Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 70 €

Colloquio psicologico clinico Prestazione gratuita

Consulenza online • 70 € +28 Altro

Consulenza psicologica • 70 €

Psicoterapia • 70 €

Psicoterapia individuale • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
0362 169..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).


Studio di Psicologia e Psicoterapia
Via Palestro 27, Seregno


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo
0362 169..... Mostra numero


Esperienze

Su di me

Sono Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt. Svolgo la mia attività clinica in studio privato e on line con adulti, adolescenti, bambini e coppie. S...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto di Gestalt HCC Italy di Milano.
  • Master post universitario in Psicologia Scolastica, Istituto Carlo Amore - Centro Studi Bruner Roma

Specializzazioni

  • Psicoterapia della Gestalt
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia della Salute
Visualizza altre informazioni


Competenze linguistiche

  • Italiano

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Prestazione gratuita

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

Scopri di più

Studio di Psicologia e Psicoterapia


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia

Altre prestazioni


Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



100 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

80 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



100 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

80 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



100 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



100 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



100 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia

Attraverso il gioco della sabbia il bambino e l’adolescente sono accompagnati “con dolcezza” all’interno di un percorso che, attraverso il gioco, la manipolazione di oggetti e l'utilizzo anche di materiali artistici, promuove capacità di contatto relazionale e di rinforzo del Sé. La terapia diventa un luogo in cui è possibile esprimere e fare spazio alle emozioni, soprattutto a quelle "scomode" (e di difficile gestione anche per gli adulti!), spesso represse, o difficili anche solo da riconoscere, come, ad esempio, l'angoscia, la rabbia, il dolore, la tristezza, la paura e l'ansia.
Attraverso la creazione di scenari nella vaschetta della sabbia, bambini e adolescenti vengono accompagnati ad imparare ad esprimere i propri vissuti (piuttosto che agirli). Questo lavoro sembra favorire l’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé e permettere la costruzione o il rafforzamento della propria autostima.



Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



1 €

Consulenze on line

Questo incontro ha il solo scopo conoscitivo e di valutazione della domanda.



Via Palestro 27, Seregno

Scopri di più

Studio di Psicologia e Psicoterapia

Questo incontro ha il solo scopo conoscitivo e di valutazione della domanda.



Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia

Questo colloquio ha solo scopo conoscitivo ed è gratuito.



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



100 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Prestazione gratuita

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia

Con la sandplay therapy il bambino e l’adolescente sono accompagnati “con dolcezza” all’interno di un percorso che, attraverso il gioco, la manipolazione di oggetti e l'utilizzo di materiali artistici, promuove capacità di contatto relazionale e di rinforzo del Sé. La terapia diventa un luogo in cui è possibile esprimere e fare spazio alle emozioni, soprattutto a quelle "scomode" (e di difficile gestione anche per gli adulti!), spesso represse, o difficili anche solo da riconoscere, come, ad esempio, l'angoscia, la rabbia, il dolore, la tristezza, la paura e l'ansia.
Attraverso la creazione di scenari nella vaschetta della sabbia, ecc. bambini e adolescenti vengono accompagnati ad imparare ad esprimere i propri vissuti (piuttosto che agirli). Questo lavoro sembra favorire l’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé e permettere la costruzione o il rafforzamento della propria autostima.



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Prestazione gratuita

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

Scopri di più

Studio di Psicologia e Psicoterapia



70 €

Consulenze on line


Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

100 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia



Via Palestro 27, Seregno

70 €

Studio di Psicologia e Psicoterapia

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia psicoterapia individuale

Davvero un'ottima professionista. Ho avuto modo di iniziare il percorso con lei in una fase complicata della mia vita e ha saputo accompagnarmi in maniera sensibile e competente, facendomi sentire a mio agio. Mi ha piacevolmente colpito la sua capacità di "sentire", di fare le giuste domande e di aiutarmi a comprendere emozioni, per me, difficili da esprimere.

Sara Genny Chinnici

Sono felice di averti accompagnato in questo viaggio di scoperta di te, delle tue emozioni e del tuo saper sentire.

B
Profilo verificato
Presso: Consulenze on line psicoterapia

Una professionista dotata di grande sensibilità.
È stato un privilegio poter fare il mio percorso con la dott.ssa Chinnici.

