Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1. Prenota un appuntamento per un colloquio online
2. Sarà mia premura farle avere per tempo il mio iban in modo che potrà effettuare un bonifico prima del colloquio.
3. Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
4. A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio di coppia (descrizione) • 80 € +7 Altro
Colloquio familiare (descrizione) • 90 €
Colloquio individuale (descrizione) • 60 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio di coppia (descrizione) • 80 € +7 Altro
Colloquio familiare (descrizione) • 90 €
Colloquio individuale (descrizione) • 60 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Salve a tutti e benvenuti sul mio profilo. Sono la dott.ssa Samanta Travini, psicologa e psicoterapeuta a indirizzo sistemico e socio-costruzionista....
Formazione
- Università degli Studi Milano Bicocca
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
60 €
Consulenza Online
Il colloquio online ha lo stesso valore e rispetta le regole del colloquio tradizionale, sia dal punto di vista relazione sia dal punto di vista formale.
Le condizioni necessarie sono: una buona connessione ed uno spazio privato dove si è sicuri di non essere disturbati.
Consulenza psicologica
Piazzale Guglielmo Marconi 7/A, Vimercate
60 €
Studio Tara 7
Via Tassera 46, Erba
60 €
Studio Psicologico Erba
Colloquio psicologico
Piazzale Guglielmo Marconi 7/A, Vimercate
60 €
Studio Tara 7
Via Tassera 46, Erba
60 €
Studio Psicologico Erba
Altre prestazioni
Colloquio di coppia
Piazzale Guglielmo Marconi 7/A, Vimercate
80 €
Studio Tara 7
Questa tipologia d’intervento è particolarmente indicata per difficoltà di comunicazione all’interno della coppia, per difficoltà nell’area della sessualità, per difficoltà in fase di separazione e divorzio o di sostegno alla genitorialità.
Via Tassera 46, Erba
80 €
Studio Psicologico Erba
Questa tipologia d’intervento è particolarmente indicata per difficoltà di comunicazione all’interno della coppia, per difficoltà nell’area della sessualità, per difficoltà in fase di separazione e divorzio o di sostegno alla genitorialità.
Colloquio familiare
Piazzale Guglielmo Marconi 7/A, Vimercate
90 €
Studio Tara 7
Questa tipologia d'intervento è indicata quando un membro della famiglia esprime un disagio la cui comprensione e gestione mette in difficoltà chi gli è vicino; vi sono disaccordi tra genitori e figli, tra i genitori rispetto alla gestione dei figli oppure tra i figli stessi; vi è una crisi legata a specifici momenti del ciclo di vita (nascita, adolescenza, emancipazione della prole, invecchiamento); è in corso una grave malattia o un periodo di lutto.
Via Tassera 46, Erba
90 €
Studio Psicologico Erba
Questa tipologia d'intervento è indicata quando un membro della famiglia esprime un disagio la cui comprensione e gestione mette in difficoltà chi gli è vicino; vi sono disaccordi tra genitori e figli, tra i genitori rispetto alla gestione dei figli oppure tra i figli stessi; vi è una crisi legata a specifici momenti del ciclo di vita (nascita, adolescenza, emancipazione della prole, invecchiamento); è in corso una grave malattia o un periodo di lutto.
Colloquio individuale
Piazzale Guglielmo Marconi 7/A, Vimercate
60 €
Studio Tara 7
Le difficoltà psicologiche per cui richiedere un aiuto individuale possono essere legate ad un sintomo specifico (ansia, depressione, difficoltà alimentari, del sonno, della sfera sessuale...) o a questioni più esistenziali (svincolo dalla famiglia d'origine, difficoltà o chiusure nell'ambito sentimentale, amicale, lavorativo, fatica nell'individuare un proprio progetto di vita, situazioni di crisi in seguito a lutti, separazioni o altri eventi traumatici...).
Via Tassera 46, Erba
60 €
Studio Psicologico Erba
Le difficoltà psicologiche per cui richiedere un aiuto individuale possono essere legate ad un sintomo specifico (ansia, depressione, difficoltà alimentari, del sonno, della sfera sessuale...) o a questioni più esistenziali (svincolo dalla famiglia d'origine, difficoltà o chiusure nell'ambito sentimentale, amicale, lavorativo, fatica nell'individuare un proprio progetto di vita, situazioni di crisi in seguito a lutti, separazioni o altri eventi traumatici...).
