Esperienze

Sono la dott.ssa Sabrina Pili, Psicologa Clinica e Psicoterapeuta in formazione ad orientamento cognitivo comportamentale.
Nella pratica clinica il mio obiettivo è quello di aiutare le persone ad ampliare il proprio benessere nelle diverse aree della vita. Un percorso di supporto psicologico individualizzato ti aiuta ad acquisire maggiore consapevolezza di te stesso e a potenziare le tue risorse e abilità personali.

Nella mia professione mi ispiro ai principi della psicologia umanistica, offrendo a chi sceglie di rivolgersi a me ascolto empatico, privo di giudizi e aperto al dialogo. Qui potrai trovare uno spazio sicuro e accogliente, per
esplorare i significati delle tue esperienze e affrontare i momenti di difficoltà. Insieme, lavoreremo per favorire la tua crescita personale e il raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Gli ambiti in cui posso offrire il mio supporto sono:
• gestione dell'ansia,
• gestione dello stress,
• difficoltà lavorative e scolastiche,
• problematiche legate all'autostima,
• migliorare il rapporto con te stessə,
• migliorare le tue capacità comunicative con le altre persone,
• migliorare la qualità della tua vita,
• migliorare le tue relazioni interpersonali.

Nella mia esperienza professionale ho lavorato come assistente ospedaliera per persone con Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione e ho svolto il tirocinio post laurea in un centro specializzato nella diagnosi e nel trattamento di persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Attualmente svolgo l’attività clinica in studio a Cagliari e Online, effettuo percorsi di mentoring e orientamento a scuola e presto servizio come psicologa volontaria presso un centro antiviolenza.

"Ciò che sono è abbastanza, se solo fossi capace di esserlo apertamente."
Carl Rogers
Altro

Indirizzo

Studio privato
Via Paoli 25, Cagliari


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti, + 1 Altro
070 899... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 55 €

Consulenza online

Da 55 €

Consulenza psicologica

Da 55 €

Orientamento scolastico


Sostegno psicologico adolescenti

55 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
P
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

La dott.ssa Pili mi sta aiutando parecchio ad affrontare questo periodo di forte ansia e sfiducia per me. È una professionista seria, mi sento fortunata ad aver incontrato proprio lei che piano piano mi sta accompagnando nel rialzarmi.. grazie!

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Bravissima non servono molte parole sa fare al meglio il suo lavoro , empatica fa piacere parlarci

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato consulenza psicologica

Ho avuto la fortuna di rivedere la luce alla fine del tunnel grazie alla dottoressa Pili che mi ha ascoltata senza giudizio, mi ha fatta sentire a mio agio e mi ha trasmesso gli strumenti per affrontare i problemi nella quotidianità . Mi ha fatto sentire una persona speciale , riscoprendo le mie qualità ormai offuscate dalle vicissitudini della vita .


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato consulenza psicologica

La dott.ssa Sabrina è una persona genuina, capace fin da subito di farmi sentire compresa ed ascoltata, con i suoi modi estremamente gentili e la sua empatia è stata un supporto fondamentale per affrontare momenti difficili della mia vita.


L
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Già dai primi incontri mi sono trovata molto bene e a mio agio. Non è facile per me esprimermi e parlare apertamente, non nego che ero un po' in ansia.. invece ho parlato tantissimo, grazie di cuore


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Ho fatto qualche incontro con Sabrina e mi sono sentita subito a mio agio. È molto empatica, attenta e professionale. La consiglio a chi come me sta passando un momento di difficoltà.

Dott.ssa Sabrina Pili

Grazie di cuore!


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Mi sono trovata molto bene con la dottoressa Sabrina, mi sono sentita ascoltata, accolta e mai giudicata! Penso proprio di aver trovato la professionista con cui portare a termine il mio percorso.

