Dott.ssa
Silvia Ebalginelli
Chirurgo generale,
Proctologo
Agopuntore
Altro
Azzano San Paolo 4 indirizzi
Esperienze



Esperto in:
- Agopuntura
- Chirurgia Generale
- Chirurgia bariatrica
- Medicina d'emergenza-urgenza
- Chirurgia ambulatoriale
- Proctologia
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di agopuntura (descrizione) • 120 €
Prima visita di chirurgia generale (descrizione) • 120 €
Prima visita proctologica (descrizione) • 120 € +14 Altro
Asportazione lipomi • Da 300 €
Asportazione neoformazioni cutanee (descrizione) • 300 €
Asportazione nevi • Da 300 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Agopuntura • Da 70 €
Prima visita proctologica • Da 130 €
Visita di chirurgia generale • Da 130 € +5 Altro
Agopuntura - Primo trattamento • Da 130 €
Seduta di craniopuntura • Da 40 €
Visita chirurgica di controllo • Da 90 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 35 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di agopuntura • 120 €
Seduta di agopuntura • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita di agopuntura
111 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
DB
Dottoressa molto gentile e preparata, mi ha fatto sentire subito a mio agio, ed è stata molto precisa e dettagliata sulle spiegazioni , La consiglio vivamente
CF
La qualità della visita cambia: se vai con la mutua e paghi 25 euro, se vai privatamente e ne paghi 120…fate un po’ voi.
Dott.ssa Silvia Ebalginelli
Buongiorno, posso garantire in scienza e coscienza che l’accuratezza delle mie valutazioni cliniche non cambia tra pubblico e privato. Sicuramente cambia il tempo extra visita che posso dedicare al paziente, ma questo è dovuto al fatto che prevedo 45 minuti per una visita libero professionale, tempo che stabilisco io, mentre mi viene imposto dalla struttura uno slot di 15 minuti per una visita SSN.
Questa è l’unica differenza tra una mia visita SSN e una libero professionale, ma non mi sembra poco.
Peraltro, non riesco a risalire a chi lei sia, ma se volesse contattarmi potrebbe chiarirmi più nel dettaglio le sue obiezioni in modo che io possa cercare dí migliorare.
Cordialmente, Silvia Ebalginelli
V.D.
Soddisfatti di tutto l'insieme dalla spigazione alla visita alla gentilezza della Dottoressa.
Marta
La dottoressa è molto empatica, delicata nella visita, sa mettere a proprio agio il paziente e spiega tutto con molta cura.
Fatima
Bravissima mi sono trovata benissimo e a mio agio! Grazie dottoressa
Gemma
Mi sono trovata bene la dottoressa è stata gentile e disponibile
GM
Prima visita, mi sono sentito accolto, ho ricevuto molte informazioni interessanti ed utili per il percorso, molta attenzione al lato umano. Piacevole conversazione.
D.C.
La dott.ssa oltre essere competente e anche empatica e mette a proprio agio.Consigliata.
MT
SEnsibilità, precisione, chiarezza caratteristiche che contraddistinguono la dott.ssa Ebalginelli
F A
Mi sono recata per la prima volta dalla Dottoressa e sono rimasta molto soddisfatta. Fin dal primo momento si è dimostrata accogliente, empatica e professionale. Ha ascoltato con attenzione le mie problematiche, spiegandomi con chiarezza ogni dettaglio della visita e rispondendo a tutte le mie domande con grande competenza.
Lo studio è pulito e ben organizzato, e i tempi di attesa sono stati minimi. Mi sono sentita a mio agio e in buone mani. Assolutamente consigliata!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno a tutti cercherò di essere il più chiaro possibile ma non sarà facile.
Inizio con il dire che può sembrare un colon irritabile ma come vedrete successivamente non è così, o almeno non è la causa scatenante.
Parto con il dire che sono un ragazzo di poco più di 20 anni che scrive qui perché questa sintomatologia non ha senso e mi sta distruggendo la vita da 3 anni e mezzo, ma vado con ordine.
Circa 3 anni fa improvvisamente ho cominciato ad avere la pancia gonfia, nulla di preoccupante pensai, però con il passare dei mesi seguendo un alimentatore molto attenta e facendo sempre allenamento costante qualcosa cominciava a non funzionare infatti ero sempre gonfio e non riuscivo più ad andare al bagno e soprattutto non riuscivo più ad espelle aria.
Così facendo sono arrivato a prendere 7 chili senza stravolgere ne attività fisica ne dieta e ne sono conseguiti sempre dal nulla altri sintomi tra cui affaticamento immediato apnee notturne forti e difficoltà motorie (oltre alla stitichezza e al fatto che non riuscivo ad espellere più aria) Potrà sembrare strano ma è così le difficoltà motorie iniziarono quando la parte sinistra del colon divenne ancora più gonfia (probabilmente piena d'aria) ora non mi dilungo troppo ma il primo anno passo così.
