Esperienze
Ho conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Catania ed ho eseguito la specializzazione in ginecologia e ostetricia presso il Policlinico Gemelli di Roma. Durante la specializzazione ho eseguito un'esperienza formativa negli Stati Uniti presso l'Università di Yale, dove mi occupavo di ginecologia oncologica.
Attualmente vivo a Catania e lavoro come libero professionista e sto eseguendo un Master di Chirurgia Benigna Mininvasiva presso il Policlinico Gemelli di Roma due settimane al mese.
Per quanto riguarda il mio metodo scientifico, la visita inizia sempre con l'anamnesi della paziente, quindi pongo alcune domande che mi sono fondamentali per indagare eventuali patologie o familiarità della paziente e per capire il motivo della visita. Il mio approccio personale con le pazienti si basa su un rapporto empatico, la visita è un momento di ascolto della storia clinica e personale della paziente e questo mi permette di eseguire il mio lavoro al meglio. Alla visita segue sempre l'ecografia che rappresenta per me un esame diagnostico ad oggi imprescindibile per una valutazione completa.
Aree di competenza principali:
- Ginecologia oncologica
- Ginecologia e ostetricia
Indirizzi (9)
Viale Cortina d'Ampezzo, 246, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Tiberio Imperatore 19, Roma
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Rocca Romana 12, Catania
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via dello Stadio 26, Lentini
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Via Padre Luigi Maria Monti 1, Capranica
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
C.so della Repubblica 426, Cisterna di Latina
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Largo Agostino Gemelli 8, Roma
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Galleria



Prestazioni e prezzi
-
Prima visita ginecologica
Da 120 € -
-
Prima visita ostetrica
120 € -
-
Visita ginecologica in gravidanza
120 € -
-
Visita ginecologica di controllo
100 € -
-
Visita ginecologica + ecografia transvaginale
Da 140 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
116 recensioni
-
F
FB
Gentile e disponibile, consiglio la dottoressa per ricevere un parere professionale e concreto!
-
F
Flavia
Ho avuto un’ottima esperienza con la dottoressa.È stata estremamente disponibile nello spiegarmi ogni aspetto con chiarezza, dimostrando attenzione sincera e grande professionalità.La sua gentilezza e la capacità di mettermi a mio agio hanno fatto davvero la differenza .
Consigliatissima
-
L
Lorena P.
Oggi è stato il primo appuntamento presso lo studio della dottoressa Pelligra, durante il colloquio e la visita è stata cordiale, esaustiva e molto professionale, trasmettendomi tranquillità e voglia di ritornare per una prossima visita. Consigliata alle donne di tutte le età.
-
A
Angela
Dottoressa molto preparata. Ti fa sentire a tuo agio durante la visita (per una visita ginecologica è molto apprezzato). Ti fa sentire di essere in ottime mani.
-
Marina Jlina
Una professionista che ha messo mia figlia a suo agio .
-
A
Alessia
Dottoressa molto preparata, professionale e gentile.
Super consigliata.
-
M
M. E.
Chiara, semplice, meticolosa, aggiornata. Mi sono sentita molto a mio agio ed ho apprezzato tutti i chiarimenti forniti. Cercavo un* ginecolog* per la vita, credo proprio di averla trovata!
-
V
Vona Luana
Sono veramente soddisfatta della mia prima visita con la Dottoressa Pelligra...voglio fare i complimenti per la chiarezza e la cura che ha avuto nei miei confronti e i complimenti a tutto lo staff del centro polidiagnostico CoCo... disponibiltà e gentilezza da parte di tutti Grazie
-
O
Oriana
Professionale,empatica, delicata e precisa. Ovviamente,super consigliata!
-
M
MJ
Excelente experiencia, me explicó todo bien y con paciencia
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,ho 41 anni ed un ciclo abbastanza regolare.
Il 28 luglio ho (dopo un anno e mezzo)ripreso la pillola (yasmin);e grazie a ciò,a fine luglio ho scoperto in seguito ad un ciclo anticipato abbondante(anomalo con la pillola),di avere un mioma a sx di quasi 2cm.
Oggi in assenza del presunto ciclo (dovrebbero essere 2 gg di ritardo)ho fatto un test di gravidanza,risultato negativo…mi domando se debba rifarlo il test(ultimo rapporto non protetto il gg 15agosto),e se il ritardo(strano)sia da correlare al mioma.
Grazie,spero di aver fornito dati chiari.
salve,
la pillola anticoncezionale ha un'efficacia del 99% quindi è altamente improbabile possa essere incinta. Anche il test negativo è affidabile. Un mioma di 2 cm è molto piccolo e non può essere la causa del ritardo che può essere invece imputato ad un assestamento ormonale che sta avendo dopo aver ripreso la pillola.

gentile dottore sono una donna di 52 anni non in menopausa e con um ciclo regolar,.purtroppo devo subire una isterectomia a causa del mio utero molto grosso e fibromatoso.Mi spaventano gli effetti collaterali della menopausa chirurgica, però il dottore mi ha detto che posso tenere le ovaie.non essendoci familiarità di cancro alle ovaie Secondo lei è rischioso tenere le ovaie.inoltre e vero che si possono facilmente formare delle cisti?Grazie
Salve. Considerando che l'età media delle donne per l'entrata in menopausa è intorno ai 52- 55 anni quello che le consiglio è sicuramente di fare l'isterectomia come indicato dal collega e contemporaneamente rimuovere entrambe le tube ( dato che il tumore dell'ovaio può originare dalle tube; inoltre, studi recenti hanno dimostrato che la salpingectomia profilattica riduce il rischio di carcinoma ovarico). Avendo però lei 52 anni in caso di isterectomia è consigliabile e suggerito asportare anche le ovaie Anche in assenza di familiarità oncologica, essendo in procinto di andare in menopausa. In seguito, in assenza di fattori di rischio, può eseguire la terapia ormonale sostitutiva.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.