Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta prepagata
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
30 minuti prima della consulenza, riceverai SMS ed email contenenti il link per effettuare il videoconsulto. Clicca sul link e attendi lo specialista. Non è necessario scaricare alcun software e potrai collegarti al videoconsulto sia dal PC che dal cellulare.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • da 80 €
Analisi bioimpedenziometrica • da 20 €
Analisi dello stato nutrizionale • da 20 € +8 Altro
Calcolo fabbisogno energetico giornaliero • da 20 €
Consulenza nutrizionale • da 50 €
Controllo nutrizionale • da 50 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Mi sono laureata in Scienze Biologiche nel 2009 presso l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Ho conseguito il titolo di Dottore di Rice...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
30 €
Consulenza online
La consulenza è finalizzata ad avere informazioni e chiarimenti su eventuali necessità fisiologiche e nutrizionali.
Prima visita nutrizionale
Viale Cesare Battisti 25, Terni
da 80 €
Studio privato
La prima visita prevede un'anamnesi accurata sul vostro stile di vita, attività lavorativa svolta, eventuali sport praticati, patologie e farmaci assunti, abitudini e gusti alimentari. Tutto ciò, sarà fondamentale, per me, per poterVi elaborare un piano alimentare personalizzato e cucito sulle Vostre esigenze.
Altrettanto importante sarà la rilevazione dei parametri antropo-plicometrici e bioimpedenziometrici al fine di valutare il Vostro stato di nutrizione.
Altre prestazioni
Analisi bioimpedenziometrica
Viale Cesare Battisti 25, Terni
da 20 €
Studio privato
Analisi dello stato nutrizionale
Viale Cesare Battisti 25, Terni
da 20 €
Studio privato
Calcolo fabbisogno energetico giornaliero
Viale Cesare Battisti 25, Terni
da 20 €
Studio privato
Consulenza nutrizionale
Viale Cesare Battisti 25, Terni
da 50 €
Studio privato
La consulenza è finalizzata ad avere informazioni e chiarimenti su eventuali necessità fisiologiche e nutrizionali.
Controllo nutrizionale
Viale Cesare Battisti 25, Terni
da 50 €
Studio privato
Dieta chetogenica
Viale Cesare Battisti 25, Terni
Studio privato
Dieta per intolleranze alimentari
Viale Cesare Battisti 25, Terni
Studio privato
Dieta per sportivi
Viale Cesare Battisti 25, Terni
Studio privato
Dieta vegetariana
Viale Cesare Battisti 25, Terni
Studio privato
Educazione alimentare
30 €
Consulenza online
E' finalizzata all'insegnamento di uno stile di vita sano, cercando di illustrare in modo chiaro e semplice:
- quanti pasti consumare nell'arco della giornata;
- come distribuire i macro e micronutrienti;
- frequenze di consumo dei singoli alimenti,
- grammature di riferimento:
- idratazione;
- sport.
Viale Cesare Battisti 25, Terni
da 30 €
Studio privato
83 recensioni
Punteggio generale
Manuela
Visita accurata e spiegazioni dettagliate. Ottima professionista, attenta alle esigenze ed alle problematiche della paziente.
Roberta
Mi è piaciuta molto come ha visitato e consigliato mio figlio la consiglio molto persona competente e molto scrupolosa
Sandrina Rossi Gianluca Reddavide
La Dottoressa Sonia Pennella cordiale e professionale, ci siamo sentiti a nostro agio da subito,la consiglio vivamente.
M.F.
È trascorso un mese dal primo appuntamento. Mi sto trovando molto bene, ho già raggiunto buoni e visibili risultati. Il mio piano alimentare è ricco, equilibrato, variato e adatto alle mie esigenze (alimentazione vegetariana), e cosa importante per me, non soffro più di attacchi di fame. La Dottoressa Sonia è molto preparata, disponibile e gentile. Consiglio vivamente!
Laura
Prima visita, ottima impressione, dottoressa molto precisa e scrupolosa. Sono sicura che raggiungerò i risultati stabiliti con il suo aiuto.
A.P.
Persona squisita sempre disponibile e soprattutto molto competente. La consiglio a tutti...provare per credere ....
ES
Professionalità e Cordialità. Ottima imprese x la prima visita
informazioni chiare e dettagliate su come migliorare regime alimentare e allenamento.
