Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Colloquio via Skype • 70 €
Consulenza di coppia • 100 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio via Skype • 70 €
Primo colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico • 70 € +1 Altro
Consulenza di coppia • 100 €
Esperienze
Su di me
Sono Stefania Consonni, psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo costruttivista relazionale. Ho maturato esperienza in diversi c...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Vita-Salute San Raffaele - Ospedale San Raffaele di Milano
- Centro Terapia Cognitiva di Como - Scuola di Specializzazione post-lauream in Psicoterapia cognitivo costruttivista relazionale
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Competenze linguistiche
Italiano, InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
70 €
Consulenza online
Colloquio via Skype
70 €
Consulenza online
Via M. Preda 11, Verano Brianza
70 €
Studio Privato
Primo colloquio psicologico
Via M. Preda 11, Verano Brianza
70 €
Studio Privato
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via M. Preda 11, Verano Brianza
70 €
Studio Privato
Consulenza di coppia
100 €
Consulenza online
Via M. Preda 11, Verano Brianza
100 €
Studio Privato
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
8 recensioni
S
Ottima professionista, mi ha messo subito a mio agio e mi ha dato le giuste indicazioni per lavorare sui miei problemi.
Francesco
Dott.ssa giovane ma molto competente, empatica e si vede che tiene molto al suo lavoro e ai suoi pazienti. Mi ha aiutato molto in un momento di estrema difficoltà.
Matteo
Sto vedendo la dottoressa su Skype perché in questo periodo difficile ho bisogno di sostegno, dato che sto lavorando comunque e la cosa mi provoca agitazione... la dottoressa si è rivelata molto valida nel darmi supporto e farmi esprimere i miei pensieri.
G.C.
Ottima professionista, mi ha dato la sensazione di essere davvero interessata a quello che le dicevo, mi ha fatto sentire ascoltata e capita. La consiglio!
Federica
La dottoressa è molto preparata e mi ha fatto sentire a mio agio in un momento di grande difficoltà.mi sento fortunata ad avere il suo aiuto . Grazie a lei mi sento meglio
Olivia
L'ansia che provavo era talmente forte che per un periodo ho fatto davvero fatica ad uscire di casa, ma la Dottoressa mi ha accolta e ascoltata e insieme abbiamo trovato una strada che fosse tutta mia e che mi ha fatto stare sempre meglio. So che ho ancora tanto lavoro da fare e non sarà semplice, ma avere qualcuno che mi possa aiutare mi dà forza.
Sarah
La terapeuta è stata molto gentile e accogliente. È riuscita a mettermi a mio agio e gli incontri svolti si stanno rivelando molto utili.
Giuliana
La dottoressa mi è stata molto d'aiuto in un momento difficile per la mia vita privata, ho trovato una professionista attenta e molto preparata. Abbiamo fatto un bel percorso insieme e sono molto contenta.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buonasera, mio figlio sette anni disegna figure umane con un solo occhio al centro del viso. Quando gli chiedo il motivo mi risponde che sono di profilo. È una cosa che ha cominciato a fare recentemente. Quale potrebbe essere il significato? Cosa indica generalmente questo particolare dettaglio?
Buongiorno signora,
è normale e anzi, segno di una certa attenzione e cura, il fatto che i genitori riflettano sul significato dei disegni dei propri figli. Spesso però sono proprio loro a fornirci con risposte forse "troppo semplici" per noi, i significati di ciò che hanno creato. Penso che suo figlio, come tutti i bambini della sua età, stia esplorando il mondo che lo circonda, in tutte le sue sfaccettature e che abbia trovato nel disegno uno strumento grazie al quale riprodurlo attraverso le proprie personali "lenti" con cui lo osserva e lo vive..
Continui, proprio come ha fatto, a condividere con lui pensieri ed emozioni... scoprirà un mondo unico!