Dott.ssa Sabrina Pili

Grazie di cuore Michela!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gentili dottori, sono una ragazza di 25 anni, ho sempre avuto pochi amici e negli ultimi anni ho mandato all'aria i pochi rapporti che avevo.
Ho vissuto un lungo periodo di profondo smarrimento interiore, durante il quale ho avuto ripercussioni anche fisiche, mi sono sentita davvero tanto sola, e, ho sbagliato, lo so, ma al posto di chiedere aiuto sono "scappata", ho iniziato a chiudermi sempre di più in me stessa. All'inizio mi limitavo a non "cercare" io l'altra persona, semplicemente quando ricevevo un messaggio, rispondevo. Le conversazioni però erano sempre più fredde, per colpa mia di certo, ma anche per un crescente disinteresse da parte dei miei interlocutori. Io sono una persona estremamente negativa, lo riconosco, per cui non li biasimo se hanno deciso di ampliare il distacco che io stessa avevo creato, anche perché in quel periodo così buio ero estremamente pessimista e polemica.
Questo senso di "abbandono" che ho provato mi ha spinta a non rispondere più quelle rare volte in cui venivo contattata. Mi sono sentita, e mi sento tutt'ora incompresa.
Non era la prima volta che mi capitava di avere questi periodi bui, ma quando era capitato avevo sentito tanta empatia, c'era l'equilibrio giusto tra darmi il tempo di "riprendermi" senza starmi troppo addosso e, nel contempo, esserci.
Ormai mi sono fatta terra bruciata attorno, e mi pesa moltissimo il fatto di passare per la cattiva della situazione, quella che è sparita "così, da un momento all'altro, senza un'apparente motivazione", quando in realtà la motivazione ce l'ho, ma non riesco a darle una forma per poterla esprimere concretamente a parole, cosa che ho cercato di spiegare loro.
Questa sensazione di solitudine mi è rimasta incollata addosso, ho respirato per qualche mese, quando una nuova conoscenza mi ha portato un po' d'ossigeno, e di compagnia. Ma quando anche questo rapporto si è rivelato fallimentare mi sono chiusa ancora di più, se possibile.
Capisco che allontanarmi da una persona e poi lamentarmi della solitudine possa essere una contraddizione, ma ho fatto ciò che sentivo, con i mezzi che avevo.
Sono stata accusata di aver fatto ghosting, di aver provocato traumi, ed essermi comportata male, ed è vero. Ma non l'ho mai fatto con cattive intenzioni, "ghostare" non mi ha portato a nulla, anzi, era motivo di sofferenza anche per me, ma in quel momento mi sembrava la cosa più giusta, l'unica strada che avevo, volevo solo trovare una via d'uscita, e ho pensato che se fossi stata io l'artefice della mia solitudine, forse sarebbe stata meno pesante, perché dipendeva da me, non dagli altri.
So di aver sbagliato, di essermi comportata male. Ma non penso di essere una persona così orribile, ci sono sempre stata per gli altri, a ogni ora del giorno e della notte, letteralmente. Ma come avrei potuto esserci per loro se non c'ero neanche per me stessa? Se non sapevo come rimettere insieme tutti i miei tasselli per non sentirmi sopraffatta da questa vita?
Sto di nuovo attraversando uno di questi periodi, non sono mai stata una dal pianto facile, ma negli ultimi tempi mi capita spesso di piangere prima di dormire, o scoppiare in lacrime per la più insignificante piccolezza, mi sento tanto fragile emotivamente, e ne sto risentendo fisicamente in maniera molto forte.
Vorrei solo un po' di pace.

Cara,
Mi dispiace che tu ti senta così in questo momento. Dalle tue parole si percepisce un grande dolore, ma anche una profonda consapevolezza di ciò che stai vivendo. E' assolutamente comprensibile con il periodo che stai vivendo piangere più del solito, risentendone anche fisicamente il tuo corpo ti sta dando un chiaro segnale, ti chiede di prenderti cura della tua salute (mentale e fisica). Quello che descrivi non è una contraddizione, può capitare di allontanarsi dagli altri proprio nel momento in cui si avrebbe più bisogno di vicinanza. È un meccanismo di difesa che viene messo in atto per proteggersi dal rischio di sentirsi ancora più vulnerabili. Come scrivi tu, era l'unica strada che avevi in quel momento. Non significa che la tua intenzione era quella di ferire qualcuno, hai fatto quello che pensavi fosse l’unico modo per gestire il tuo malessere.
Da quello che scrivi emerge un senso di colpa molto forte, ma non è attraverso il giudizio severo verso te stessa che troverai sollievo. Forse potresti spostare l’attenzione dal chiederti cosa hai sbagliato al domandarti di cosa hai bisogno adesso per stare meglio. Non devi affrontare tutto da sola. Parlare con un professionista della salute mentale potrebbe aiutarti a dare un senso a quello che provi e a trovare modi più gentili per prenderti cura di te.

Un caro saluto,
Sabrina

Dott.ssa Sabrina Pili

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.