Esperienze

- Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi della Campania.
- Medico responsabile presso Fondazione Clotilde Hospice e SUAP dal 2017, in cui si occupa di cure palliative e terapia del dolore.
- Specialista in Reumatologia presso l'Università degli Sudi della Campania "L. Vanvitelli"
- Associato Società Italiana Cure Palliative
- Associato Società Italiana di Reumatologia
- Docente Masterclass Cure Palliative
Altro

Indirizzo

Ambulatorio Dott.Collina
Via Provinciale per Comiziano, Cicciano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti, Carta di credito
081 1929..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Visita reumatologica

80 €

Cure palliative

80 €

Studio clinico

80 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Ambulatorio Dott.Collina

Dottor Umberto, molto preparato, preciso e dettagliato.

Dott. Umberto Collina

La ringrazio. Resto a disposizione per qualunque chiarimento e perplessità.

M
Appuntamento verificato
Presso: Ambulatorio Dott.Collina

Non è facile oggi giorno trovare un medico che lasci intravedere palesemente la sua passione e la voglia di aiutare i propri pazienti, altissima competenza e professionalità..... Il tutto reso assolutamente semplice nel far apprendere la diagnosi. Grazie consigliatissimo.

Dott. Umberto Collina

La ringrazio per le belle parole. Resto a disposizione per qualunque necessità o perplessità.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Ambulatorio Dott.Collina visita reumatologica

Il Dr. Collina è un professionista eccellente. La sua competenza in reumatologia è evidente, e riesce sempre a spiegare chiaramente ogni aspetto della mia condizione. È attento, disponibile e mette a proprio agio il paziente, rispondendo con pazienza a tutte le domande. Grazie a lui, ho visto un grande miglioramento. Lo consiglio vivamente!

Dott. Umberto Collina

La ringrazio di cuore per le sue gentili parole. Sapere che ha tratto beneficio dalle mie cure e che si è sentita a suo agio durante il percorso è per me la soddisfazione più grande. Il mio impegno è sempre volto a garantire la massima attenzione e chiarezza per ogni paziente. Le auguro il meglio e resto a disposizione per qualsiasi necessità. Grazie ancora per la sua fiducia!


F
Numero di telefono verificato
Presso: Ambulatorio Dott.Collina visita reumatologica

Ho avuto un’ottima esperienza con il dott Collina professionale, empatico e meticoloso nella diagnosi. Ha saputo individuare la terapia più adatta a me, migliorando notevolmente i miei sintomi. Consiglio vivamente a chiunque cerchi un reumatologo competente e attento alle esigenze del paziente..
Un riferimento nel suo settore

Dott. Umberto Collina

La ringrazio per la sua recensione e per la fiducia riposta in me. Sapere che la terapia ha portato miglioramenti e che ha avuto un’esperienza positiva è per me motivo di grande soddisfazione. Il mio obiettivo è sempre quello di offrire cure personalizzate e un’attenzione costante alle esigenze di ogni paziente. Grazie ancora per le sue parole e resto a disposizione per qualsiasi necessità!


D
Numero di telefono verificato
Presso: Ambulatorio Dott.Collina visita reumatologica

Mi sono rivolta al Dott. Collina per un problema di dolore cronico e, fin dal primo appuntamento, ho trovato un professionista attento e competente. Ha ascoltato con grande pazienza la mia storia clinica, spiegandomi con chiarezza ogni passaggio della diagnosi e del trattamento.

la terapia che mi ha prescritto ha fatto una grande differenza nella mia qualità di vita: il dolore si è ridotto notevolmente e finalmente riesco a svolgere le mie attività quotidiane con più serenità. Inoltre, il Dott. Collina è sempre disponibile per chiarimenti e per monitorare i progressi, cosa che mi ha fatto sentire seguita e supportata.

Consiglio vivamente il dott collina a chiunque cerchi un reumatologo/esperto in terapia del dolore competente e umano. Grazie di cuore per la professionalità e l’attenzione

Dott. Umberto Collina

La ringrazio sinceramente per le sue parole e per aver condiviso la sua esperienza. Sapere che la terapia ha migliorato la sua qualità di vita è per me una grande soddisfazione. Il mio obiettivo è sempre quello di offrire un ascolto attento e un supporto costante, affinché ogni paziente si senta seguito nel proprio percorso di cura. Resto sempre a disposizione per qualsiasi necessità. Grazie ancora per la sua fiducia!


