
Dott.ssa
Sara Franceschini
Salva
Psicoterapeuta, Psicologo, Psicologo clinico
Altro
27 recensioni
Salva
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 70 €
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Psicoterapia • 70 € +7 Altro
Colloquio psicologico • 70 €
Colloquio psicologico online • 60 €
Colloquio psicoterapeutico • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 60 €
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Psicoterapia • 60 € +6 Altro
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico online • 60 €
Colloquio psicoterapeutico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
E' possibile pagare attraverso un bonifico on-line, le informazioni necessarie verrano rese note al momento della videoconsulenza.
Se non verrà effettuato il pagamento non sarà possibile effettuare la visita successiva (previo accordo col professionista).
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Altra app di videochiamata:
Nella versione desktop dell'agenda MioDottore troverai altre applicazioni per i tuoi videoconsulti. Puoi impostarle e utilizzarle direttamente da lì
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Esperienze
Su di me
Sono una Psicologa Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.
La mia attività clinica rivolta a persone adulte si ...
Formazione
- Master in Nuove Dipendenze e Dipendenze Comportamentali
- Istituto Miller - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
- Università degli Studi di Pavia - Laurea Specialistica in Psicologia Cognitiva e Neuropsicologia
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Via XX Settembre 40, Genova
70 €
Studio Psicoterapia Genova Centro
Il colloquio clinico rientra in un percorso psicologico caratterizzato dall'ascolto attivo e non giudicante di un professionista. Principalmente è utile per prendere contatto con le proprie emozioni, elaborarle e farle diventare strumenti utili per la conoscenza di sé, nel rispetto della dignità e dell’identità di ciascun individuo. Nel colloquio clinico è possibile affrontare anche i sintomi e i disagi di cui il soggetto soffre, avviare un percorso di cambiamento volto a potenziare le risorse interne dell'individuo, se è necessario con precise tecniche cognitivo-comportamentali.
60 €
Consulenza online
Il colloquio clinico rientra in un percorso psicologico caratterizzato dall'ascolto attivo e non giudicante di un professionista. Principalmente è utile per prendere contatto con le proprie emozioni, elaborarle e farle diventare strumenti utili per la conoscenza di sé, nel rispetto della dignità e dell’identità di ciascun individuo. Nel colloquio clinico è possibile affrontare anche i sintomi e i disagi di cui il soggetto soffre, avviare un percorso di cambiamento volto a potenziare le risorse interne dell'individuo, se è necessario con precise tecniche cognitivo-comportamentali.
Consulenza online
Via XX Settembre 40, Genova
60 €
Studio Psicoterapia Genova Centro
Il colloquio online si svolge come una normale seduta di consulenza psicologica o di psicoterapia, a seconda degli obiettivi e delle esigenze della persona.
60 €
Consulenza online
Il colloquio online si svolge come una normale seduta di consulenza psicologica o di psicoterapia, a seconda degli obiettivi e delle esigenze della persona.
Psicoterapia
Via XX Settembre 40, Genova
70 €
Studio Psicoterapia Genova Centro
60 €
Consulenza online
Altre prestazioni
Colloquio psicologico
Via XX Settembre 40, Genova
70 €
Studio Psicoterapia Genova Centro
Il colloquio psicologico serve principalmente per aiutare le persone a superare momenti di difficoltà, a individuare obiettivi di cambiamento e a migliorare la consapevolezza di sé. Può essere un solo incontro o un breve percorso caratterizzato dal sostegno e dall'ascolto attivo e non giudicante di un professionista.
60 €
Consulenza online
Il colloquio psicologico serve principalmente per aiutare le persone a superare momenti di difficoltà, a individuare obiettivi di cambiamento e a migliorare la consapevolezza di sé. Può essere un solo incontro o un breve percorso caratterizzato dal sostegno e dall'ascolto attivo e non giudicante di un professionista.
Colloquio psicologico online
Via XX Settembre 40, Genova
60 €
Studio Psicoterapia Genova Centro
Il colloquio online si svolge come una normale seduta di consulenza psicologica o di psicoterapia, a seconda degli obiettivi e delle esigenze della persona.
60 €
Consulenza online
Il colloquio online si svolge come una normale seduta di consulenza psicologica o di psicoterapia, a seconda degli obiettivi e delle esigenze della persona.
Colloquio psicoterapeutico
Via XX Settembre 40, Genova
70 €
Studio Psicoterapia Genova Centro
La psicoterapia è indicata per coloro che stanno attraversando un periodo di grave difficoltà e/o sofferenza, o per coloro che hanno sviluppato dei sintomi psicologici o dei veri e propri disturbi (ad esempio: attacchi di panico, depressione, ossessioni...) che necessitano l'intervento specializzato di un professionista. L'obiettivo di una psicoterapia è, inizialmente, la riduzione della sofferenza e degli eventuali sintomi sviluppati, aumentare le strategie e le risorse personali fino ad arrivare ad una maggiore consapevolezza di sé e del proprio funzionamento.