Sara Genny Chinnici

Grazie Barbara, per la fiducia che mi ha consegnato e per i "mari" solcati assieme!

M
Profilo verificato
Presso: Consulenze on line consulenza psicologica

Una vera professionista!!!empatica,professionale,disponibile.

Sara Genny Chinnici

Grazie per tue parole e per la fiducia che abbiamo cocostruito nel nostro viaggio.

M
Presso: Sara Genny Chinnici colloquio psicologico

Ho fatto diverse chiacchierate con Sara e nel nostro percorso mi ha aiutata a guardare la mia vita con una prospettiva diversa. Per me è una professionista attenta e preparata.

Sara Genny Chinnici

Grazie di cuore per le sue parole!

C
Presso: Sara Genny Chinnici psicoterapia

La dott.ssa Chinnici è stata fondamentale nel gestire e superare periodi particolari della mia vita grazie alla sua particolare vicinanza ed empatia. È riuscita a cogliere aspetti che mi hanno permesso di lavorare su di me e trovare stabilità e benessere. Ora riesco a fiorire anche nei disagi. Sono molto contenta di averla incontrata.

Sara Genny Chinnici

Anche io sono contenta di averla incontrata. "Fiorire nei disagi" mi sembra un modo estetico di riconoscere la bellezza anche nel dolore.
Grazie Cristina.


A
Presso: Sara Genny Chinnici colloquio psicologico

Fin dalle sue prime parole la dottoressa Chinnici è riuscita a mettermi a mio agio e placare l'ansia "da prestazione" con la quale mi ero presentato, trovando le parole giuste e le chiavi per farmi accogliere. Con pazienza, sento di aver intrapreso il percorso giusto per prendermi cura di me, accompagnato e supportato da una professionista competente, preparata, ma soprattutto umana

Sara Genny Chinnici

Caro Andrea, hai toccato un aspetto per me importante del percorso di psicoterapia: è incontro in cui ci si prende cura attraverso la relazione terapeuta/paziente e attraverso il contatto tra esseri umani. Grazie per questa tua riflessione.

F
Presso: Sara Genny Chinnici psicoterapia

La d.ssa Chinnici mi ha messo subito a mio agio con la sua disponibilità e professionalità
Grazie

Sara Genny Chinnici

Ringrazio io lei per il percorso fatto assieme.

V
Presso: Sara Genny Chinnici psicoterapia individuale

Sara mi ha fatto sentire a casa anche quando ero spaventata dalla mia ombra. Insieme scopriamo strade nuove e con lei il cambiamento diventa una possibilità

Sara Genny Chinnici

Grazie per queste parole che mi sostengono nel mio lavoro.

M
Presso: Sara Genny Chinnici psicoterapia

Cordialità ,esperienza, disponibilità ottima
Professionalità

Sara Genny Chinnici

Grazie Margherita per la cura nella presentazione.

A
Presso: Sara Genny Chinnici psicoterapia individuale

La dottoressa Chinnici è stata accogliente e gentilissima dal nostro primo, dimostrandosi disponibile anche alle mie esigenze di orario. Mi sono sentita ascoltata e accompagnata nel mio percorso, incontrando molto rispetto per qualsiasi tipo di mia emozione o difficoltà ad esprimerla.

Sara Genny Chinnici

La ringrazio di cuore per questa presentazione e per la condivisione della sua esperienza.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 42 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, penso di soffrire di una brutta depressione e crisi di rabbia improvvisa che mi portano a piangere disperata. Più volte mi sono stati proposti dei farmaci avendo già fatto anni e anni di psicoterapia, però non vorrei prenderli, poiché so che fanno ingrassare sebbene io sappia che potrebbero aiutarmi. Io non posso tollerare di prendere peso poiché ho anche problemi con il mio corpo e assumere anche solo un kg mi farebbe stare malissimo. Troppo.

