Dr.
Salvatore Terralavoro
Psicologo,
Psicologo clinico
Psicoterapeuta
Altro
Salerno 2 indirizzi
Esperienze
![Salvatore Terralavoro-0](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/3df8fe/3df8fe6fc5ffbf9dc814004dfc5523a3_large.jpg)
![Salvatore Terralavoro-1](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/1522d7/1522d7c6ad624fe60202aa5f289041e5_large.jpg)
![Salvatore Terralavoro-2](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/60d697/60d697bb338ed9155c91db8185d80dec_large.jpg)
Sono uno Psicologo e Psicoterapeuta Strategico esperto in terapia individuale e consulenza psicologica.
Mi sono laureato in Psicologia sociale della comunicazione e del marketing presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
In seguito, dopo un anno di tirocinio presso un centro di riabilitazione equestre specializzato in disturbi del neurosviluppo, ho conseguito l’esame di stato e mi sono iscritto all’albo degli Psicologi della Campania (iscrizione n° 8281).
Mi sono specializzato presso la scuola di specializzazione in Psicoterapia Strategica ad orientamento Neuroscientifico di Salerno (CIPPS). La scelta di questa scuola è stato un naturale sviluppo dei miei studi e della mia passione sulla comunicazione umana e su come questa possa avere un enorme potere terapeutico.
Ho prestato servizio come psicoterapeuta in formazione presso il dipartimento di salute mentale dell’Asl di Pontecagnano dove ho trattato perlopiù i disturbi di personalità e presso la “Casa di Cura la Quiete” situata a Capezzano(Sa), dove mi sono interfacciato con pazienti con psicosi di lieve entità.
Sono stato un educatore scolastico ed ho lavorato all’IIS Focaccia ed al Liceo Regina Margherita entrambi di Salerno. Ho lavorato anche come educatore per soggetti aventi disturbi dello spettro autistico. In passato ho Svolto progetti scolastici riguardanti l’alfabetizzazione emotiva dei ragazzi tramite attività come il gioco di ruolo ed altre attività ludico/sportive.
Sono un praticante di sport da combattimento fin dall’infanzia, lettore ed occasionalmente scrittore, appassionato di gioco di ruolo, di vicende storiche e di cultura pop.
Sono perennemente affamato di nuove storie da ascoltare, da raccontare e da co-creare insieme agli altri. Per me in fondo tutto questo è l’essenza della psicoterapia stessa. Mi interesso principalmente di terapie individuali rivolte a giovani adulti e adulti.
IL MIO APPROCCIO
Sono uno psicologo ad orientamento Strategico con una particolare attenzione verso la psicoterapia Ericksoniana. Sono esperto in terapia individuale e consulenza psicologica.
Cerco di utilizzare le mie passioni come tramite per l’inserimento sociale o come canali alternativi alla terapia tradizionale
Nel mio studio effettuo consulenze psicologiche, terapie individuali, terapie di coppia e familiari.
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Primo colloquio psicologico (descrizione) • Prestazione gratuita
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +38 Altro
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Studio clinico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +38 Altro
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Studio clinico • 60 €
Mostra tutte le prestazioni3 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alberto
Mi ha fatto sentire a mil agio nonostante io abbia problemi a farlo. Mi sono sentito capito e non giudicato mi ha fatto capire di avere tutto il tempo di questo mondo per rispondere o elaborare un pensiero.