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)
Piazzale Guglielmo Marconi 7/A, Vimercate
60 €
Studio Tara 7
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, ovvero Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) è una tecnica allineata ai più recenti studi delle neuroscienze che consente di alleviare lo stress e i disturbi causati da esperienze traumatiche.
Via Tassera 46, Erba
60 €
Studio Psicologico Erba
L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, ovvero Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari) è una tecnica allineata ai più recenti studi delle neuroscienze che consente di alleviare lo stress e i disturbi causati da esperienze traumatiche.
Sostegno alla genitorialità
Piazzale Guglielmo Marconi 7/A, Vimercate
60 €
Studio Tara 7
Il sostegno alla genitorialità è un intervento volto all’accompagnamento degli adulti che incontrano delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale.
I percorsi di sostegno alla genitorialità mirano a sciogliere e comprendere meglio la relazione con i propri figli.
Via Tassera 46, Erba
60 €
Studio Psicologico Erba
Il sostegno alla genitorialità è un intervento volto all’accompagnamento degli adulti che incontrano delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale.
I percorsi di sostegno alla genitorialità mirano a sciogliere e comprendere meglio la relazione con i propri figli.
Terapia sessuologica
Piazzale Guglielmo Marconi 7/A, Vimercate
60 €
Studio Tara 7
Le terapie sessuali sono una forma di terapia che ha l’obiettivo specifico di aiutare gli individui a risolvere problematiche e disfunzioni sessuali, quali ad esempio deficit dell’erezione, ansia da prestazione, disturbi dell’orgasmo, blocchi psicologici o problematiche relazionali.
Si tratta di una terapia individuale.
Via Tassera 46, Erba
60 €
Studio Psicologico Erba
Le terapie sessuali sono una forma di terapia che ha l’obiettivo specifico di aiutare gli individui a risolvere problematiche e disfunzioni sessuali, quali ad esempio deficit dell’erezione, ansia da prestazione, disturbi dell’orgasmo, blocchi psicologici o problematiche relazionali.
Si tratta di una terapia individuale.
Terapia sessuologica di coppia
Piazzale Guglielmo Marconi 7/A, Vimercate
80 €
Studio Tara 7
Le terapie sessuali sono una forma di terapia che ha l’obiettivo specifico di aiutare gli individui a risolvere problematiche e disfunzioni sessuali, quali ad esempio deficit dell’erezione, ansia da prestazione, disturbi dell’orgasmo, blocchi psicologici o problematiche relazionali.
La terapia viene svolta in presenza del partner.
Via Tassera 46, Erba
80 €
Studio Psicologico Erba
Le terapie sessuali sono una forma di terapia che ha l’obiettivo specifico di aiutare gli individui a risolvere problematiche e disfunzioni sessuali, quali ad esempio deficit dell’erezione, ansia da prestazione, disturbi dell’orgasmo, blocchi psicologici o problematiche relazionali.
La terapia viene svolta in presenza del partner.
Valutazione psicodiagnostica
Piazzale Guglielmo Marconi 7/A, Vimercate
300 €
Studio Tara 7
La Valutazione Psicodiagnostica è un percorso valutativo che permette, utilizzando Test specifici, di raccogliere informazioni sugli aspetti cognitivi, affettivi, relazionali ed evolutivi del paziente.
É caratterizzata da un primo colloquio conoscitivo all’interno del quale vengono accolti ed esplorati i vissuti, la storia e i problemi della persona. Successivamente si passa alla somministrazione dei test psicologici che permette la valutazione di funzioni o caratteristiche specifiche di personalità. Infine vi è un colloquio di restituzione in cui viene consegnata la relazione e spiegato cos’è emerso dai test.
Si tratta perciò generalmente di 4 incontri che durano 1/2ore l'uno.
Via Tassera 46, Erba
300 €
Studio Psicologico Erba
La Valutazione Psicodiagnostica è un percorso valutativo che permette, utilizzando Test specifici, di raccogliere informazioni sugli aspetti cognitivi, affettivi, relazionali ed evolutivi del paziente.
