Indirizzi (3)
Via Michelangelo da Caravaggio 78, Napoli
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 € +4 Altro
Primo colloquio psicologico • 60 €
Psicoterapia di coppia • 70 €
Psicoterapia familiare • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta prepagata
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Via Michele Kerbaker 89, Napoli
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 € +4 Altro
Primo colloquio psicologico • 60 €
Psicoterapia di coppia • 70 €
Psicoterapia familiare • 70 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Nella mia professione di Psicologo e Psicoterapeuta a Napoli, mi occupo di persone con disagi psichici come depressione, ansia, attacchi di panico, pe...
Formazione
- Specializzazione in Psicoterapia Sistemico - Relazionale. I.T.eR Istituto di Terapia Relazionale, Napoli/Caserta (2006)
- Dottorato in Psicoterapia. Azienda Ospedaliera Universitaria, S.U.N. - Seconda Università degli Studi di Napoli, Ambulatorio di Psicoterapia Generale, Reparo di Tossicologia d'Urgenza e Terapia Antalgica (2004)
- Laureato in Psicologia. Seconda Università degli Studi di Napoli (2005)
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico
Via Michelangelo da Caravaggio 78, Napoli
60 €
Studio Di Psicologia E Psicoterapia Dott. Parisi - Caravaggio
Via Michele Kerbaker 89, Napoli
60 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Serafino Parisi - Kerbaker
Consulenza online
60 €
Consulenza online
Psicoterapia
Via Michelangelo da Caravaggio 78, Napoli
60 €
Studio Di Psicologia E Psicoterapia Dott. Parisi - Caravaggio
Via Michele Kerbaker 89, Napoli
60 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Serafino Parisi - Kerbaker
Psicoterapia individuale
Via Michelangelo da Caravaggio 78, Napoli
60 €
Studio Di Psicologia E Psicoterapia Dott. Parisi - Caravaggio
Via Michele Kerbaker 89, Napoli
60 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Serafino Parisi - Kerbaker
Primo colloquio psicologico
Via Michelangelo da Caravaggio 78, Napoli
60 €
Studio Di Psicologia E Psicoterapia Dott. Parisi - Caravaggio
Via Michele Kerbaker 89, Napoli
60 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Serafino Parisi - Kerbaker
Altre prestazioni
Psicoterapia di coppia
Via Michelangelo da Caravaggio 78, Napoli
70 €
Studio Di Psicologia E Psicoterapia Dott. Parisi - Caravaggio
Via Michele Kerbaker 89, Napoli
70 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Serafino Parisi - Kerbaker
Psicoterapia familiare
Via Michelangelo da Caravaggio 78, Napoli
70 €
Studio Di Psicologia E Psicoterapia Dott. Parisi - Caravaggio
Via Michele Kerbaker 89, Napoli
70 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Serafino Parisi - Kerbaker
Psicoterapia online
Via Michelangelo da Caravaggio 78, Napoli
60 €
Studio Di Psicologia E Psicoterapia Dott. Parisi - Caravaggio
Via Michele Kerbaker 89, Napoli
60 €
Studio di Psicologia e Psicoterapia Dott. Serafino Parisi - Kerbaker
94 recensioni
Punteggio generale
C. B.
Studio accogliente, Professionista valido e particolarmente empatico. Cortese e puntuale Ottima comunicazione e grande capacità di mettere il Paziente a proprio agio.
DL
Professionista serio e scrupoloso,dopo sole 2 sedute mi sento più propositiva!!
Ottimo contesto e molto puntuale
L.F.
Serafino Parisi è lo psicologo che cercavo da tempo, ero tentata fin dalla prima visita a fare una recensione positiva su di lui e sulla nostra seduta. È perspicace, attento e dà spiegazioni precise. Ti fa capire i problemi ma riesce a tenerti a proprio agio. Peccato non averlo conosciuto prima!
m.c
ho avuto degli ottimi risultati, lui molto professionale
PM
Fin dal primo incontro, il dottore ha dimostrato una profonda empatia e comprensione nei confronti dei miei problemi. Si è preso il tempo di ascoltarmi attentamente, senza mai giudicare o minimizzare i miei sentimenti. La sua calma e la sua capacità di mettermi a mio agio mi hanno permesso di aprirmi completamente e di affrontare i miei problemi in modo più profondo. La sua competenza professionale è stata evidente sin da subito. Raccomando caldamente il dottor Parisi a chiunque stia cercando uno psicologo competente, empatico e professionale.