Angela
Eccellente. Puntuale l, gentile, empatico. Tutto perfetto
Carmine
Persone competente, empatica e capace. Riesce a metterti a tuo agio e a rendere la conversazione costruttiva tramite un ascolto attivo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno due anni fa sono andata a convivere dopo solo pochi mesi di conoscenza e dopo pochi mesi di convivenza abbiamo deciso di avere una figlia, lui è molto legato alla mamma è un mammone, e questa ha portato molte discussioni fra di noi durante la gravidanza passandola piangendo e litigando. All inzio della nostra storia lui sinfrwquentava con me e altre 6 persone fra cui la sua ex, ma da quando siamo andati a convivere non mi ha dato modo di pensieri, anche se era molto dolce con me ma quando litigavamo praticamente ero sempre io a far pace lui diventava di ghiaccio..alla nascita della bimba io ho avuto dopo qualche mese un po’ di depressione post parto il che mi portava a essere insicura su tutto della bimba specialmente il cucinarla che sbagliavo a farlo..’mi sono fatta seguire da una psicologa sia per mia figlia sia per la situazione con lui. poi all eta di 5 mesi ho avuto una chiamata nella mia città di nascita e mi sono trasferita lì... dove mi trovo ancora e lui è rimasto dove lavora..appena tornat nella mia città dopo una discussione lui dice basta e finita per telefono e io stando già male di mio ho cercato in tutti i modi di riavvicinarmi ma lui niente oggi dopo 4 mesi di separazione siamo tornati insieme ma la cosa è molto difficile inquanto lui viene circa ogni 20 giorni e quando sta fuori esce tt le sere e fa le 4 del mattino io di lui non mi fido tanto per il passato e questo mi porta a ripetuti risvegli notturni per chiamarlo e per vedere se mi ha mandato un messaggio se è tornato a casa, se si è collegato su whatsapp, diciamo non riesco a essere serena e mi porta tanto stress, invece quando è qui stando insieme sono più tranquilla, io non so se sia amore o fissazione, io gli ho detto ti amo e lui mi ha risposto che prova un forte sentimento. Io non so cosa sia giusto se questa situazione è salutare per me..sono molto confusa non so più che fare... ovviamente quando è qui stiamo da sua madre perché i miei genitori hanno discusso con lui e lui ora no. Vuole ne parlare con i miei ne salire sopra. Hanno discusso perché lui quando eravamo separati disse vicino a mia madre che io L avevo incastrato nell avere la bimba.. cosa non vera perche L abbiamo scelto insieme... comunque alla fine di tutto io non mi sento serena... e non so se continuare con lui sia salutare per me
Buongiorno signora. Questo è un tipico caso in cui è evidente il da farsi ma al tempo stesso è molto difficile farlo. La cosa migliore che lei possa fare è iniziare un percorso di sostegno psicoterapico atto al farle raggiungere maggiore consapevolezza di quello che realmente vuole e da chi lo vuole ma soprattutto che la motivi a fare la scelta che razionalmente ha già fatto. Descrive il suo compagno come un manipolatore del tutto incapace di stare dentro una relazione monogama e alla continua ricerca di gratificazione immediata. Separarsi da questo tipo di persona o ridefinire la relazione con essa, in termini più egalitari, è davvero un impresa ardua. Inoltre ogni tentativo fallito tende a diminuire l'autostima ed autoefficacia. Insomma è un circolo vizioso che può essere interrotto solo tramite una relazione virtuosa, di qualunque tipo. Le mando un caloroso abbraccio
![Dr. Salvatore Terralavoro](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/be670a/be670a16298548d36a2c8f07dc6b9b26_80_square.jpg)
Salve. Vorrei chiedere aiuto ad uno specialista su come affrontare i miei problemi di insicurezza e sociofobia ( abbastanza lievi, ma non vorrei che peggiorassero). Sono un ragazzo di 27 anni, ho deciso di affidarmi ad un professionista che mi aiuti in un percorso di miglioramento. Sono indeciso se affidarmi ad uno psicologo o ad uno psicoterapeuta, non riesco a comprendere quale risponda meglio alle mie esigenze. Il fattore economico è parecchio rilevante.
Salve a lei. Dal mio punto di vista, la cosa migliore che potrebbe fare è contattare l'Asl del suo territorio.
Da come descrive il problema potrebbe andar bene anche uno Psicologo non Psicoterapeuta, dato che è di lieve entità. Il punto è che se da come scrive, il fattore economico è parecchio rilevante, temo che scegliere uno Psicologo non basterà a calmierare i costi a sufficienza. Dalla mia esperienza personale, si ritroverebbe comunque a pagare 40-45 euro a seduta a fronte di 60-70 euro di una psicoterapia.
Provi a contattare la sua ASL di riferimento, il costo del Ticket è molto contenuto. Purtroppo la qualità del servizio varia tantissimo da distretto a distretto, non è escluso che questo potrebbe essere scadente. Ma in tal caso, basterà provare in un altra Asl. Dal mio punto di vista il gioco vale la candela.
![Dr. Salvatore Terralavoro](http://s3-eu-west-1.amazonaws.com/miodottore.it/doctor/be670a/be670a16298548d36a2c8f07dc6b9b26_80_square.jpg)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.