Dott.ssa Stefania Consonni
-
Salve , sono una mamma di un bimbo di 5 anni e mezzo . Separata, relazione conflittuale con il padre che sta fortemente migliorando nell’ ultimo anno
. Scrivo perché mio figlio ( da sempre e con modi diversi ) manifesta soglia di frustrazione molto bassa quando cerca di imparare cose nuove ( fosse anche un videogioco ) reazioni esplosive di pianto che non riesce a placare razionalizzando con dialogo ( fuori controllo) e che spesso si spengono solo se consolato e abbracciato , nonostante le rassicurazioni , accade allo stesso modo in altre occasioni . Ha una Grande e immotivata ( per me ) paura di sbagliare , ansia da prestazione ( vuole sempre essere primo e non accetta mai di perdere, tutto è una gara per lui ) . Continuo confronto con le abilità degli adulti ( chiaramente più alte delle sue e fuori paragone ) . A volte reagisco cercando di parlargli , altre volte perdo la pazienza , alzo la voce e gli tolgo il gioco o termino L’ attività spiegandogli che se reagisce così si può anche non fare( chiaramente sbaglio a fare così ma non sempre riesco diversamente ) . Vorrei aiutarlo ad avere più fiducia in sè stesso e meno paura e anche maggiore capacità a gestire i suoi comportamenti evitando queste esagerazioni non adeguate all’ età cronologica e che lo fanno visibilmente stare male perché si rende conto ma “ non riesco “ Credete sia il caso di effettuare una consulenza psicologica diretta o indiretta ? Grazie a chi risponderàBuongiorno signora,
comprendo le sue difficoltà e le emozioni connesse alla gestione di suo figlio.
Sicuramente il periodo di separazione conflittuale ha modificato gli equilibri della vostra famiglia, in un momento di vita del bambino sicuramente particolare e denso di bisogni evolutivi ed affettivi.
E' normale voler sperimentare nuove attività in questa fascia d'età e mettersi sempre più in gioco, anche attraverso la competizione e la negoziazione, ma quando le difficoltà a tollerare le sconfitte e le frustrazioni provocano reazioni emotive e comportamentali troppo intense è bene, come lei ha fatto, porgere attenzione alla situazione.
Le consiglio, visto il periodo critico che stiamo vivendo, di cominciare ad effettuare consulenze online al fine di ricevere un supporto nella relazione con suo figlio.
Mi rendo disponibile attraverso varie piattaforme (miodottore, Skype, whatsapp), per poi conoscere il suo bambino quando vi sarà la possibilità.
Un caro saluto
Dott.ssa Stefania Consonni
prima di pensare ad un percorso di supporto nella gestione delle emozioni per suo figlio sarebbe utile fare qualche colloquio di supporto alla genitorialità in cui sarà possibile pensare insieme al terapeuta delle strategie di supporto e contenimento delle emozioni che voi genitori potete utilizzare per aiutare vostro figlio a costruire la capacità di autoregolazione. Purtroppo queste difficoltà difficilmente si risolvono con una consulenza singola perchè non c'è la modalità che funziona sempre, bisogna imparare ad osservare e costruire una routine calmante specifica per ogni bimbo ma con l'aiuto di uno psicologo esperto in età evolutiva è possibile farlo. Questo tipo di supporto funziona molto bene anche online perchè si lavora con schede e video che si possono condividere tramite mail. Quindi non abbia paura di provare a cercare un aiuto, so che un genitore teme di essere giudicato in maniera negativa quando ammette una difficoltà con un figlio ma il mettersi in gioco indica solo un grande amore e la capacità di riconoscere il bisogno di aiuto, per cui non c'è nulla di cui vergognarsi. Rimango a disposizione, Cordiali saluti Dott.ssa Elisa Zocchi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Stefania Consonni, psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento cognitivo costruttivista relazionale. Ho maturato esperienza in diversi c...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università Vita-Salute San Raffaele - Ospedale San Raffaele di Milano
- Centro Terapia Cognitiva di Como - Scuola di Specializzazione post-lauream in Psicoterapia cognitivo costruttivista relazionale
Specializzazioni
- Psicodiagnostica
- Psicologia Clinica
- Psicoterapia
Tirocini
- Ospedale San Raffaele di Milano - Ville Turro - Dipartimento di Psicologia Clinica e Psicoterapia (2015-2016)
- Comunità Terapeutica e Riabilitativa Villa Ratti di Monticello Brianza per adulti affetti da Disturbi di personalità (2017-2018)
- ASST di Vimercate - Consultori Familiari di Lissone e Carate Brianza - servizi di supporto psicologico e psicoterapia (dal 2018)
Competenze linguistiche
Italiano, IngleseRicerche correlate
Disturbi dell'umore a Verano Brianza
Disturbo di personalità a Verano Brianza
Disturbo d'ansia generalizzato a Verano Brianza
Attacco di panico a Verano Brianza
Disturbi alimentari a Verano Brianza
Dipendenza affettiva a Verano Brianza
Disturbo bipolare a Verano Brianza
Tossicodipendenza a Verano Brianza
Altro (15)