Esperienze
Ho perfezionato le mie conoscenze frequentando i corsi post graduate:
- Osteopatia applicata alla sfera Cranio-Mandibolare-Linguale, S.S.O.I Torino
- Osteopatia Pediatrica e neonatale, Scuola Superiore di Osteopatia Francese
- Osteopatia in ambito Ginecologico, C.i.O Parma
- Osteopatia Disfunziognomica e Posturologia, OsteoSpace
- Osteopatia somatoemozionale, Ceeso Venezia
Attualmente sono iscritta al corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • 55 €
Fisioterapia • Da 30 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri osteopati nelle vicinanze27 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
WP
Molto preparata e attenta alle esigenze della persona
Lisa
Assolutamente tutto perfetto
Già conosciuta in passata
Ottima
Franca Cavazza
Ottimo locale, gentilezza, cordialità e disponibilità
SF
Cortese ,disponibile ,puntuale ,attenta alle problematiche
Alessandro
Molto brava e professionale. Mi ha praticamente risolto il problema fisico che avevo ed è riuscita ad individuarne la causa subito. Grazie davvero!
IP
sono completamente soddisfatto, esecuzione professionale
Carmine
Molto disponibile e preparata e molto professionale.
F.b.
Puntuale molto preparata.
Attenta allo studio del caso
Martha
Gentillissima e attenta. È stato mio figlio di 11 anni il paziente e si è trovato molto al suo agio.
Arianna
Serietà, professionalità, beneficio immediato, rilassante
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho cervicalgia da una settimana.. Mi porta senso di nausea, debolezza, rigidità al collo (soprattutto di mattina) e stordimento... Cosa posso fare? Ho messo cerotto con arnica, artigli del diavolo e altre erbe, ma ho sempre senso di nausea e debolezza fisica... Faccio sala attrezzi, devo fermarmi un pò con l'attività fisica ora?
Buongiorno, se i sintomi persistono le consiglio di prenotare un consulto con un osteopata, nel frattempo sospenda l'attività di sala.
In seguito ad un incidente ho subito l'infrazione della paletta omerale. L'infrazione è completamente guarita ma il mio gomito è rimasto rigido. Con tanta riabilitazione ho riacquisito completamente il movimento in estensione ma per quanto riguarda la flessione la questione è un po' diversa. Io sono sempre stato un ragazzo sportivo. Ho 28 anni e sono un chinesiologo, mi alleno regolarmente, quando il gomito è "caldo" riesco quasi a raggiungere la mia flessione originaria ma nei momenti di riposo il mio gomito perde qualche grado di flessione, ridiventa rigido e lo muovo a fatica. Sono passati 4 mesi dall'incidente perchè succede questo? Come mai la flessione che acquisisco a caldo non riesco a mantenerla a freddo?
Buonasera, la diversità di range di movimento fra movimento passivo e attivo, e se eseguito a caldo o a freddo, è dovuta alle caratteristiche meccaniche viscoelastiche proprie dei tessuti molli.
A seconda delle sollecitazioni meccaniche a cui sono sottoposti i componenti che li costituiscono variano e un tessuto può divenire più denso, rigido e meno elastico. E' quello che succede tipicamente dopo un trauma e la successiva immobilizzazione, i tempi di recupero variano da persona a persona, fisiologicamente è normale che un tessuto molle a freddo sia meno estensibile. Perseverando con la mobilizzazione, gli esercizi e lo stretching i tessuti riacquisteranno elasticità e di conseguenza avverà anche il recupero della motilità articolare.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.