M. P.
7 anni di psicoterapia mi hanno cambiato e migliorato la vita soprattutto grazie al lavoro del dott. Parisi. Sempre impeccabile,preparato e disponibile. Ci sono tornato dopo anni e ho rivissuto la stessa bella sensazione una volta terminata la seduta
M.G.
Esperienza eccellente sotto tutti i punti di vista. Sia dal lato umano che da quello professionale è riuscito sempre a farmi sentire completamente a mio agio. Mi ha accompagnato in un percorso attraverso il quale posso dire di essere uscito migliorato non solo nella consapevolezza di me stesso ma anche nella capacità di relazionarmi con gli altri
Mar
Il dottor Parisi è uno specialista. Una persona squisita, ricca di conoscenza e gentilissima. Mi piace molto parlare con lui e affrontare tematiche complesse e imparare sempre cose nuove. Quando parlo con lui mi sento libero di potermi esprimere al 100%
Antonio
Empatico dettagliato nelle spiegazioni arriva al problema con due frasi consiglio vivamente a chi sta passando un brutto periodo
tobs
Massima professionalità e semplicità nel dialogare con il paziente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 57 domande da parte di pazienti di MioDottore
Carissimi dottori sono sempre Michela.
Vi scrivo un altra mail perché vorrei rispondere alle domande che mi avete fatto alla mia e-mail precedente.
Vi ricordo che sono sette anni che sto insieme a questo ragazzo.
E quando tre sere fa, ci siamo visti, non me ne vergogno non credo che debba vergognarmi.
Siamo stati a casa sua, per poi quando mi stava per accompagnare siamo andati a prendere la macchina giù al suo garage, e lì è iniziata la passione, e quindi visto che era chiuso, abbiamo fatto l’amore.
Vi ripeto lui è moltissimo geloso di me, i suoi amici non devono nemmeno salutarmi, oltre ad annullarmi io non devo parlare nemmeno con un uomo, nemmeno salutarlo.
Lui è un tipo che non sia mai qualcuno si prenderebbe confidenza o si accosterebbe vicino a me, farebbe una strage.
È molto ossessivo, dice sempre.
Che io sono sua e di nessun’altro.
Che mi ama da morire, che sono tutta la sua vita, abbiamo alti e bassi nel nostro rapporto ma l’amore che ci lega è davvero molto forte, ma non solo.
C’è molta attrazione tra di noi, non abbiamo mai avuto problemi di questo tipo.
I nostri problemi sono sulla gelosia.
Quando io ho letto i messaggi, e ho visto che lui aveva detto che era stato con un altra donna lì sotto, mi sono sentita morire.
È vero gli amici sono stati un po’ come dire volgari.
Il mio ragazzo mi ha detto, che lui l’ha detto perché è andato in panico, perché non vuole che la gente pensa a male su di me che abbiamo fatto l’amore giù al suo garage.
Non vuole che si parla di me.
Gli da fastidio.
E ha detto questa grandissima bugia che a me a ferito moltissimo.
Fortunatamente ero io con lui, quindi nn si tratta di tradimento, ma il fatto che lui abbia riposto ai suoi amici alla loro domanda, dicendo che era una così che si era portato laggiù.
Io non posso accettarlo.
Punto primo perché mi vergogno adesso, non potrei più andare a casa sua,mi vergognerei se vedrei qualche amico suo, perché penserebbero che io abbia le corna, quando non è vero.
Mi sentirei a disagio.
Non c’è la faccio proprio.
Il fatto che lui manifesti un’amore assurdo.
E un ossessività nei miei confronti, guai a chi mi tocca.
Il solo pensiero che gli amici sappiano che ho “le corna” ed è una grandissima bugia.
Io non riesco ad accettarlo.