G
Numero di telefono verificato
Presso: Ambulatorio Dott.Collina visita reumatologica

Molto scrupoloso. E’ attento ai dettagli. Ottimo medico. Lo consiglio

Dott. Umberto Collina

La ringrazio molto per il suo feedback positivo. Sapere di averle trasmesso attenzione e scrupolosità nel mio lavoro è per me molto importante. Grazie per la fiducia!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sono una ragazza di 30 anni. Da un paio di anni soffro di un grande dolore a entrambe le ginocchia (non sempre contemporaneamente, ma a volte solo il sinistro o il destro). Circa 5 anni ho avuto una brutta caduta sulle scale ma il dolore è iniziato molto dopo. Si acuisce quando cammino tanto o faccio tanta attività fisica. Sto evitando esercizi problematici (come per es. gli squat) ma continuo a fare attività fisica (soprattutto pilates). A volte non riesco a inginocchiarmi e mi fa malissimo quando mi alzo su o quando devo tenere le ginocchia piegate in qualunque posizione. La dottoressa di famiglia mi ha fatto fare un RX (che era perfetto) e una risonanza magnetica (che non ha riscontrato nulla se non poco liquido). Sono andata da un ortopedico che mi ha detto che non è niente di cronico e che devo semplicemente prendere degli anti infiammatori. Mi hanno anche detto che potrebbe essere qualcosa di reumatologico. Specifico anche che anni fa ho fatto delle analisi del sangue legati a malattie reumatologiche / autoimmuni in quanto d'inverno ho dei rigonfiamenti sulle dita delle mani che vanno e vengono (e peggiorano col freddo), ma questi esami non hanno mostrato nulla di che, ma mi avevano diagnosticato la cianosi. Cosa potrebbe essere? Vorrei cercare di risolvere purché impatta molto la mia qualità di vita e ci sono molte cose che non riesco a fare.
Grazie mille

buongiorno, la sintomatologia algica alle ginocchia che lei riferisce sembra poco compatibile con patologie infiammatorie, ovviamente mancano informazioni per una diagnosi di certezza. Discorso diverso per la sintomatologia relativa alle mani che andrebbe indagata con analisi ed esami specifici.

Dott. Umberto Collina

Buongiorno, sono una ragazza di 29 anni (175cm x 51kg). La mia situazione attuale è complessa ma il mio sintomo più invalidante si riassume in un'incapacita di rimanere in piedi (ferma o camminando) per più di 10/20-30 minuti. L'affaticamento è tale da portarmi a respirare affannosamente, al tapparsi delle orecchie, e ad un senso di esaurimento fisico che si concentra nella zona addominale provocandomi un dolore sordo diffuso. (Non sono mai svenuta). Pur lavorando da seduta per la maggiorparte del tempo, la sera quando rientro riesco a stento a lavarmi. Per il resto si occupa di quasi tutto il mio ragazzo, che ormai è diventato il mio badante. Nel weekend non riesco ad uscire se non per fare una piccola spesa o per una cena breve. Quello che succede se supero i miei limiti (se svolgo qualche mansione in casa come stendere i panni, fare la lavastoviglie o provare a camminare) è un blocco totale della digestione o l'impossibilità di mangiare. Dopo due bocconi inizio subito a sentirmi male e devo correre al bagno. Nonostante dorma tutta la notte non riesco a svegliarmi riposata, è come se la stanchezza si accumulasse di giorno in giorno, di anno in anno. Ogni tanto nel weekend la mia temperatura va a 37.1/2, mentre tutte le sere ho brividi di freddo, sudorazione e vampate. Ho iniziato da alcuni mesi a soffrire di forte mal di schiena e dolori diffusi alle cervicali, oltre che di forte prurito. La situazione è così disperata che a breve probabilmente dovrò rinunciare a lavorare. In questi ultimi 2 anni ho fatto molte visite ed esami ma nessuno riesce a spiegarsi che cosa ho, talvolta non vengo nemmeno creduta, eppure la situazione continua a peggiorare. Le uniche cose emerse fin'ora sono: 1) soffrivo di appendicopatie e quindi nel 2024 mi è stata rimossa l'appendice 2) la presenza di noduli di endometriosi nel peritoneo posteriore 3) la presenza di afte e criptite nella parte sinistra e finale del colon 4) ad un esame delle feci (stavo particolarmente male) è stata riscontrata calprotectina a 2478, ma la colonscopia ha escluso una malattia infiammatoria intestinale. Gli unici specialisti che ancora non mi hanno visitata sono il reumatologo, il fisiatra e l'endocrinologo. Gli unici valori sballati delle analisi sono il colesterolo, trigliceridi 190, Acido folico 3,45, TSH 4,8 e PCR che ogni tanto si alza. (Creatinina 0.9, eGfr 87). Attualmente assumo Pentasa x2, Spasmomen somatico, Folina ed altri integratori (soprattutto vitamina D e B12).
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Vi ringrazio per l'attenzione.

Buongiorno, alcune patologie reumatologiche possono includere alcuni dei suoi sintomi, tuttavia si associano ad alterazioni di indici ematochimici quali LDH, CPK, VES, PCR in primis e andrebbero comunque indagati con visita, patologie afferenti ad altre brache mediche potrebbero giustificare la sintomatologia

Dott. Umberto Collina
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.