Esperienze

Psicoterapeuta sistemico relazionale. Mi occupo di problematiche inerenti al "sistema familiare" alla coppia coppia e alla terapia individuale sempre con un'impronta sistemica.
Lavoro sia con gli adolescenti che con gli adulti.
Mi occupo di separazioni conflittuali. Redigo relazioni per il Tribunale come consulente tecnico di parte.
Tratto problematiche inerenti le aree di disturbo della personalità, depressione e ansia.
Ho una specifica competenza anche in psicooncologia
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia giuridica
  • Psiconcologia
  • Psicoterapia sistemico relazionale
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Medico Valeria Brunetti

Via Galileo Galilei 56, Pioltello

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico

    Da 60 €

  • Consulenza online


  • Consulenza psicologica


  • Psicoterapia


  • Psicoterapia individuale


3 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • F

    Massima disponibilità nella pianificazione delle visite, accoglienza e capacità di far sentire il paziente a proprio agio.

     • Presso: Studio Medico Valeria Brunetti psicoterapia

    Dott.ssa Valeria Brunetti

    Grazie per il gentile riscontro


  • M

    Professionista eccellente, cortese , puntuale ,estremamente disponibile e di grande empatia.
    La mano che mi ha presa sul bordo del baratro.

     • Presso: Studio Medico Valeria Brunetti psicoterapia

    Dott.ssa Valeria Brunetti

    Grazie per il gentile riscontro


  • S

    Sono in terapia dalla dottoressa Brunetti un anno e mi aiuta a capire l’origine delle mie nevrosi e a incanalarle in modo produttivo anziché nocivo. È una professionista competente e seria.

     • Presso: Studio Medico Valeria Brunetti psicoterapia individuale

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera Dottori,
sono nuovamente a chiedere un parere, avevo già chiesto un consulto tempo fa perché le cose tra me e il mio compagno non andavano bene a causa della trascuratezza che mi aveva riservato e al suo progetto di sviluppare videogiochi che stava diventando troppo preponderante in una fase della mia vita moto pesante (morte di mio padre e nascita del secondo figlio). Ebbene, vi aggiorno perché, da circa tre mesi,ho deciso di lasciare il mio compagno perché i miei sentimenti per lui si sono spenti (nonostante le numerose serate passate a parlare sempre delle stesse cose, in quanto le mie richieste di aiuto emotivo venivano sempre ignorate). Lui ha avuto una vasta gamma di atteggiamenti da quando ci siamo separati(conviviamo periodo tutt'ora in quanto lui non riesce al momento a trovare un alloggio e soprattutto per fare stare bene i bambini visto che sono ancora così piccoli). Dovrei raccontarvi molto di più per darvi un quadro chiaro, ma alla fine ha deciso di non provare neanche a riconquistarmi e a rimediare i suoi errori giustificando il tutto con filosofie di vita troppo diverse tra me e lui ecc.. La mia domanda è questa, siccome ha cercato subdolamente di fami sentire in colpa per la rottura, e io ho sempre replicato che per me era stato lui il primo a disamorarsi, è possibile amare qualcuno solo per un paio di caratteristiche? Perché lui, già quando ancora stavamo insieme, era arrivato a dirmi che lo legavano a me solo l'attrazione fisica e la dolcezza, infatti io mi sono sentita disprezzata per anni (e anche questo mi ha portato a dire basta). Come si può definire amore un sentimento che è legato solo a un paio di caratteristiche e dire che sulle altre si poteva recuperare? Scusate se può sembrare una domanda sciocca, ma sono una persona molto sensibile ed emotiva, e nonostante io sia veramente felice della scelta fatta, le colpe che cerca di attribuirmi a volte mi tormentano e farsi passare lui da innamorato ferito dopo quello che mi ha detto non lo trovo giusto. Per me non esiste un amore a metà. Lui da tempo non mi manifestava affetto fisico (tranne l'intimità,seppur scarsa) e sostegno emotivo,baci, abbracci e parole d'amore, con la scusa che i bambini sono piccoli, quando si addormentavano andava sempre al PC con la giustificazione di creare un futuro migliore per noi (non ci mancava nulla) e diceva che avrei dovuto aspettare tempi migliori per la coppia, e che non avendolo fatto non gli ho dato la complicità che desiderava. Ditemi voi se questo è amore. Grazie

Buon giorno,
Credo diventi davvero difficile poter rispondere ad un problema così relazionale che nasconde molto altro, in un messaggio.
Sicuramente all’ interno di un setting terapeutico potrà provare a trovare risposte esaustive e magari anche stare un pochino meglio
Sarebbe riduttivo e poco professionale rispondere qui alle sue giustissime perplessità.
Un caro saluto

Dott.ssa Valeria Brunetti

Salve Dottori .
Sono fidanzata da 5 anni ormai e la mia relazione è perfetta sotto tutti i punti di vista ma ultimamente c'è una cosa che mi turba, e non poco.
Il mio ragazzo non perde MAI l'occasione di guardare il fondo schiena a tutte le ragazze che passano .
La prima volta che lo dissi a lui mi rispose "io guardo per poi dire che quello della mia fidanzata è il migliore ", questa risposta in me ha scatenato due opzioni , 1) pensa che ci sia di meglio e ne sta andando alla ricerca 2) deve continuamente convincersi che quello che ha è il migliore poiché non ne è sicuro.
Sinceramente, dopo avermi vista abbastanza innervosita dell'episodio speravo smettesse ma le cose non sono cambiate anzi, lo ho notato sempre di più.
3 mesi fa ho deciso di riprendere in mano l'argomento perché mi stava logorando e le risposte che ho ottenuto sono state, per prima che quando diceva di guardare per poi dire che il mio è migliore, era ironico (anche se a me sembrava una situazione tutt'altro che ironica e difficilmente ci credo a quest'ironia ) e poi una serie di "è fisiologico, se sono in fila guardo di la di qua e poi guardo quello, cosa vuoi guardare in una ragazza di altro, l'occhio ti scappa, è la curiosità " .
sono la prima a dire che se ti si palesa davanti senza via di scampo per forza di cose guardi, ma se una passa via o è davanti camminando perché c'è il bisogno di scendere con lo sguardo?
ma soprattutto mi ha lasciato perplessa la risposta "vietare queste cose futili poi fa solo che male alla relazione perché io adesso avrò sempre il pensiero di non dover guardare " e mi sono sentita terribilmente in errore, ma d'altraparte penso se è una cosa così fisiologica futile e "assolutamente stupida perché lo guardo come guarderei un paio di scarpe " perché dovrebbe creare così tanto scompiglio il sforzarzi a non guardare?
se a me una cosa è indifferente guardarla o non guardarla non mi dovrebbe cambiare nulla no?
Sono veramente giù di morale, questa cosa così "futile" a me fa male, non mi sento abbastanza, mi sento sempre sminuita e non mi sento la più bella per lui in quel momento.
Ho spiegato le mie motivazioni ma sono a metà tra il "prende la cosa sotto Gamba e non si mette nei mie panni " oppure " è davvero così tanto inutile e insignificante per lui che non riesce a capire perché glielo dico" ma in caso della seconda ipotesi torno a prima, se è così tanto insignificante perché non riesce a non farlo?
Scusate il papiro.
Vi ringrazio in anticipo.

Carissima,
La gelosia e’ un arma a doppio taglio che nn sempre ci fa mettere a fuoco bene le situazioni.
In un lavoro terapeutico potrà’ sicuramente trovare risposte alla sua preoccupazione e strategie per affrontare al meglio ciò che la disturba.
Buona giornata

Dott.ssa Valeria Brunetti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.