
Via Santo Stefano 6, Napoli 80127
Il mio studio è aperto tutto il mese di agosto, in modo continuo e costante come per il resto dell'anno, per fornire supporto continuo.
Leggi di più22/07/2024
Via Santo Stefano 6, Napoli 80127
Il mio studio è aperto tutto il mese di agosto, in modo continuo e costante come per il resto dell'anno, per fornire supporto continuo.
Leggi di più22/07/2024
Punteggio generale
Mi sono trovato davvero molto bene con la dottoressa. È una persona accogliente, empatica e sempre attenta a quello che dico. Mi ha aiutato a vedere le cose da un altro punto di vista e a ritrovare un po’ di serenità. La consiglio a chiunque stia cercando un supporto vero e sincero.
Una dottoressa con la D maiuscola. Attenta ai dettagli, empatica, sempre disponibile ed estremamente professionale. La porto nel cuore
Cosa dire, ormai da quasi 1 anno sono con la dottoressa Vecchiarini e posso dire di aver soltanto ricevuto ascolto, positività, e armonia ritrovata, in pochissimo tempo sono stato già meglio, e continuerò ad andarci per diventare la versione migliore di me stesso, la ringrazio dal profondo, e la consiglio caldamente!
Dott.ssa Tiziana Vecchiarini
Grazie di cuore per le sue parole. È un onore per me accompagnarla in questo percorso di crescita e benessere. Sono felice dei risultati ottenuti insieme e della fiducia che ha riposto in me. Continueremo a lavorare per raggiungere nuovi obiettivi. Grazie per aver condiviso la sua esperienza.
Ho iniziato un percorso di terapia EMDR con la dottoressa che con la sua professionalità, empatia, capacità di ascolto e di mettere a proprio agio il paziente nel raccontare le sue difficoltà, mi ha aiutato ad uscire da un periodo molto buio della mia vita. Le sono ancora grata.
Dott.ssa Tiziana Vecchiarini
Cara G.P.
la ringrazio di cuore per la sua favorevole recensione. Sono davvero felice di sapere che si sia sentita sostenuta e che il percorso breve e risolutivo, abbia avuto un impatto positivo per lei. È stato un piacere accompagnarla in questo momento delicato, e sono contenta che lei sia riuscita a superare quel periodo buio con successo. Un caro saluto e rimango a disposizione se dovesse aver bisogno in futuro.
Incontrarla è stato come se
La conoscessi da tanto…. Ho
Appena fatto 2 sedute ma
Il tempo vola …. Non vedo l’ora di tornare da lei!
Purtroppo quando si parla del proprio dolore nn si vorrebbe mai smettere di parlare per cercare di trovare nelle parole stesse un percorso per la soluzione , per lenire il dolore ed il caos che si ha dentro , volere uscire dalla visita risollevato alleggerito , ma questo non accade ! Forse ci vuole del tempo ! Ma la sofferenza interiore e’ affamata di leggerezza di serenità …..
Dott.ssa Tiziana Vecchiarini
Gentile signor Luciano
La ringrazio per la sua recensione e per aver condiviso la sua esperienza. Mi dispiace sapere che non si sia sentito completamente risollevato e alleggerito dopo le nostre sedute. La terapia è un percorso che richiede tempo e impegno, e capisco quanto sia importante per lei trovare sollievo dal dolore e da caos interiore.
Le auguro tutto il meglio per il suo percorso di guarigione e serenità.
Cordialmente
Dottoressa disponibile, professionale, molto empatica, ti senti a tuo agio da subito e non hai soggezione a raccontare le tue problematiche.
Consiglio.
ho conosciuto la dottoressa Vecchiarini in un momento di grande scoramento della mia vita durante il quale pensavo di non avere più punti di riferimento. la professionalità e l'esperienza della dottoressa traspaiono sin dal primo incontro, mi sono subito sentito a mio agio ma soprattutto in sintonia con la mia terapeuta.
Dott.ssa Tiziana Vecchiarini
Gentile Lux
La ringrazio sinceramente per le sue parole. Sono felice di sapere che ha trovato un punto di riferimento e si è sentito a suo agio sin dal primo incontro. La sintonia che ha percepito e fondamentale per il percorso terapeutico, le sono grata per la sua fiducia. Le auguro tutto il meglio nel suo cammino verso il benessere. Un caro saluto.
