
ESCULAPIO SRL - CENTRO DI CHIRURGIA AMBULATORIALE
Cerca altri centri medici
Di cosa hai bisogno?
Altre specializzazioniSu di noi
BRUNO BOVANI / CHIRURGO
Sono nato nel 1961 a Perugia, la mia città di origine alla quale resto sempre fortemente attaccato anche se l’attività professionale mi porta sempre più spesso ad allontanarmi. Sono sposato ed ho un figlio che sta seguendo le mie orme.
LA MIA FILOSOFIA
In questi anni la Chirurgia Plastica ha subito grandi cambiamenti, non solo in un miglioramento delle tecniche, ma soprattutto nell’idea che questa specializzazione medica ha in sé.
Terminati gli anni degli “eccessi” che tanto hanno fatto parlare della chirurgia plastica in modo sbagliato, oggi il filo conduttore che accomuna ogni bravo e serio professionista di questo settore prevede un rapporto molto più equilibrato e discreto con il paziente.
Grazie, anche, alla evoluzione tecnologica che in questo settore ha fatto passi da gigante, ma soprattutto per merito di una maggiore consapevolezza dei professionisti che operano in questo mondo, oggi si raggiungono risultati naturali, sicuri e scarsamente invasivi, un tempo inimmaginabili.
Questa è la mia idea di Chirurgia Plastica e con essa mi identifico, scartando metodologie non sicure per i pazienti, ma soprattutto cercando di evitare tutto ciò che può generare trasformazioni nei lineamenti o correzioni eccessive.
LA MIA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Terminati gli studi di Medicina e chirurgia nel 1989 , ho sentito immediatamente forte il richiamo per le discipline chirurgiche. Inizialmente, frequentando in qualità di specializzando in chirurgia generale il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università degli Studi di Perugia, ho svolto un intenso apprendistato nelle principali branche chirurgiche. Ho svolto, così, attività di sala operatoria, di reparto e di diagnostica nei settori della chirurgia generale, chirurgia vascolare, oncologica ed, in particolare, di chirurgia plastica e ricostruttiva. Poi, dal 1991, le mie scelte professionali mi hanno indirizzato esclusivamente verso la chirurgia plastica e ricostruttiva, forte anche della notevole esperienza maturata negli altri settori della chirurgia, background imprescindibile per affrontare con completezza una branca super-specialistica.
Inizia così, nel 1992, la mia lunga ed intensa esperienza presso la Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, diretta allora dal Prof. Cristiano Dominici.
Nel periodo che va dal 1992 al 2001 conseguo il titolo di Specialista in Chirurgia Generale, discutendo una tesi sulla chirurgia ricostruttiva della mammella, e successivamente il titolo di Dottore di Ricerca in Chirurgia Sperimentale, con una tesi sulla chirurgia ricostruttiva dell’esofago cervicale.
Questi sono gli anni di un’intensa e totalizzante attività professionale, suddivisa tra la Sala operatoria, Reparto ed Ambulatori, oltre ad una produzione di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, attività congressuali in Italia ed all’estero, meeting di formazione all’estero, attività di divulgazione sulle potenzialità della chirurgia ricostruttiva.
Pur affrontando con la mia attività chirurgica, in qualità di primo operatore, secondo operatore o assistente, i principali campi di interesse della chirurgia plastica, il mio interesse professionale si indirizza principalmente in quegli anni verso la ricostruzione della mammella, dopo interventi demolitivi a fini oncologici.
Dal 2000 comincia il mio naturale spostamento verso la chirurgia plastica ed estetica in senso libero professionale, che mi porta a lasciare la struttura pubblica per concentrarmi in un’attività puramente privata. Sono gli anni in cui fioriscono nuove tecnologie, tra le quali i laser che trovano proprio nella chirurgia plastica un grande campo d’impiego, ed è proprio la forte attrazione verso questi nuovi orizzonti che si aprono che mi portano a sviluppare la professione in questa stimolante direzione.
Nel 2005 creo nella mia città il Centro di Chirurgia Ambulatoriale Esculapio, di cui sono Direttore Sanitario, tutto indirizzato verso la Chirurgia Plastica, la Dermatologia e la Medicina Estetica, in cui la chirurgia convive perfettamente con tecniche meno invasive e più soft, per fornire ai miei pazienti una risposta completa alle loro esigenze.
Altro
Sono nato nel 1961 a Perugia, la mia città di origine alla quale resto sempre fortemente attaccato anche se l’attività professionale mi porta sempre più spesso ad allontanarmi. Sono sposato ed ho un figlio che sta seguendo le mie orme.
LA MIA FILOSOFIA
In questi anni la Chirurgia Plastica ha subito grandi cambiamenti, non solo in un miglioramento delle tecniche, ma soprattutto nell’idea che questa specializzazione medica ha in sé.