Buongiorno Michela, non ho avuto modo di leggere la sua precedente mail, ma appare chiaro che le dinamiche relazionali che strutturano questa relazione, poggiano su basi poco sane. Il divieto di beneficio, stabilito dal suo ragazzo, della propria libertà personale, comporterà, come in realtà sta già accadendo, un disagio che potenzialmente può dar luogo a sgradevoli sofferenze. Rifletterei poi sulla scarsa equità che vede il suo fidanzato nella possibilità di fare e pretendere ciò che vuole e desidera mentre lei...
Cordialità

Salve sono una ragazza di 14 anni e da circa una anno e mezzo ho come pensiero fisso quello di capire se sono etero o lesbica.
Partirei dicendo che per la mia breve esperienza mi sono piaciuti solo ragazzi, anche se non sono mai stata "fidanzata". Non ricordo bene come è iniziato questo pensiero, penso a causa di molti fattori era estate ed io vedevo che al mare guardavo molto le fisicita6delle ragazze per mettermi a confronto e poi se una ragazza era particolarmente bella lo riconoscevo.
Inizialmente non ci avevo fatto caso poi una mia amica mi desse che se fossi stata lesbica mi avrebbe visto bene con un'altra nostra amica in comune che soggettivamente non consideravo carina(non come offesa ma a me non sembrava nulla di ché).
E qui già avevo iniziato a preoccuparmi facendomi domande del tipo, se fossi davvero lesbica? Ma sembro lesbica? Perché se vedo una ragazza oggettivamente carina la noto?
Da queste domande è iniziato il caos più assoluto, premetto che mentre mi ponevo certe domande mi piaceva un ragazzo della mia scuola, ea l'ora c'era una parte di me che diceva che dato che mi piaceva un ragazzo non potevo di certo essere lesbica cosa che penso mi metterebbe a disagio con tutti.
Da queste domande ho iniziato ad avere sempre questo chiodo fisso in testa, dei giorni piangevo mentre altri non me ne preoccupavo.
Ho provato a chiedere con mia mamma è lei mi aveva detto che succede un po' a tutti di avere questi dubbi, così come era successo a lei e che non dovevo preoccuparmi. Per un po' non ho più avuto dubbi poi sono riapparso e ancora più frequenti.
Mi sentivo a disagio con le ragazze cosa che prima non succedeva, avevo paura che la gente potesse pensare che fossi lesbica e così facevo di tutto per non sembrare lesbica agli occhi degli altri, facevo un sacco di test e poi leggevo di persone che avevano il mio stesso "disturbo" cioè questo argomento che li tormentava tutto il giorno.
Non riesco davvero a capirci nulla, tutt'ora mi piace un ragazzo, ma se vedo una ragazza oggettivamente bella lo riconosco.
Non so più come fare, potrebbe trattarsi di un DOC?
Buonasera, la preoccupazione è assolutamente comprensibile, considerando anche le insicurezze che prima di te (mi permetto di essere diretto e dare del tu... spero non sia un problema!) chiunque, transitando per questa età, ha sperimentato.
Leggendo le tue parole, credo che abbia preso forma un pensiero ossessivo, causa primaria del famigerato "cane che si morde la coda". Come i colleghi che mi hanno anticipato, t'invito ad accomodarti nello studio di uno psicologo, un ottimo posto dove lasciare dubbi ed insicurezze e uscire con un carico di comprensioni e certezze.
In bocca al lupo!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Nella mia professione di Psicologo e Psicoterapeuta a Napoli, mi occupo di persone con disagi psichici come depressione, ansia, attacchi di panico, pe...
Formazione
- Specializzazione in Psicoterapia Sistemico - Relazionale. I.T.eR Istituto di Terapia Relazionale, Napoli/Caserta (2006)
- Dottorato in Psicoterapia. Azienda Ospedaliera Universitaria, S.U.N. - Seconda Università degli Studi di Napoli, Ambulatorio di Psicoterapia Generale, Reparo di Tossicologia d'Urgenza e Terapia Antalgica (2004)
- Laureato in Psicologia. Seconda Università degli Studi di Napoli (2005)
Premi MioDottore
Tirocini
- S.U.N. "Seconda Università degli Studi di Napoli" Ambulatorio di Psicologia Generale, Reparto di Psicoterapia Generale
Competenze linguistiche
- Italiano