Percorso a buon fine.
La dottoressa è molto empatica e professionale, mi ha liberato da molti limiti e io le sarò sempre grata.
Dott.ssa Tiziana Vecchiarini
Cara Patty,
Grazie di cuore per la sua recensione e per le sue parole gentili. Sono molto felice di sapere che il percorso intrapreso insieme le ha permesso di superare molti limiti. È stato un piacere lavorare con lei e vedere progressi che ha fatto. Le auguro il meglio e di continuare con successo nel suo cammino. Con gratitudine
Dottoressa disponibile, professionale, molto attenta al paziente con notevole capacità di dare spiegazioni e consigli riguardo ai problemi esposti. Ottima professionista, spiega molto bene le cause e le risoluzioni del caso, ti senti a tuo agio e non hai soggezione a raccontare le tue problematiche.
Dott.ssa Tiziana Vecchiarini
Gentile Angela,
Grazie di cuore per la sua recensione e per le sue parole gentili. Sono lieta di sapere che si sia sentita suo agio e che abbia trovato utile spiegazioni consigli forniti.
È stato un piacere lavorare con lei e le sono grata della fiducia che ha riposto in me.
Cordialmente
ha risposto a 368 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno da circa 1 mesetto mi sento come disconesso dal mio corpo nel senso mi guardo attorno e quello che vedo lo vedo diverso o come se non riesco a vederlo come lo vedevo prima una sensazione strana tipo guardo il cellulare e lo vedo come diverso, guardo un video che ho sempre visto e sembra come se non lo mai visto, oppure guardo un film e non mi riesco a concentrare, in più nelle cose che mi piacevano fare non trovo più piacere come prima cioè li faccio ma non provo quella gioia come dire non vedo l'ora di farla... in più a tutto questo si e unito una sensazione strana anche se mi era successo in passato tipo; se non tocco quella cosa per 3 volte mi succede qualcosa a me oppure hai miei genitori quindi lo tocco per 3 volte e sto tranquillo, oppure pensieri di fare del male a me oppure a chi ho vicino... tutto questo non e la prima volta che mi succede mi era successo ad ottobre 2024, marzo 2024, e altri periodi che non ricordo... adesso mi chiedo come mai questi periodi che mi sento cos' sarà cambio stagione oppure cosa? in più sono in cura con il daparox da 12 anni quindi non vorrei che quando sto bene non prendo tutti i giorni il farmaco quindi non vorrei che la causa sia quella? un'ultima cosa può essere un inizio di schizofrenia anche se lo avute altre volte questi sintomi? grazie
Grazie per aver condiviso quello che sta vivendo. Capisco quanto queste sensazioni possano essere difficili da gestire, ma, considerando che è già in cura farmacologica con Daparox da molti anni, il consiglio più corretto e sicuro è di parlarne direttamente con il suo psichiatra o con il medico che la segue.
Sono loro le persone più indicate per valutare eventuali modifiche nei sintomi o nella terapia, soprattutto perché conoscono la sua storia clinica in modo approfondito.
