Esperienze



https://salvatoresmelzourologo.it/
E-mail: smelzo.salvatore@hsr.it
Formazione ed esperienze lavorative:
- Laurea in Medicina e Chirurgia Ottobre 2009 con votazione 110/110 lode e plauso della commissione.
- Si iscrive alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli tra il 2006 e il 2007. Parte della formazione universitaria si svolge in Francia a Parigi presso l'Università Denis Diderot (Paris VII).
- 2009 borsa di studio per un periodo di formazione Chirurgica presso l’Hopital Saint Louis di Parigi.
- Da Marzo 2014 a Marzo 2015: una fellowship in Chirurgia mininvasiva Laparoscopica e Robotica presso la Clinique Saint Augustin di Bordeaux (Francia) dove collabora con il Prof. Th.P. Piechaud (direttore del corso di chirurgia urologica IRCAD e Chairman del groupe de robotique del l’ESUT European Society of Urologic Technology–EAU) e con il Dr. R. Gaston (pioniere della chirurgia laparoscopica e primo ad aver eseguito la prostatectomia radicale laparoscopica).
- Specialista in Urologia nel Maggio 2015 con votazione 50/50 e lode presso l’Università di Napoli “Federico II” sotto la Direzione del Prof. Vincenzo Mirone.
Aree di interesse :
- Gestione e cura tramite tecnica laparoscopica e robotica del cancro della prostata, chirurgia laparoscopica del rene e della vescica.
- Chirurgia urologica femminile: cura mininvasiva laparoscopica del prolasso genito urinario e cura dell’incontinenza.
- Gestione e cura della più comuni patologie urologiche: prostatiti, ipertofia prostatica benigna (ecografia prostatica trans- rettale, ecografia apparato urianrio completo, uroflussimetria, trattamento chirurgico con Laser ad Olmio)
- Calcolosi urinaria: diagnosi e cura della calcolosi urinaria: ecografia apparato urinario completo, trattamento laser della calcolosi urinaria
- Andrologia chirurgica: disfunzione erettile, eiaculazione precoce, frenulo breve, fimosi, recurvatum penieno (ecografia peniena dinamica , trattamento con onde ad urto della Induratio penis plastica), infezioni urogenitali, infertilità maschile.
Attività di Ricerca e Pubblicazioni: Il Dott. Salvatore Smelzo è membro della Società Italiana di Urologia (SIU) e della Società Europea di Urologia
Esperto in:
- Andrologia
- Urologia
- Chirurgia ambulatoriale
- Uroginecologia
Indirizzi (10)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • Da 178 €
Visita urologica • Da 178 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • Da 150 €
Visita urologica • Da 150 €
Biofeedback (descrizione) • Da 100 € +10 Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • Da 150 €
Visita urologica • Da 150 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica (descrizione) • 150 €
Visita urologica (descrizione) • 150 €
Cistoscopia flessibile (descrizione) • 300 €
Ecocolor doppler scrotale (descrizione) • 150 €
Ecocolordoppler penieno dinamico (descrizione) • 300 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita andrologica • Da 150 €
Visita urologica • Da 150 €
Cistoscopia • 300 € +17 Altro
Cistoscopia flessibile • 300 €
Ecocolordoppler dei vasi spermatici • 150 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 100 €
Visita andrologica • 80 €
Visita urologica • 80 € +6 Altro
Esame andrologico • 100 €
Esame del liquido seminale • 100 €
Esame delle urine • 100 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta prepagata
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
- se cancelli una consulenza online, o non ti presenti, il paziente ha diritto al rimborso completo
- se il paziente cancella una consulenza online 12 ore prima dell'inizio della visita, ha diritto al 95% del rimborso (il 5% verrà trattenuto dal dottore per i costi di transazione)
- se la consulenza viene canclata dal paziente dopo il limite delle 12 ore, o non si presenta, nessun rimborso verrà effettuato.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Ecografia
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Frenulotomia • Da 600 €
Idrocelectomia • 4.000 €
Orchidofissazione del testicolo • 4.000 €
Mostra tutte le prestazioni318 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Gigi
Per 300 euro spesi mi aspettavo una terapia risolutiva
Jacopo Gatti
Molto professionale, cortese,preparato,mi ha fatto sentire a mio agio, dando spiegazioni comprensibili e adeguate.
R.L
Due ore prima della visita ci viene anticipato l’orario, una volta arrivati all’ora richiesta dal medico, abbiamo comunque atteso un’ora (pertanto l’orario è andato oltre, anche rispetto al primo appuntamento preso e spostatoci…). Dopo la lunga attesa vediamo il medico uscire dallo studio con il cappotto addosso, che stava per andarsene; solo a quel punto ci vede, si rende conto, fa entrare e non si scusa nemmeno…… la visita viene fatta in maniera molto frettolosa e dura all’incirca 10 min, si capiva palesemente che c’era fretta di andare. Per giunta durante la visita sindacava sul fatto che io potessi sentire del dolore, dicendomi che la cosa era impossibile. Onestamente visto che la visita si è svolta in un ospedale così rinomato e dal costo di ben 179€ mi aspetto tutt’altro atteggiamento.
Dr. Salvatore Smelzo
Carissimo grazie della sua recensione. In primis credo sia doveroso dire che mi sono scusato sia con lei che con sua madre dell'accaduto quindi quanto scrive non è vero.
Inoltre quello che ho spiegato sia a lei che a sua madre è che la sua condizione (che per privacy non sto qui a scrivere) è difficile che dia dolore. Ma non ho mai messo in dubbio che lei possa avere male. Quindi mente anche sul secondo commento.
Sono certo che troverà su Milano degli specialisti più idonei alle sue esigenze.
Saluti
Risposte ai pazienti
ha risposto a 244 domande da parte di pazienti di MioDottore
Praticamente ho 3 tac con mezzo di contrasto dal 2020 ad oggi e 3 interventi di rirs fatti,e questo calcolo di 1 cm è sempre in sede pielica non è strana come cosa?non so più come comportarmi ,cosa pensare e cosa fare
buonasera, direi di si. potremmo parlarne in ambulatorio per cercare di venirne a capo
la aspetto

Buongiorno dottore, ho 54 anni e mi è stata diagnosticata una ipertrofia prostatica benigna 7 anni fa. In questi 7 anni ho avuto 5 casi di prostatite che hanno richiesto l'uso del catetere per circa 15 giorni dopo aver fatto uso di antibiotico. La settimana scorsa il problema si è ripresentato e prima di mettere il catetere sono riuscito a raccogliere le urine per farle esaminare. La minzione era arrivata al limite in quanto non usciva granché. Dagli esami è emersa la presenza di Enterococco faecalis 100.000 e 250 leucociti. Da qualche giorno vado anche a diarrea. Secondo Lei sarebbe il caso di prendere un antibiotico tenendo conto del valore 100.000 di Enterococco faecalis oppure lasciare perdere in quanto valore non importante? Attualmente mi è stato indicato di portare il catetere con la somministrazione di Urorec ed Avodart che prendo da alcuni anni. Non ho avuto febbre in questo ultimo caso. Grazie anticipatamente per la Sua risposta.
carissimo io valuterei un intervento disostruttivo. la aspetto in ambulatorio per valutare quale intervento possa essere più idoneo al suo caso

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.