É caratterizzata da un primo colloquio conoscitivo all’interno del quale vengono accolti ed esplorati i vissuti, la storia e i problemi della persona. Successivamente si passa alla somministrazione dei test psicologici che permette la valutazione di funzioni o caratteristiche specifiche di personalità. Infine vi è un colloquio di restituzione in cui viene consegnata la relazione e spiegato cos’è emerso dai test.
Si tratta perciò generalmente di 4 incontri che durano 1/2ore l'uno.
29 recensioni
Punteggio generale
S.C.
Ho avuto il primo colloquio settimana scorsa e ho da subito percepito cortesia ed empatia, fattori molto importanti per me. Apprezzo molto anche il fatto di trovarsi vis-a-vis.
Gaia
Ottimo primo colloquio, super puntuale, disponibile e precisa nelle spiegazioni riguardanti un futuro percorso. Mi sono trovata molto bene
Jessica
Un percorso di consapevolezza e di “traduzione” di determinate sensazioni e pensieri: grazie alla dottoressa e al lavoro che stiamo facendo, seduta dopo seduta, sciolgo dei nodi, imparo a leggere (e ad accettare) paure, pensieri e situazioni, mi rendo conto della presenza di prospettive che non vedevo.
Alcuni blocchi che avevo sono stati realmente superati grazie a questo percorso.
A. T.
Sono solo alla prima seduta e devo dire che mi sono sentita a mio agio da subito. Persona molto professionale e gentile.
S. L.
Ringrazio la dottoressa per avermi aiutato in un periodo difficile. In poche sedute riesce a centrare il motivo profondo del disagio e con poche ma efficaci parole che arrivano dritte al punto ti fa riflettere profondamente.
V. F.
Ho concluso da poco il mio percorso con la dottoressa e desidero ringraziarla per aver mostrato la capacità di chiarire con spiegazioni semplici (ma dettagliate) delle cose di me che mi disturbavano. Ho ritrovato l’equilibrio, mi ha aiutato molto è stato liberatorio. Mi sono trovato molto bene e mi ha dimostrato tanta empatia!
F. C.
La dottoressa ha aiutato me e mia moglie a capirci nel dialogo e ad accettarci nelle nostre diversità. Lo consiglio vivamente.
V. F.
La dottoressa mi è stato di grande aiuto in momenti difficili. Grande serietà e professionalità ma anche un pó di ironia per alleggerire le sedute più impegnative.
G. C.
La dottoressa è un professionista in cui si concentrano sensibilità, discrezione e professionalità. Ascolta con attenzione e riesce ad andare dritto al cuore del problema. Sono molto soddisfatto del percorso che stiamo facendo e lo consiglio a chiunque dovesse averne il bisogno.
L. C.
La dottoressa ha dimostrato estrema competenza professionalità ed empatia riuscendo ad immedesimarsi in tempi brevissimi nella problematica da me sottoposta.
È stata di grandissimo aiuto.
Grazie davvero.
Consigliatissima.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, sono una studentessa al terzo anno di università. Purtoppo credo di avere alcuni problemi con la procastinazione e con un po' di ansia.
Il primo anno è andato benino, sono riuscita a fare quattro esami su sette. Mi ero riproposta di recuperare gli esami mancanti nell'anno successivo, al secondo anno; a novembre di quell'anno, però, ho deciso di iniziare a lavorare nel weekend, per essere un po' indipendente economicamente e per non essere un "peso" per i miei genitori.
Da lì, credo di essermi creata un circolo vizioso: rimandavo sempre gli esami, dicevo sempre "non importa, c'è tempo", e arrivavo all'ultimo momento con l'acqua alla gola. Non riuscivo più a organizzarmi per via anche del lavoro e non arrivavo preparata a nessun esame. Colta dal panico, mi disiscrivevo agli appelli. Fatto sta che nel secondo anno ho svolto solo un piccolo esame semplice da 3 crediti.
A settembre del terzo anno ho deciso di licenziarmi dal lavoro per dedicarmi esclusivamente alla scuola: sono riuscita a fare un parziale, e a poi concludere l'esame in questa sessione. Avevo in piano anche un altro esame: mi sono riposata 5 giorni dall esame precedente (credo di aver esagerato), ma quando ho riprovato a mettermi nei libri ho fatto fatica a cominciare. Ora, mi trovo nella stessa situazione dell'anno scorso: manca poco all'esame e non mi trovo preparata. L'idea di preparare tutto di fretta mi fa salire l'ansia e la tachicardia.