Inutile dire che feci qualsiasi tipo di analisi spendendo letteralmente migliaia di euro.
La prima cura che mi diede una dottoressa furono probiotici ma con il passare del tempo andò sempre peggio e continua a prendere peso (vi assicuro senza nessun motivo) o meglio...il motivo era che non espellevo aria e feci.
Poco dopo dopo vedendo che la cura non funziono passai ad un altro gastroenterologo che mi curò con disinfettante intestinale e probiotici ad alto dosaggio ma peggiorò ancora la situazione.
Infatti cominciai ad avere delle feci gialle in modo continuo con puntini bianchi o neri.
Quindi la stitichezza ha lasciato il posto a scariche continue sempre dal nulla così facendo ho perso 8 chili nell' arco di 3 mesi non modificando nulla della dieta.
Oltre a quello si aggiunse anche probemi erettili (gli esami dello sperma ed erettili sono apposto però.
Ad un certo punto arrivai che il dolore non mi faceva più uscire di casa così mi sottoposti a gastroscopia e colonscopia che no rilevo nulla.
Ora prendo un farmaco per la colite e va un po' meglio però appena preso questi farmaci conto la colite dopo un po' sono tornato stitico.
La variabile che non cambia è che l'aria non esce e mi sento come se qualcosa andasse in modo estremamente lenta nell' anno e non riuscisse ad uscire.
Anche le feci sono rimaste gialle e escono spappolate e anche con frammenti di cibo (quando escono) in più incide anche a livello mentale perché dopo un tot di tempo mi prende una scarica di diarrea e po' ricomincia il ciclo.
Probabilmente non mi sono spiegato bene e i sintomi sono molti di più ma non ho spazio.
Quindi facendo un breve sunto mi ritrovo : primo anno stitichezza incapacità completa di fare aria dal nulla e aumento peso
Secondo anno :ancora aumento peso aria sempre che non riesco ad espellere e difficoltà motorie
Terzo :diarrea che dopo qualche mese è tornata stitichezza assumendo farmaci per colite feci gialle e sempre sensazione di di incompleto svuotamento. Mi sarò sicuramente scordato qualcosa ma è d'obbligo precisare che ho girato molto e sono stato visitato da molti dottori molto bravi e importanti di Roma uscendone sempre peggio. Quando dico che non esce aria intendo vermente che espellerò aria massimo Uan volta al giorno e prima ovviamente non era così e soprattutto non sentivo questo senso di disagio che tutt'ora mi accompagna. Non scriverei mai per un po' d'aria dopo mangiato, ma questo visto il mio testo credo sia chiaro
Inoltre mi sono uscite sempre da 3 anni a questa parte delle macchie rosse sulla schiena
IMPORTANTISSIMO PRIMA DI QUESTI 3 ANNI NON HO MAI SOFFERTO DI STITICHEZZA E PROBLEMI DI FECI E PROBLEMI NELL ESPELLERE L'ARIA. Potreste darmi un vostro parere?
Grazie a chiunque proverà a darmi una mano.
Buongiorno, la sua situazione è piuttosto complessa e per dare una definizione precisa del problema sarebbe necessario prendere visione degli accertamenti già praticati. Da quel che posso capire potrebbe trattarsi di un problema funzionale, in tal caso, nella mia esperienza, si può trarre un buon giovamento dal trattamento con agopuntura. Questa mia supposizione è ovviamente da confermare dopo opportuna valutazione. Cordiali saluti, Silvia Ebalginelli

Buon giorno, scrive per mia mamma paziente di 82 anni cardiopatica (intervento bypass eseguito nel 2020).
Nel settembre 2021, ha avuto un infarto intestinale con peritonite e con intervento Hartmann d’urgenza le hanno inserito una stomia. A distanza di un anno, dobbiamo decidere se ricanalizzare. Nonostante esami positivi ( colonscopia, tac addome etc ) e parere medico chirurgo e cardiologo ok siamo molto combattuti perché se da una parte non vediamo l ora di riportala a una vita “normale”, dall’ altra siamo preoccupati per i postumi e rischi di un intervento. Non sappiamo veramente cosa fare. Consigli?
Buongiorno, a mio parere in questi casi è decisiva la qualità di vita del paziente. Se la stomia è ben gestita e tollerata e non penalizza appunto la qualità di vita non è strettamente necessaria la ricanalizzazione. Se invece ci sono difficoltà di gestione o la presenza stessa della derivazione intestinale diventa motivo di limitazione nella vita quotidiana vale la pena considerare la ricanalizzazione, che comunque potrebbe non essere agevole dato il precedente intervento in urgenza. Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.