime chiaramente la tua dedizione, la voglia di crescere e l'investimento personale fatto in questo percorso.
Le dinamiche che hai descritto — tra aspettative non esplicitate, comunicazioni poco chiare e un clima relazionale complesso — possono generare molta confusione, frustrazione e insicurezza. È comprensibile che tu ti senta destabilizzata e in cerca di chiarezza.
Dal punto di vista psicologico, credo sia importante ora ricentrare l’attenzione su di te chiedendoti:

Cosa desideri davvero per il tuo futuro professionale?

Quali ambienti di lavoro ti fanno sentire valorizzata e stimolata?

Come puoi prenderti cura di te stessa in questo momento così delicato?

Forse questo momento di pausa, seppur forzato, può essere anche l’occasione per fare un punto e comprendere meglio cosa ti fa stare bene davvero, quali competenze vuoi sviluppare, e in che tipo di contesto vuoi metterti in gioco.

Se desideri, possiamo approfondire insieme in uno spazio di ascolto e riflessione personale, per aiutarti a fare chiarezza e trovare le strategie più utili per affrontare questa fase e valorizzare le tue risorse.

Resto a disposizione,
un caro saluto,
Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso
Psicologa e Sessuologa

Dott.ssa Valeria Carolina Paradiso
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.