Buongiorno,
potrebbe contattare uno psichiatra e spiegare a lui tutti i suoi dubbi e tutte le preoccupazioni.
Rispetto alla possibilità di assumere psicofarmaci c'è un grande pregiudizio legato a possibili forme di dipendenza, oppure al fatto di pensare di non essere capaci di farcela da soli.
Le cose non stanno così: prendersi cura di sè anche dal punto di vista farmacologico seguiti da uno psichiatra è un segnala di grande rispetto e amore verso se stessi. Chiaramente occorre anche proseguire il percorso psicoterapico.
Un caro saluto
Sara Genny Chinnici


 Sara Genny Chinnici

Domande su colloquio psicologico

Buongiorno,
Sono una donna di 35 anni , sono in attesa del mio primo figlio e sono al sesto mese di gravidanza.
Io e mio marito stiamo insieme da 15 anni, sposati da quasi 3.Abbiamo cambiato diverse sistemazioni poiché io studiavo e lui era un militare..negli ultimi anni prima del matrimonio vivevamo a 100km di distanza e ci vedevamo solo nel week-end in quanto anche i nostri posti di lavoro sono a circa 50 km di distanza.Ci siamo sposati in piena pandemia, con una cerimonia piccolissima perché non volevamo più aspettare e abbiamo preso in affitto un appartamentino in una città nuova per entrambi più o meno a metà strada tra le nostre sedi di lavoro.Ci abbiamo messo un po' ad abituarci ma il nostro legame si è saldato sempre di più...avevamo finalmente raggiunto un equilibrio.Poi a giugno scopro di essere incinta, ne siamo entusiasti ma si ripone il problema casa in quanto la nostra è troppo piccola e con contatto in scadenza a gennaio e entrambi siamo a circa mezz'ora da qui rispetto ai rispettivi lavori.non conosciamo nessuno qui e non abbiamo famiglie vicine che possano aiutarci.Decidiamo di provare a vivere nel paese dove io lavoro, dove staremo sempre noi due ma io sarei sul posto mentre lui si allungherebbe di circa 15 Min.Cerchiamo e troviamo subito un nuovo appartamento più grande.In una settimana è tutto fatto, contratto firmato e chiavi in mano dal 15 dicembre.Ci riproviamo, ricominciamo qui...siamo entrambi tristi perché dovremmo di nuovo ricominciare ma insieme non abbiamo paura dei cambiamenti.Mio marito si allontanerebbe dal suo posto di lavoro e dal suo paese di origine che ora risulta essere a un'ora di distanza contro i 40 Min di prima. Pare oggettivamente poca roba, ma io mi sento in colpa nei suoi confronti.Sento che per favorire me si allontanò dai suoi amici di sempre e dalla sua famiglia, che sarà più scomodo andare a lavoro e che dovrà ambientarsi di nuovo in un'ambiente nuovo.Mi sento in colpa in quanto i miei suoceri non potranno vivere il loro primo nipote come avrebbero voluto.Lui è meraviglioso e sta andando avanti come un treno per me e per il bambino ma so che crollerà e io mi sentirò impotente.
Non c'era forse una soluzione univoca ma ora ho mille dubbi. Che ne pensate?

Gentile Utente, da quello che racconta suo marito ha deciso liberamente insieme a lei questa nuova organizzazione famigliare. Colpisce però il malessere che si manifesta con forti preoccupazioni e sensi di colpa verso di lui. Potreste parlarne insieme, potrebbe condividere le sue emozioni con lui e chiedere anche a lui come si sente e se ci sono anche da parte sua delle preoccupazioni. La condivisione dei vissuti può aiutare la sua coppia contattando così maggiore intimità.
Un caro saluto
Sara Genny Chinnici

 Sara Genny Chinnici

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Sono Psicologa e Psicoterapeuta della Gestalt. Svolgo la mia attività clinica in studio privato e on line con adulti, adolescenti, bambini e coppie. S...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Università Cattolica del Sacro Cuore
  • Scuola di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto di Gestalt HCC Italy di Milano.
  • Master post universitario in Psicologia Scolastica, Istituto Carlo Amore - Centro Studi Bruner Roma

Specializzazioni

  • Psicoterapia della Gestalt
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia della Salute
Visualizza altre informazioni

Tirocini

  • Fondazione Somaschi Onlus

Certificati



Competenze linguistiche

  • Italiano

Profili social


Pubblicazioni e articoli

Pubblicazioni (3)