• La tua domanda sarà pubblicata in modo anonimo.
  • Poni una domanda chiara, di argomento sanitario e sii conciso/a.
  • La domanda sarà rivolta a tutti gli specialisti presenti su questo sito, non a un dottore in particolare.
  • Questo servizio non sostituisce le cure mediche professionali fornite durante una visita specialistica. Se hai un problema o un'urgenza, recati dal tuo medico curante o in un Pronto Soccorso.
  • Non sono ammesse domande relative a casi dettagliati o richieste di una seconda opinione.
  • Per ragioni mediche, non verranno pubblicate informazioni su quantità o dosi consigliate di medicinali.

Il testo è troppo corto. Deve contenere almeno __LIMIT__ caratteri.


Scegli il tipo di specialista a cui rivolgerti
Lo utilizzeremo per avvertirti della risposta. Non sarà pubblicato online.

Salve, i biorivitalizzanti sono costituiti da acido ialuronico come i filler che vengono utilizzati per la volumizzazione ma sono meno "cross-linkati". In altre parole l'acido…

Buongiorno, è ragionevolmente sicura che il materiale infiltrato sia acido ialuronico? Le è stato rilasciato un talloncino con i riferimenti del materiale utilizzato?

Salve signora, un'esposizione così breve non dovrebbe aver compromesso il trattamento.
Dott. Gennaro D'Orsi
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

In scienza e coscienza: viva sereno e si rassicuri.
Nessun Medico al mondo, sano di mente, toccherebbe mai una vena sana, specie sulla fronte.
Saluti

Salve, il tempo di riassorbimento del prodotto può cambiare da soggetto a soggetto, in alcuni casi può essere molto rapido, ma 6 giorni è davvero improbabile. Consideri che immediatamente dopo…

Gentile paziente non è mai tarde per trattare con ac Ialuronico
Anche il codice a barre bisogna insistere e ripetere il trattamento
Sono sempre a disposizione
Buona giornata…

Forse è stata iniettata una quantità eccessiva di prodotto, o forse è solo un fisiologico edema che si risolverà in qualche giorno.
Il rimedio è auto-risolvente, poiché l'acido ialuronico…

Radiofrequenza Medica (inferiore ai 500 Khz e in modalità resistiva), nella speranza che l'acido ialuronico venga termodistrutto.
Saluti

Dipende. Se il problema é funzionale, quindi c’è stato un danneggiamento nella respirazione, la rinosettoplastica può essere compresa nella convenzione SSN. Se il problema è solo estetico, no.…