Diego
Dottoressa sempre puntuale con gli orari, disponibile ed esegue misurazioni complete ad ogni visita.
op
Eccellente professionista, sempre competente ed estremamente attenta alle necessità del paziente.La consiglio
Lorella
Ottima impressione gentilezza e professionalità già consigliata ad amiche spero anche nell’efficacia del trattamento
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno a tutti, e grazie come sempre per questo bel servizio che offrite.
La domanda che vorrei porvi non riguarda strettamente una cosa personale, ma diciamo un argomento generalizzato.
Da quando si parla di COVID, son tornati alla ribalta diversi articoli su alimenti e vitamine che potenziano il sistema immunitario: i due prodotti piu citati sono la vitamina C e i probiotici intestinali. Tra i due, quale ritenete più efficiente? Non intendo in relazione al.covid, per cui sappiamo purtroppo che gli unici strumenti di prevenzione sono quelli che gia conosciamo, ovvero, igiene delle mani, distanziamento e mascherine. Chiedo in generale.
Buongiorno, sicuramente i multivitaminici ed i probiotici contribuiscono nel potenziamento delle difese immunitarie e nel benessere intestinale. L'intestino, infatti, è il primo sistema immunitario che si attiva, soprattutto, con lo stress o forti emozioni. Tuttavia, recenti studi scientifici hanno dimostrato l'efficacia della lattoferrina nel difenderci dagli agenti microbici che invadono l’organismo, principalmente, attraverso i tessuti mucosi. Inoltre, la Lattoferrina colpisce la crescita e la proliferazione di una varietà’ di agenti infettivi inclusi sia i batteri Gram-positivi che negativi, i virus, i protozoi o i funghi. Se ha bisogno di maggiori informazioni, può richiedere una consulenza e sarò lieta di darle maggiori informazioni a riguardo.
Cordiali saluti

Buongiorno, sono una ragazza di 20 e sono piuttosto sovrappeso (quasi 90kg, sono alta 1,65m). La scorsa settimana ho deciso (seppur senza previa consulenza medica) di inziare a mangiare più sano: più verdura, carne bianca o pesce a pranzo e a cena, (per quanto riguarda la frutta non riesco proprio a mangiarla, è più forte di me), yogurt magro a merenda, più acqua, più esercizio fisico (un'ora di camminata al giorno e esercizi in casa), e ho sostituito la pasta con il pane integrale. Non ho iniziato a mangiare di meno (faccio sempre 4 pasti al giorno, come prima), ma tutto questo mi ha portato, in una sola settimana,ad aumentare di 5kg. E' possibile? Non mi risulta di aver fatto cambiamenti drastici e non immaginavo che necessitassero di una consulenza con uno specialista, giacché ogni volta che l'ho fatto in passato mi è sempre stato detto lo stesso: più frutta e verdura, acqua, sport e niente cibo spazzatura. Ritenete necessario che io venga seguita, invece?
Ringrazio in anticipo per il vostro aiuto e il vostro lavoro.
Generalmente, con il fai-da-te, l'errore più comune è quello di eliminare i carboidrati ed aumentare il consumo di frutta e verdura. Tuttavia, per quanto possa far bene sia la frutta che la verdura, bisogna ricordare che: la prima contiene sempre degli zuccheri e la seconda, fibre, quindi, quest'ultima se consumata in eccesso potrebbe determinare gonfiore! Rivolgersi ad un professionista della nutrizione, non solo è particolarmente utile per tenere sotto controllo il peso ma anche per imparare a mangiare in modo salutare, rispettando le frequenze di consumo degli alimenti e seguire, in questo modo, una dieta varia ed equilibrata. Per ulteriori informazioni resto a disposizione e le ricordo che è possibile usufruire anche della consulenza online. Un cordiale saluto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Mi sono laureata in Scienze Biologiche nel 2009 presso l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Ho conseguito il titolo di Dottore di Rice...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Scienze dell'alimentazione umana
Tirocini
- Laboratorio di Anatomia Patologica - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Laboratorio di Farmacologia - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- Istituto di Ricerca Cardiovascolare - Bologna
Competenze linguistiche
InglesePubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Visita nutrizionistica a Terni
Analisi della composizione corporea a Terni
Analisi bioimpedenziometrica a Terni
Prima consulenza nutrizionale a Terni
Prima visita nutrizionistica a Terni
Consulenza nutrizionale a Terni
Prima visita nutrizionale a Terni
Dieta per intolleranze alimentari a Terni
Analisi dello stato nutrizionale a Terni
Controllo nutrizionale a Terni
Visita nutrizionale di controllo a Terni
Altro (15)