
Dott.ssa
Valentina Benvenuti
Salva
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico,
Psicologo
Altro
9 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT 84 D ***** ***** ************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Sono Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Psicosintetico. Nel mio approccio cerco di tenere presente l'integralità della persona, andando a lavora...
Formazione
- Università Degli Studi di Firenze
- Accademia di Psicoterapia Psicosintetica Via S.Domenico n.14 - Firenze
Specializzazioni
- Psicologia Clinica-Dinamica
- Psicologia Breve e Strategica
- Psicoterapia fenomenologico-dinamica
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Viale della Repubblica n.179, Prato
Da 60 €
Studio Valentina Benvenuti
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Consulenza psicologica
Viale della Repubblica n.179, Prato
Prestazione gratuita
Studio Valentina Benvenuti
Psicoterapia
Viale della Repubblica n.179, Prato
Prestazione gratuita
Studio Valentina Benvenuti
Psicoterapia individuale
Viale della Repubblica n.179, Prato
Prestazione gratuita
Studio Valentina Benvenuti
Altre prestazioni
Colloquio psicologico individuale
Viale della Repubblica n.179, Prato
Prestazione gratuita
Studio Valentina Benvenuti
Colloquio psicoterapeutico
Viale della Repubblica n.179, Prato
Prestazione gratuita
Studio Valentina Benvenuti
Esercizi respiratori
Viale della Repubblica n.179, Prato
Prestazione gratuita
Studio Valentina Benvenuti
Psicoterapia della depressione
Viale della Repubblica n.179, Prato
Prestazione gratuita
Studio Valentina Benvenuti
Psicoterapia per dipendenze
Viale della Repubblica n.179, Prato
Prestazione gratuita
Studio Valentina Benvenuti
Sostegno psicologico
Viale della Repubblica n.179, Prato
Prestazione gratuita
Studio Valentina Benvenuti
Tecniche di rilassamento
Viale della Repubblica n.179, Prato
Prestazione gratuita
Studio Valentina Benvenuti
9 recensioni
Punteggio generale
A. B.
La dottoressa Benvenuti è una professionista molto attenta, empatica, capace di mettere subito a proprio agio il paziente. Ha saputo aiutarmi in un periodo molto delicato e grazie a lei ho trovato le risorse per affrontarlo al meglio. Sicuramente una psicoterapeuta affidabile e capace che consiglierei senza alcun dubbio.
Paziente
Valentina è una professionista competente ed attenta, ad ogni piccolo segnale d'allarme da parte mia, si è subito messa a lavoro per
aiutarmi nei modi più accessibili e vari.
La sua presenza nel mio percorso è servita per imparare a gestire rabbia e ansia, sono davvero molto contenta dell'esperienza avuta con lei.
Dott.ssa Valentina Benvenuti
ringrazio di cuore, essere utile in qualche modo è la gratificazione più bella che si possa ottenere
D.T.
Valentina è una psicoterapeuta tra le più valide a Prato. Mi sono trovata benissimo con lei. All'inizio è stato un po' difficile aprirmi, non è sempre facile accettare di avere bisogno di parlare con qualcuno, ma poi è stato sempre più semplice, finché non è diventato naturale. Sono riuscita ad aprirmi e a superare diversi ostacoli: la morte del mio papà, i miei problemi di autostima, lo stress e i miei problemi di gestione dell'ansia. Il 2022 è stato un anno un po' difficile, e Valentina è stata fondamentale per il mio percorso verso il benessere.
Serena
La Dott.ssa Benvenuti è una persona solare ed empatica capace di vincere la diffidenza e l'imbarazzo iniziali con la sua cordialità. Ha saputo guidarmi e sostenermi con delicatezza nel corso della seduta. È una professionista attenta e dedita. Consiglio vivamente.
G.P.
Ho conosciuto la Dott.ssa Benvenuti su suggerimento di un'amica già sua paziente.
L'ho trovata molto empatica e dotata di una grande sensibilità e professionalità, qualità per me fondamentali nel delicato rapporto con uno psicoterapeuta. Un aiuto preziosissimo che consiglio senza ombra di dubbio.
Elena
La mia esperienza con la Dottoressa Valentina Benvenuti è stata molto positiva, si è creata subito una forte empatia, è bastato un sorriso per sentirmi compresa e libera di parlare. Ho percepito la passione per il suo lavoro che lei stessa trasmette ascoltando e centrando subito la problematica facendo sì che il paziente si senta compreso e possa lasciarsi andare. Persona molto cortese e disponibile, la consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera gentili dottori,
Vi scrivo perché sono in una situazione alquanto assurda, intricata ed inesplicabile che va avanti da diversi anni. Premetto che sono in terapia da 20 anni e per metà percorso tutto è filato liscio e sono riuscita a risolvere la parte sintomatica dei miei problemi. La mia diagnosi era un coacervo di disturbi. Tutto è peggiorato quando leggendo varie articoli sulla meditazione mi sono dissociata e mi sono sentita trasformare negativamente in un nuova persona, con nuove credenze, nuove modalità di comportamento, la realtà mi è apparsa illusoria e da allora mi trastullo in questa realtà distaccata. Per uscire da qui avrei dovuto fare il processo inverso che mi ha portato ad entrarci ma non mi è possibile poiché quando la mia mente ha capito quali erano i miei problemi e che la terapia non ti guarisce " per sempre" , ha reagito male , l'inconscio si è chiuso come se avesse deciso che non vuole e può cambiare. Vorrei che si sbloccasse ma ogni volta che entro in contatto con tasti dolenti per me diventa impossibile farci i conti. Quindi per me è impossibile, accettare e cambiare e vedere il bello in quello che ingenuamente credevo fosse bello della vita, prima che diventassi più consapevole di miei problemi, del mio stallo, delle mie aspettative troppo alte. Quindi ho elaborato male, sto male ma allo stesso tempo sono rimasta intrappolata qui in questa realtà illusoria. Non riesco a vivere, ad avere relazioni di nessun tipo e nemmeno a lavorare. Non so se c'è una soluzione per me. Anche perché quelle tecniche e letture oltre ad avere creato una nuova realtà in cui credo hanno creato una sorta di danno che finora non riesco chiaramente a descrivere.