Un caro saluto
Dott. Tiziana Vecchiarini
Buongiorno a tutti, da circa due settimane e mezzo il mio (ormai ex) ragazzo ha deciso di andarsene di casa dopo quasi 5 anni di convivenza. Non è la prima volta che succede anche se le altre volte, dopo 2/3 giorni, con qualche scusa o in preda all'alcol si rifaceva vivo e piano piano tornavamo assieme. Stavolta invece è diverso, nonostante l'ultimo periodo fosse 'tranquillo' (tanto che mi parlava di andare di qui e di là in estate e altre cose) un venerdì andiamo a pranzo in compagnia di amici e quello stesso giorno mi disse che aveva chiesto a un'agente immobiliare di fargli sapere se avesse trovato una casa (riferito per entrambi) in una zona in cui ci sarebbe piaciuto abitare del paese (questo per far capire fino in ultimo com'era). Fatto sta che dopo il pranzo che è andato tutto bene, lui era arrivato a un certo grado alcolico, entra in macchina con me e comincia ad impazzire (sarò chiara, il suo 'smatto' era dovuto a una palese astinenza da droga per cui voleva andare a tutti i costi a prenderla), io lo porto alla sua macchina, lui va a fare quel che deve e ognuno finisce la giornata per i fatti suoi. Il giorno dopo ammette questa cosa ma rigira la colpa su di me, che se si è innervosito sarà stato per un accumulo di volte precedenti (discussioni sempre legate all'uso frequente che ho scoperto che fa e a due suoi amici che si mettevano di continuo in mezzo a noi ogni giorno, turbando parecchio (almeno per me, lui li giustificava sempre) le nostre giornate), dunque anche il sabato ognuno per i fatti suoi. La sera ovviamente ulteriore discussione e la domenica prende su tutto e va via di casa trattandomi come fossi una nullità nonostante provassi a parlargli piangendo come una matta perchè stavo davvero male per questo. L'ho contattato solo una volta i primi giorni per poter parlare in modo tranquillo ma lui ha detto che se è venuto a parlarmi è stato solo per cortesia ( 'solo cortesia' dopo quasi 5 anni di convivenza e fino al giorno prima era tutto normale), che si è stufato delle discussioni, che vedo il problema della droga più grande di quello che è, che ho da ridire anche sui suoi amici ecc..da li più niente, non l'ho più cercato, mi ha chiamata per due o tre volte la sera che era parecchio ubriaco dicendo dapprima che si era sbagliato e gli erano partite le chiamate e poi per continuare a dirmi che non vuole più avere a che fare con me, di non cercarlo (ma io non l'ho mai più cercato), che non dobbiamo sentirci ecc..poi mi ha bloccato su whatsapp, mi ha chiamato la sera dopo (sempre ubriaco) per dirmi che il bloccarmi è stato un gesto di 'stizza' ma che (ancora) non vuole più avere a che fare con me. Da quest'ultima chiamata di sabato sera sono ancora bloccata. Io mi chiedo perchè? Come si cancellano in un giorno quasi 5 anni quando fino a un minuto prima parlavi di una casa? Perchè trattarmi così e riversare su di me le colpe del fatto che c'erano discussioni sempre per quei due motivi concludendo che 'a me non va mai bene niente' quando di base si parla di cose pesanti come droga o rapporti malati con certe persone? Inoltre lavoriamo assieme, e il suo atteggiamento ad oggi è freddissimo, non mi saluta, ogni volta che passo o mi vede comincia a cantare e fischiettare ad alta voce, a volte si presenta in posti vicinissimi al mio paese dove, per dove è tornato lui ora ad abitare, sarebbe solo che scomodo e mi manda in bestia questa cosa. Son quasi 3 settimane che è successo il tutto e anche se mi sto rivolgendo a un terapista, mi sento davvero a pezzi.
Grazie in anticipo per chi risponderà
Grazie per aver condiviso qui una parte così intensa e dolorosa della sua esperienza. Le sue parole trasmettono con forza quanto tutto questo stia generando sofferenza, confusione e un senso di disorientamento emotivo, soprattutto davanti alla brusca rottura di una relazione così lunga e coinvolgente.
La modalità con cui questa separazione è avvenuta, e il contrasto tra i segnali recenti di continuità e il repentino distacco, possono lasciare uno strascico di domande aperte e sensazioni difficili da gestire: senso di abbandono, incredulità, rabbia e anche colpa, soprattutto quando l’altro riversa su di noi la responsabilità di ciò che accade.
La sua lucidità nel descrivere anche i segnali di malessere all’interno della relazione – come l’uso di sostanze, le dinamiche legate agli amici, e l’instabilità comportamentale del suo ex – è già un importante atto di consapevolezza. A volte può succedere che, per amore, si tenti di tenere insieme la relazione anche quando certi comportamenti ci feriscono profondamente. Ma quando questi diventano ricorrenti e confondenti, come nel caso delle interruzioni, dei ritorni e delle comunicazioni ambigue, è comprensibile sentirsi svuotati e sopraffatti.
Sta già facendo un passo significativo chiedendo aiuto e intraprendendo un percorso terapeutico. Questo può essere lo spazio in cui ricostruire, con delicatezza e rispetto dei suoi tempi, un senso di sé più solido, meno esposto alla dipendenza emotiva e ai movimenti distruttivi dell’altro.
Le auguro di continuare in questo cammino, con tutta la forza e la cura di cui ha bisogno. Non è sola.
Sono disponibile anche online
Cordialmente
Dott. Tiziana Vecchiarini
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.