60 €
Consulenza online
La psicoterapia è indicata per coloro che stanno attraversando un periodo di grave difficoltà e/o sofferenza, o per coloro che hanno sviluppato dei sintomi psicologici o dei veri e propri disturbi (ad esempio: attacchi di panico, depressione, ossessioni...) che necessitano l'intervento specializzato di un professionista. L'obiettivo di una psicoterapia è, inizialmente, la riduzione della sofferenza e degli eventuali sintomi sviluppati, aumentare le strategie e le risorse personali fino ad arrivare ad una maggiore consapevolezza di sé e del proprio funzionamento.
Colloquio via Skype
Via XX Settembre 40, Genova
50 €
Studio Psicoterapia Genova Centro
Il colloquio online si svolge come una normale seduta di consulenza psicologica o di psicoterapia, a seconda degli obiettivi e delle esigenze della persona.
60 €
Consulenza online
Il colloquio online si svolge come una normale seduta di consulenza psicologica o di psicoterapia, a seconda degli obiettivi e delle esigenze della persona.
Parent training
Via XX Settembre 40, Genova
70 €
Studio Psicoterapia Genova Centro
Il Parent Training è un intervento focalizzato su genitori, utile nel caso di bambini che presentano problemi, specialmente di tipo comportamentale, o veri e propri disturbi (ad esempio Disturbo oppositivo provocatorio o Disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività). Questo intervento può affiancarsi all’intervento individuale sul bambino.
Perchè l’intervento sui genitori?
Sappiamo che la famiglia è una risorsa importante per cercare di favorire i comportamenti positivi del bambino, ed è il luogo sicuro in cui il bambino riceve regole e amore; Il solo lavoro con il bambino a volte non è sufficiente per osservare l’apprendimento di adeguati comportamenti a casa e a scuola, è necessario che tutti si uniformino alle linee guida affinché il cambiamento dei comportamenti disfunzionali si verifichi prima e in più ambienti;
Un professionista può aiutare i genitori a comprendere meglio i meccanismi sottostanti ai comportamenti disfunzionali dei bambini e supportarli nella messa in pratica di nuove strategie.
60 €
Consulenza online
Il Parent Training è un intervento focalizzato su genitori, utile nel caso di bambini che presentano problemi, specialmente di tipo comportamentale, o veri e propri disturbi (ad esempio Disturbo oppositivo provocatorio o Disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività). Questo intervento può affiancarsi all’intervento individuale sul bambino.
Perchè l’intervento sui genitori?
Sappiamo che la famiglia è una risorsa importante per cercare di favorire i comportamenti positivi del bambino, ed è il luogo sicuro in cui il bambino riceve regole e amore; Il solo lavoro con il bambino a volte non è sufficiente per osservare l’apprendimento di adeguati comportamenti a casa e a scuola, è necessario che tutti si uniformino alle linee guida affinché il cambiamento dei comportamenti disfunzionali si verifichi prima e in più ambienti;
Un professionista può aiutare i genitori a comprendere meglio i meccanismi sottostanti ai comportamenti disfunzionali dei bambini e supportarli nella messa in pratica di nuove strategie.
Psicoterapia di coppia
Via XX Settembre 40, Genova
70 €
Studio Psicoterapia Genova Centro
Terapia comportamentale
Via XX Settembre 40, Genova
70 €
Studio Psicoterapia Genova Centro
60 €
Consulenza online
27 recensioni
Punteggio generale
Marco Podestà
La dottoressa Franceschini fin da subito mette a proprio agio, ascolta e interviene interloquendo sempre con uno spirito collaborativo e riuscendo a farti sentire molto tranquillo nell'esporre le tue sensazioni . Ambiente molto pulito e confortevole.
Michele Martini
Professionista, empatica e disponibile, si prende cura dell'interlocutore ed è molto generosa con l'orario. I colloqui sono sempre piacevoli e costruttivi. Trasmette la gradevole sensazione di essere persone, non pazienti malati da curare freddamente. Inoltre la conversazione è produttiva ed esauriente a prescindere dalla sua forma, più tecnica o più semplice. Traspare la sua passione e piacere nell'aiutare chi ha davanti, sia confortando emotivamente, sia sul piano pratico.
Caldamente consigliata.
A.c
Molto brava a me ha aiutato tanto. Tutte le volte che vado finisco che mi sento alleggerita. È una persona gentilissime e molto competente. La consiglio a tutti.
Lisa
Una psicologa che per la mia esperienza mi sento assolutamente di consigliare. Molto attenta, presente e disponibile come pochi.
L.S
La Dottoressa e’ molto professionale, sempre disponibile e molto preparata. Mi sta aiutato molto nel mio percorso.