Per cortesia, volevo chiedere dei consigli per evitare la procastinazione e per gestire meglio quest'agitazione.
Buongiorno, penso che un percorso psicologico potrebbe aiutarla a capire a cosa è legata la sua difficoltà nello studio, cosa “nasconde” il suo procrastinare e se sente che questo è il percorso di studi giusto per lei. Una volta esclusa la possibilità di cambiare strada potrebbe aiutarla a gestire la sua ansia e la sua difficoltà ad affrontare la preparazione degli esami in serenità. Parlare con un professionista dei questo e intraprendere un percorso di terapia potrebbe aiutarla a trovare risposte a queste domande e aiutarla a ritrovare armonia nella sta vita. Insieme potrete cercare di capire quello che hanno dentro, cosa prova, qual è il bisogno che porta ed identificare un lavoro mirato. Cordiali saluti. Dott.ssa Samanta Travini

Sono un ragazzo di 15 anni, e nell'ultimo mese ho iniziato a percepire vari problemi neurologici. Parto col dire che circa un mese fa ho iniziato ad accorgermi di una sensazione di "terremoto" quando ero sdraiato e come dei piccoli tremori alle gambe ma non ci ho mai fatto troppo caso. Col passare del tempo ho iniziato ad avere tremori alle mani quando facevo sforzi e non solo ed una sensazione di debolezza a mani e braccia. Poi è arrivato un mal di testa, che partiva dal collo/nuca. Inizialmente nella parte destra della testa, poi per un periodo in entrambe le parti, mentre ora principalmente a sinistra. Insieme a questo mal di testa ho spesso nausea e vertigini, e quando questi sintomi sono forti, fatico a mantenere l'equilibrio (sopratutto ad occhi chiusi). Voglio precisare che nonostante la nausea non sono mai arrivato a vomitare. Questo mal di testa insieme alla nausea è presente nella sua massima forma quando finisco di stare al PC (per via della didattica a distanza sono costretto a usare il PC per 5 ore di seguito). Ma in generale il mal di testa è più o meno quasi sempre presente anche se a bassa intensità. La mattina mi sveglio e sento già che la testa mi fa un po' male. Dal punto di vista posturale soffro di una lieve scoliosi, una lordosi e una cifosi troppo accentuate e e negli ultimi 6 mesi ho sempre una lombalgia abbastanza perenne nella zona del gluteo sinistro. Inoltre ho una debolezza generale e sono spesso molto stanco e nervoso. Di base sono una persona molto ansiosa. Inoltre ho notato spesso dei tremori alle palpebre o alla bocca quando avvicino le arcate dentali. In generale questo è un periodo per me abbstanza stressante, ma non riesco a giustificare tutti questi problemi con stress o una semplice cervicale, per questo temo il peggio. Ultima cosa: durante l'estate la notte ho avuto episodi di forte ansia (forse attacchi di panico ma non so se così si possano considerare) perché avevo continuamente la convinzione e l'ansia che ci fosse un qualcuno (ladro, o aggressore) in casa.
Detto ciò, ho spiegato tutti i dettagli e sono molto preoccupato.
Buongiorno, le consiglio, con l'aiuto di un adulto, di rivolgersi al suo medico di base e di fargli presente i suoi disturbi per cercare di individuare la causa di tremori, nausee, vertigini, mal di testa ecc.
D'altro canto penso che un percorso psicologico potrebbe aiutarla a gestire la sua ansia. Insieme ad un professionista potrà cercare di capire quello che ha dentro, cosa prova, qual è il bisogno che porta ed identificare un lavoro mirato. Cordiali saluti. Dott.ssa Samanta Travini

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Salve a tutti e benvenuti sul mio profilo. Sono la dott.ssa Samanta Travini, psicologa e psicoterapeuta a indirizzo sistemico e socio-costruzionista....
Formazione
- Università degli Studi Milano Bicocca
Premi MioDottore
Tirocini
- Centro psico sociale di Gorgonzola - ASST Melegnano e Martesana
Certificati
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano