Esperienze

Sono sempre stata affascinata dalla complessità della mente umana e dalla sua capacità di adattarsi, guarire e crescere. Questo interesse si è approfondito nel tempo, spinto da esperienze personali e da incontri significativi con psicologi che hanno dimostrato l'importanza di una guida empatica e competente nel percorso verso il benessere mentale e fisico.
La psicologia, per me, non è solo una professione, ma una passione. Mi motiva la possibilità di aiutare le persone a superare le loro difficoltà, a scoprire il loro potenziale e a vivere una vita più soddisfacente e significativa. Attraverso il mio impegno nello studio e nella pratica della psicologia, mi sono resa conto di quanto sia importante l'empatia, la comprensione e il rispetto per ogni individuo.
Le mie esperienze di vita mi hanno fornito una prospettiva unica e un'apertura mentale che ritengo fondamentale nel lavoro di un psicologo. Sono determinata a continuare a imparare e a crescere professionalmente per poter offrire il miglior supporto possibile alle persone che incontrerò nel mio percorso. Sono convinta che la psicologia non solo sia la mia vocazione, ma anche il mio modo di contribuire al miglioramento della società e al benessere delle persone.


Ho conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Padova e sono regolarmente iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (numero: 27109).
Attualmente frequento un percorso di formazione presso la Scuola di Psicoterapia Integrata di Bergamo.


Per appuntamento o per fissare un primo colloquio conoscitivo:
Telefono +39 3488645562
Mail sofiarolli.psi@gmail.com
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica

Indirizzi (4)

Disponibilità

Telefono

035 630... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Studi Medici Quattro Novembre - Dott.ssa Sofia Rolli

Via IV Novembre 2b, Bergamo

Disponibilità

Telefono

035 630... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio Privato * Dott.ssa Sofia Rolli

Via Armando Diaz 7, Credaro

Disponibilità

Telefono

035 630... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio Mentecorpo

Via Roma, 14/16, Sarnico

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

035 630... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

Da 50 €

Colloquio psicologico di coppia

70 € - 80 €

Colloquio psicologico individuale

50 € - 60 €

+ 9 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Medici Quattro Novembre - Dott.ssa Sofia Rolli colloquio psicologico

Ho trovato nella dott.ssa Rolli un'ascolto attento e una comprensione profonda. La sua professionalità e empatia mi hanno aiutato a superare un momento difficile. Consiglio vivamente la sua disponibilità e competenza.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

La Dottoressa Rolli è stata una bellissima scoperta. Con lei mi sono subito sentito libero di aprirmi ed esprimere i miei pensieri.
Mi ha aiutato a superare un momento difficile e ora sento di avere più consapevolezze e risorse.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato * Dott.ssa Sofia Rolli colloquio psicologico

La Dottoressa Rolli è stata la professionista giusta nel momento giusto! Ho iniziato ad andare da lei in un momento critico e ho ricevuto il supporto di cui avevo bisogno.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Medici Quattro Novembre - Dott.ssa Sofia Rolli colloquio psicologico

Mi sono rivolta alla Dott.ssa Rolli per affrontare l’ansia riguardo al mio futuro e sono molto soddisfatta. È stata in grado di aiutarmi a vedere le cose sotto una nuova prospettiva, fornendomi strumenti pratici per gestire le preoccupazioni e prendere decisioni con maggiore serenità. Un supporto prezioso che consiglio vivamente a chiunque stia affrontando ansia legata al futuro.
Grazie!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Medici Quattro Novembre - Dott.ssa Sofia Rolli colloquio psicologico

Ho trovato nella Dott.ssa Rolli un riferimento molto importante in questo periodo. Empatica, professionale e competente. Non avrei potuto chiedere di meglio in questo momento. Consigliata!


P
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Consiglio vivamente la Dottoressa Rolli, che nei miei confronti ha mostrato professionalità, empatia e gentilezza.
Ci si sente ascoltati e compresi con attenzione e sensibilità, oltre a fornire strumenti per la gestione delle proprie problematiche.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studi Medici Quattro Novembre - Dott.ssa Sofia Rolli colloquio psicologico

Lo spazio di cui avevo bisogno per sentirmi meglio. Un percorso in cui mi sono sentita compresa e sostenuta grazie all'empatia e alla professionalità della Dottoressa Rolli.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Sofia Rolli colloquio psicologico individuale

La Dottoressa s’è dimostrata estremamente empatica, in grado di comprendere i problemi del paziente e fornendo gli strumenti adatti per affrontarli e gestirli nel tempo.


F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato * Dott.ssa Sofia Rolli consulenza psicologica

Ho iniziato da poco il percorso con la dottoressa Rolli, è una persona molto empatica, competente e professionale! Mi sta dando una mano ed un aiuto concreto nell’affrontare un periodo per me difficile!


G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online - Dott.ssa Sofia Rolli consulenza online

Grazie alla Dottoressa Rolli sono riuscita a superare un problema che mi sembrava insormontabile. Il lavoro che abbiamo fatto insieme mi ha insegnato cosa siano la consapevolezza e la sicurezza. Ho poi riscoperto, almeno per quello che è stato il mio percorso, l'importanza dell'instrospezione. Consiglio vivamente la Dottoressa Rolli per la sua professionalità, empatia e gentilezza. Grazie.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera,ho 25 anni e sto con il mio fidanzato da quasi 8 anni. Le cose sembravano andare bene prima che cambiasse lavoro a novembre 2023,fatto sta che da lì ho notato un cambiamento in lui.. ha iniziato a trattarmi poco bene, e a cambiare comportamento, quest'estate gli ho chiesto se per lui era abitudine o no, li mi ha detto di no sul momento. E le cose sembravano andare meglio ed a essere piu uniti. Questo mese ha dovuto fare trasferte per lavoro e ci siamo visti poco, avevo notato che qualcosa non andasse, ieri parlando mi ha detto che sa di amarmi ed è sicuro che sono la donna giusta per lui ma che ha dubbi sullabitudine e che quando glielo chiesi quest'estate aveva già dubbi ma non me lha detto, ieri abbiamo parlato,pianto, insieme, io comprendo quello che sta passando, non capisce quale sia il problema visto che sa di amarmi.., e non gliene do una colpa, ma ho detto che per il bene di entrambi, (visto che riparte domani) di prenderci uno stacco anche telefonicamente di questi 4 giorni,così lui può riflettere e schiarire le idee, che avrei preso le mie cose (conviviamo con i suoi genitori in attesta di casa nostra ) e che avevo bisogno di stare da sola. Li per li non ha voluto me ne andassi,ha pianto.
Io ora ho la testa invase da domande..

Gentilissima, è comprensibile che Lei si senta confusa e sopraffatta in questo momento. Quando una relazione di lunga durata attraversa un cambiamento, specialmente dopo un evento come un cambio di lavoro che ha un impatto significativo su entrambi, è naturale che sorgano domande e dubbi. Sembra che Lei stia affrontando questa situazione con una grande apertura, cercando di capire e rispettare i sentimenti del suo partner, anche se questo comporta delle incertezze per se stessa.
In una relazione, i momenti di ‘pausa’ possono essere spazi preziosi per riscoprire cosa ciascuno di voi desidera, oltre che per ascoltare i propri bisogni personali. Prendersi tempo per riflettere, anche se può sembrare doloroso, può essere un modo per entrambi di ritrovare una connessione più autentica. La invito a usare questi giorni anche per ascoltarsi e riflettere su cosa è davvero importante per Lei nella relazione.
Potrebbe essere utile, inoltre, riflettere su cosa significhi per Lei "abitudine" e su come essa influisce sulla relazione. Quali aspetti della vostra relazione sente come abitudinari, e quali invece ancora vivi e significativi? Questo può aiutarla a capire meglio sia i suoi bisogni, sia a comprendere quelli del suo partner.

Le auguro chiarezza e serenità in questi giorni di riflessione.
Resto a disposizione,

Dott.ssa Sofia Rolli

Dott.ssa Sofia Rolli

Buona sera
oggi avevo una lezione all’università. Ho preso l’autobus come tutti i giorni, che oggi era in ritardo, più volte durante il tragitto ho pensato di tornare a casa perchè non mi sentivo al 100% del mio umore a causa di tanti pensieri che mi turbano in questo periodo, ho resistito e sono andata avanti, ma poi arriva là mi sono arresa e sono tornata a casa.
Mi sono sentita sconfitta dall’ansia.
Tuttavia mi sorge una domanda: è stata una sconfitta per me stessa non essere riuscita a combattere l’ansia di quel momento o mi sono solo voluta bene a non forzarmi a fare qualcosa che non mi avrebbe fatta stare bene? Grazie per chi avrà la gentilezza di darmi un riscontro.

Gentilissima, la ringrazio per aver condiviso questa esperienza, che riflette la sua capacità di ascoltare se stessa in un momento difficile. Spesso, quando ci troviamo in situazioni che suscitano ansia, tendiamo a giudicarci per non aver ‘resistito’ abbastanza o per non aver raggiunto quello che credevamo fosse il nostro obiettivo. Ma è importante considerare che ascoltare il proprio stato emotivo e rispettare i propri limiti non è affatto una resa; può essere, al contrario, un atto di cura verso sé stessi.
La sua decisione di tornare a casa può essere vista non come una sconfitta, ma come una scelta di ascolto e rispetto dei suoi bisogni in quel momento. L’ansia non è qualcosa che dobbiamo combattere a ogni costo, ma un segnale che può aiutarci a capire meglio cosa stiamo vivendo e come prenderci cura di noi stessi.
La invito a riflettere su questa esperienza con gentilezza verso di sè, riconoscendo che ogni piccola scelta di ascolto verso i nostri stati d’animo ci può guidare verso un maggiore benessere e auto-accettazione. Se in futuro sentirà il bisogno di esplorare più a fondo l'origine dei suoi pensieri e preoccupazioni, potrebbe considerare un supporto, volto a comprendere meglio se stessa e le sue emozioni.
Resto a disposizione,
Dott.ssa Sofia Rolli

Dott.ssa Sofia Rolli

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.