gentilissima, in Psicosintesi si parla di "meditazione riflessiva" che sta ad indicare una tecnica attiva che la persona utilizza per far crescere dentro di sé una qualità che in quel momento è assente, per consentirle concreti cambiamenti nella vita. Si tratta però di una meditazione in cui "non ci si lascia travolgere" e ciò richiede impegno, volontà e costanza. Questo per dire che spesso la meditazione può essere una scusante per non lavorare su di sé e senza una guida autorevole può rischiare di fare peggio. Sarebbe opportuno anche capire cosa ha funzionato e cosa meno nella terapia precedente: sono disponibile per parlarne attraverso un colloquio psicologico, anche con una seduta online. In bocca al lupo per la sua vita.

Cari dottori,
vi scrivo per una questione grave, in un momento da assoluto incubo per me, che dura da mesi.
La mia vita è allo sfascio a 25 anni, non saprei nemmeno da dove cominciare: ho gravi problemi psicosomatici (che ormai mi impediscono quasi anche di uscire), di relazioni, un'infanzia terribile alle spalle, gravi problemi di identità sessuale e ossessioni varie.
Ma in questo momento sono arrabbiato e sfiduciato perché so quale poteva essere, e può essere, una soluzione a tutto: la psicoterapia, ma esperienze assurde fatte con diversi terapeuti mi stanno facendo perdere del tutto la fiducia negli altri.
Un percorso durato cinque anni di psicanalisi con il primo terapeuta mi ha portato progressi che si sono mantenuti per qualche mese. Un ulteriore percorso cognitivo-comportamentale è stato del tutto inutile, e il terapeuta mi sembrava non sapere quello che faceva.
Dopo questi due percorsi, non ho mollato perché volevo (e voglio ancora!) guarire finalmente dai miei disturbi, così ho contattato un'altra terapeuta, a cui ho chiesto la gentilezza di farmi uno sconto solo per le prime sedute, visto che non riuscivo a trovare un lavoro. Richiesta rifiutata, e così fui costretto a lasciar perdere (temporaneamente) l'idea della terapia.
Di recente avevo contattato un altro analista, dopo sei sedute già vedevo i primi risultati, ma nell'ultima seduta quello si impuntò che dovevamo vederci per forza in un giorno e in un'ora in cui io non potevo esserci, e mi disse che se volevo proseguire la terapia con lui, DOVEVO accettare quel giorno e quell'ora.
Rimasi sconcertato non solo dall'inflessibilità (chiesi un'alternativa qualsiasi a quel giorno, ma non volle darmela), ma anche dalla mancanza di umanità: io mi ero presentato a lui per quello che sono, ovvero come una persona bisognosa, e lui mi mise alla porta solo perché un giorno non mi andava bene? Che ragionevolezza è questa?
Eppure vi assicuro dottori che in ciascuno di questi percorsi ho messo il massimo impegno.
Insomma, quello che sto cercando di dire è che sono inconsolabile: da un lato, la maledizione del non riuscire a trovare lavoro mi perseguita (ormai da un anno e mezzo! ci credereste?). Dall'altro, sono allibito all'idea che ben tre terapeuti e uno psichiatra hanno avuto la possibilità di aiutarmi, di uscire dall'assoluto incubo in cui mi trovo, eppure non hanno fatto NULLA per venirmi incontro in un momento dove ho bisogno. Perché, continuo a chiedermi?
E pensare che se la sono scelti loro una professione il cui scopo è la cura e il servizio dell'altro, assurdo.
Eppure ho scritto a ciascuno di essi anche con insistenza, facendogli presente la gravità della mia situazione, "buttandomi a pieta'" con loro come non dovrebbe fare nessun essere umano.
Anche a me è capitato di aiutare qualcuno nella mia vita. Anzi, piu' di qualcuno. E non ho mai aspettato la seconda telefonata o il secondo messaggio o il secondo sollecito per farlo. Se qualcuno ha il coraggio di chiedere aiuto, questo coraggio va premiato, ancor di piu' se si tratta di questo tipo di problematiche, dove il 50 percento delle persone del mondo preferisce tenersi tutto dentro.
La mia domanda per voi è: cosa dovrei fare secondo voi?
Vi ringrazio.
carissimo, mi arriva una voglia ed una motivazione ancora nuova ad affrontare la terapia come strumento di miglioramento, per cui direi semplicemente di continuare a provare. Sono sicura che faccia parte del percorso, ciò che ha fatto fin'ora non è andato sprecato. Nel pubblico può sicuramente trovare tariffe agevolate e qualcuno a cui affidarsi, tentare non nuoce. Sono però convinta che sia sulla strada giusta, sono disponibile a parlarne anche con un consulto online oppure attraverso una seduta di psicoterapia individuale. Buon tutto e spero a presto

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento Psicosintetico. Nel mio approccio cerco di tenere presente l'integralità della persona, andando a lavora...
Formazione
- Università Degli Studi di Firenze
- Accademia di Psicoterapia Psicosintetica Via S.Domenico n.14 - Firenze
Specializzazioni
- Psicologia Clinica-Dinamica
- Psicologia Breve e Strategica
- Psicoterapia fenomenologico-dinamica