Sadaf
La dottoressa Franceschini è una bravissima persona,competente nel suo lavoro, molto disponibile, e nel mio caso, è stata in grado da subito di instaurare un rapporto di fiducia dove mi sono sentita immediatamente a mio agio,si vede che ama il suo lavoro. Oltre ad essere una bravissima persona e spicologa, è molto puntuale. In generale ottima esperienza, non potevo trovare di meglio, grazie a lei sto superando un momento molto difficile della mia vita.
Denise
Sin dalla prima seduta Sara è stata accogliente, disponibile, gentile e professionale, una di quelle persone che durante una seduta non guarda l'orologio e ti lascia finire quando ne hai necessità, motivo per cui sento di poterla consigliare a chiunque senta il bisogno di parlare con uno specialista perché a me sta davvero cambiando la vita in meglio.
E. A.
La cosa più importante :semplicità!
Accogliente, la dottoressa Sara ti mette a tuo agio, segue i tuoi tempi e non ha fretta! L orologio non conta
Disponibile e flessibile negli appuntamenti
Gentile, concreta e simpatica! Due risate ce le facciamo sempre
Mi è piaciuto fin da subito il suo approccio, mi sembra molto competente e appassionata in ciò che fa.
Cley
La dottoressa Sara è molto gentile e soprattutto comprensiva. A me fa molto piacere parlare con lei perché sta aiutando tantissimo a me come mamma e anche a mio figlio. Sono molto contenta.
i.B
Davvero molto brava . Mi ha capita su tante cose e mi aiutava in tutti i miei problemi . Molto brava
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho un bambino di 14 mesi;dopo aver compiuto il suo primo anno di età da bambino tranquillo e pacato è diventato molto irrequieto ed ha ogni no detto reagiace con morsi, schiaffi è pianti disperati. Non so realmente come comportarmi cerco di non darle le vinte è di fargli capire che così non arriva a nulla...c'è qualche modo Consiglio che potete darmi? Premetto che non va al nido... Grazie in anticipo
Gentile mamma, i bambini spesso attraversano fasi che mettono a dura prova i genitori ma, nonostante i dubbi degli adulti, rappresentano momenti assolutamente normali.
Capisco la difficoltà nel dire no e la preoccupazione di dover gestire le crisi successive, tuttavia, esattamente come il suo bimbo sta sperimentando il senso del limite e sta imparando ad autoregolare la frustrazione di non poter avere ciò che desidera, allo stesso modo lei mamma sta allenando la sua capacità genitoriale, sta definendo un confine che sarà poi introiettato dal suo bimbo e definisce il senso del "prendersi cura" e della fiducia.
Mantenga regole fisse, cerchi di non dare troppa attenzione alle crisi e provi a gratificare molto i momenti in cui il bimbo dimostra di rispettare le regole o riesce a regolare l'emozione.. vedrà che le cose miglioreranno!

Buonasera soffro da tempo di ansia a cui si associa una forte ipocondria che mi creano problemi di insonnia e anche di natura fisica.
In passato sono stato da uno specialista che mi ha prescritto dei farmaci ma che non hanno risolto il problema
La cosa che assolutamente non voglio fare e dipendere da farmaci volevo chiedere la ipnosi o il training autogeno possono fare al mio caso?
Buongiorno,
per i problemi che riporta sembra essere indicato un percorso di psicoterapia. Come suggerisce nel suo scritto i farmaci possono in parte aiutare a tollerare i sintomi ansiosi e talvolta ridurli, purtroppo però non annullano la paura di nuovi attacchi, innescando quella che viene definita la "paura della paura" e il persistere dei vecchi sintomi.
In questo senso la terapia cognitivo-comportamentale è sicuramente un approccio adatto al suo caso, disponendo di molte tecniche per la gestione dell'ansia e delle problematiche associate.
Le auguro di tornare al più presto ad una vita serena, distinti saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono una Psicologa Psicoterapeuta specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.
La mia attività clinica rivolta a persone adulte si ...
Formazione
- Master in Nuove Dipendenze e Dipendenze Comportamentali
- Istituto Miller - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
- Università degli Studi di Pavia - Laurea Specialistica in Psicologia Cognitiva e Neuropsicologia
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Psicoterapia
- Psicologia Clinica
Tirocini
- Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze, ASL3
- Centro per i Disturbi Alimentari, ASL3
- Istituto David Chiossone Onlus per ciechi e ipovedenti, sede per l'età evolutiva
Competenze linguistiche
- Italiano
Disturbo d'ansia generalizzato a Genova
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Genova
Disturbo post traumatico da stress a Genova
Disturbi della personalità a Genova
Problemi comportamentali a Genova
Disturbi psicosomatici a Genova
Disturbo ossessivocompulsivo a Genova
Disturbo di personalità a Genova
Altro (14)