Terminati gli anni degli “eccessi” che tanto hanno fatto parlare della chirurgia plastica in modo sbagliato, oggi il filo conduttore che accomuna ogni bravo e serio professionista di questo settore prevede un rapporto molto più equilibrato e discreto con il paziente.
Grazie, anche, alla evoluzione tecnologica che in questo settore ha fatto passi da gigante, ma soprattutto per merito di una maggiore consapevolezza dei professionisti che operano in questo mondo, oggi si raggiungono risultati naturali, sicuri e scarsamente invasivi, un tempo inimmaginabili.
Questa è la mia idea di Chirurgia Plastica e con essa mi identifico, scartando metodologie non sicure per i pazienti, ma soprattutto cercando di evitare tutto ciò che può generare trasformazioni nei lineamenti o correzioni eccessive.
LA MIA FORMAZIONE PROFESSIONALE
Terminati gli studi di Medicina e chirurgia nel 1989 , ho sentito immediatamente forte il richiamo per le discipline chirurgiche. Inizialmente, frequentando in qualità di specializzando in chirurgia generale il Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università degli Studi di Perugia, ho svolto un intenso apprendistato nelle principali branche chirurgiche. Ho svolto, così, attività di sala operatoria, di reparto e di diagnostica nei settori della chirurgia generale, chirurgia vascolare, oncologica ed, in particolare, di chirurgia plastica e ricostruttiva. Poi, dal 1991, le mie scelte professionali mi hanno indirizzato esclusivamente verso la chirurgia plastica e ricostruttiva, forte anche della notevole esperienza maturata negli altri settori della chirurgia, background imprescindibile per affrontare con completezza una branca super-specialistica.
Inizia così, nel 1992, la mia lunga ed intensa esperienza presso la Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia, diretta allora dal Prof. Cristiano Dominici.
Nel periodo che va dal 1992 al 2001 conseguo il titolo di Specialista in Chirurgia Generale, discutendo una tesi sulla chirurgia ricostruttiva della mammella, e successivamente il titolo di Dottore di Ricerca in Chirurgia Sperimentale, con una tesi sulla chirurgia ricostruttiva dell’esofago cervicale.
Questi sono gli anni di un’intensa e totalizzante attività professionale, suddivisa tra la Sala operatoria, Reparto ed Ambulatori, oltre ad una produzione di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, attività congressuali in Italia ed all’estero, meeting di formazione all’estero, attività di divulgazione sulle potenzialità della chirurgia ricostruttiva.
Pur affrontando con la mia attività chirurgica, in qualità di primo operatore, secondo operatore o assistente, i principali campi di interesse della chirurgia plastica, il mio interesse professionale si indirizza principalmente in quegli anni verso la ricostruzione della mammella, dopo interventi demolitivi a fini oncologici.
Dal 2000 comincia il mio naturale spostamento verso la chirurgia plastica ed estetica in senso libero professionale, che mi porta a lasciare la struttura pubblica per concentrarmi in un’attività puramente privata. Sono gli anni in cui fioriscono nuove tecnologie, tra le quali i laser che trovano proprio nella chirurgia plastica un grande campo d’impiego, ed è proprio la forte attrazione verso questi nuovi orizzonti che si aprono che mi portano a sviluppare la professione in questa stimolante direzione.
Nel 2005 creo nella mia città il Centro di Chirurgia Ambulatoriale Esculapio, di cui sono Direttore Sanitario, tutto indirizzato verso la Chirurgia Plastica, la Dermatologia e la Medicina Estetica, in cui la chirurgia convive perfettamente con tecniche meno invasive e più soft, per fornire ai miei pazienti una risposta completa alle loro esigenze.
Prestazioni disponibili
Specialisti
Indirizzo
ESCULAPIO SRL - CENTRO DI CHIRURGIA AMBULATORIALE
Via Mario Angeloni 43, Perugia 06124Assicurazioni
- Unisalute
Recensioni sui dottori (5)
Punteggio generale
Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento.
Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Ordina recensioni per
Alfredo
Numero di telefono verificato
Mi sono trovato bene, lo staff è molto gentile ed ho ricevuto molte indicazioni utili per il mio caso
F
Francesco Speranzini
Numero di telefono verificato
Sono cliente da diversi anni. Mi sono trovato sempre bene in qualsiasi visita o trattamento fatto.
Professionalità a 360 gradi.
F
F.B.
Numero di telefono verificato
Serio, competente, umano e soprattutto problemi risolti. Il tutto in un tempo molto breve. Preciso e puntuale.
C
Claudia
Appuntamento verificato
Professionalità e accoglienza uniche, oltre ad ambiente confortevole.
Complimenti al Dottor Bruno Bovani e tutto lo staff.
grazie
M
Monia
Numero di telefono verificato
Personale molto accogliente, ambiente rilassato, il chirurgo è professionale e attento alla paziente.
Centri medici più ricercati
Principali patologie trattate
Centri di Chirurgia plastica nelle vicinanze