Esperienze
Indirizzi (2)
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Viale Scala Greca 313, Siracusa
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita nutrizionale
-
-
Dieta vegetariana
-
-
Visita di controllo
Da 30 € -
-
Visita a domicilio
-
-
Valutazione della composizione corporea con il metodo impedenziometrico
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
3 recensioni
-
L
Lucia L
Siamo state dal Dott. Coriglione sia io che mia mamma. Lei ha risolto i suoi problemi con il diabete ed anche io ho raggiunti il mio obiettivo. Soddisfatte di tutto, grazie Dottore.
-
P
Pina R.
Una grande Nutrizionista e una grande persona. Sempre attento, disponibile, gentile e professionale. Consigliatissimo. Grazie di cuore
-
M
Maria Catinella
Grazie al percorso di educazione alimentare del Dr Salvatore Coriglione, ho raggiunto gli obiettivi prefissati, raggiungendo la forma fisica e mentale.
Consiglio vivamente il Dr. Salvatore Coriglione per la Sua preparazione e la Sua attenzione alla persona. Non è solo uno specialista nell'alimentazione, ascolta, supporta, trovando il percorso più adatto e sostenibile.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, mio figlio ha 13 anni e circa due anni fa all'improvviso è drasticamente aumentato di peso, portandolo a pesare da 30 kg a 55.premetto che è un ragazzino sereno, amato dalla Sua famiglia e che mangia il giusto. Fa una colazione con cereali nesquik solitamente o una briosh con succo di frutta o the, pranzo mangiamo un primo e la sera un secondo e Lui specifico anche che mangia il tutto poco.. Che tipo di esami devo fare per capire cosa è successo?? Grazie, cordiali saluti.
Buongiorno, innanzitutto si rivolga al suo medico che saprà indirizzarvi sugli esami da fare. Successivamente, se non emergono cause particolari, riduca l'apporto calorico evitando tutti questi prodotti confezionati (nesquik, broches, merendine, the zuccherati etc). Ci sono cibi che, anche se presi in piccole quantità, forniscono all'organismo molte calorie e un eccesso di zuccheri semplici. Scelga dei Cereali per la colazione che abbiano molta fibra e pochi zuccheri (che magari contengano cereali integrali e cioccolato fondente per la palatabilità) e proponga anche fette biscottate int con marmellata o miele e sostituisca il succo di frutta a un frutto o auna spremuta/centrifiga fresche. Cosa mangia negli spuntini? A volte, in quella fascia d'età, il problema non sono i pasti principali quanto gli spuntini e la colazione. Anche fare attività fisica è importante quindi se non ne fa è importante iniziare.
Saluti,
Dr. Salvatore Coriglione

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.