Esperienze

Benvenuti!

Sono la dottoressa Rossella Neri, psicologa clinica ad orientamento psicoanalitico.
Seguo prevalentemente adulti e adolescenti (dai 14 anni) e le loro famiglie nel trattamento di personalità nevrotiche e borderline ad alto e basso funzionamento.

Supporto i miei pazienti nell'affrontare le difficoltà che si possono presentare durante il ciclo di vita, come:
- difficoltà a gestire le emozioni
- disturbi di ansia
- attacchi di panico
- difficoltà relazionali
- disturbi derivanti da traumi

Ho conseguito la laurea in Psicologia del Benessere: Empowerment, Riabilitazione e Tecnologia Positiva, nel 2018, presso l'Università Cattolica di Milano e, ad oggi, frequento la Scuola di specializzazione in psicoterapia "Il Ruolo Terapeutico" di Milano. Ho avuto esperienze in ambito psichiatrico, presso la Casa di Cura "Le Betulle, di Appiano Gentile e in ambito ospedaliero, all'Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze.
Attualmente ricevo presso lo Studio Medico Polispecialistico "La Pineta", in Via Mercato 7, ad Appiano Gentile (Como).

Ogni incontro ha generalmente la durata di 45 minuti. Utilizzo le prime visite per instaurare un rapporto fiduciario con il paziente, attraverso il quale avverrà la cura e l'accompagnamento della persona all superamento delle sue difficoltà più profonde.

Sono disponibile sia per sedute in presenza che online.

Per qualsiasi ulteriore domanda, vi invito a scrivermi un Messaggio, avrò cura di rispondere quanto prima.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia della salute

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato c/o Centro medico "La Pineta"

Via Mercato 7, Appiano Gentile

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico clinico

    Da 60 €

  • Consulenza online

    60 €

  • Consulenza psicologica

    60 €

  • Colloquio di coppia

    Da 80 €

  • Colloquio psicologico età evolutiva

    Da 60 €

7 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • M

    Ho iniziato un percorso di psicoterapia presso la Dott.ssa Neri. Figura professionale disponibile, cordiale, attenta e molto competente.

     • Presso: Studio Privato c/o Centro medico "La Pineta" colloquio psicologico individuale

    Dott.ssa Rossella Neri

    La ringrazio per le parole spese.

    Cordialmente
    RN


  • In un momento in cui credevo fosse tutto irrecuperabile, la dottoressa Neri mi ha teso la mano e mi ha accompagnato in un percorso costruttivo. Adesso mi sento crescita e cambiata.

     • Presso: Studio Privato c/o Centro medico "La Pineta" colloquio psicologico clinico

    Dott.ssa Rossella Neri

    Bene, ne sono contenta.
    Grazie


  • E

    La Dottoressa è stata molto gentile e professionale sin dal primo contatto avvenuto telefonicamente. Mi ha aiutata a lavorare su questioni che mi portavano malessere.

     • Presso: Studio Privato c/o Centro medico "La Pineta" colloquio psicologico clinico

    Dott.ssa Rossella Neri

    Grazie mille


  • S

    Sono molto contenta della seduta avvenuta  con la Dott.ssa Neri. Oltre alla puntualità, si è dimostrata molto attenta ad ascoltarmi ed ha creato, sin da subito, un forte legame empatico nei miei confronti tale da permettermi di aprirmi e sentirmi a mio agio.

     • Presso: Studio Privato c/o Centro medico "La Pineta" superamento di eventi traumatici

    Dott.ssa Rossella Neri

    Bene,
    Grazie mille


  • S

    Dottoressa preparata, empatica e che mette a proprio agio. Mi sono trovata bene e ho ricevuto spiegazioni puntuali ai miei dubbi.

     • Presso: Studio Privato c/o Centro medico "La Pineta" Altro

    Dott.ssa Rossella Neri

    Grazie mille


  • C

    Ottima impressione. Puntuale, attenta e disponibile nell'ascolto. Continuo il percorso con la dottoressa

     • Presso: Studio Privato c/o Centro medico "La Pineta" colloquio psicologico clinico

    Dott.ssa Rossella Neri

    Grazie mille


  • R

    Sono molto soddisfatta della visita. La dottoressa si é mostrata comprensiva ed attenta ai miei bisogni

     • Presso: Studio Privato c/o Centro medico "La Pineta" superamento di eventi traumatici

    Dott.ssa Rossella Neri

    Grazie mille


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore

Nutrizionista, dietologo o psicologo?sono alta 1.63 e peso 67 kili, faccio molta palestra coi pesi ma ....
Credo di avere un disturbo alimentare, chi mi vede mi dice che sto bene fisicamente, credo di essere in sovrappeso di 5 o 6 kili, sono un ex obesa e ho perso 20 kili da sola, questi ultimi chili sono anni che non li riesco a togliere... ma il cibo e il peso sulla bilancia sono un ossessione. Dovrei consultare prima un nutrizionista o uno psicologo. So che è una cosa sciocca rispetto a patologie più gravi, ma sta impattando ogni giorno sulla mia serenità personale e familiare, perché chi mi vede si limita a dirmi che stò bene...intanto io mi sento frustrata. Grazie a chi mi risponderà

Buonasera, non reputo assolutamente sciocco il suo messaggio. Credo, anzi, che non sia facile vivere con questa "ossessione", come la chiama lei. Penso che potrebbero esserle utili entrambi gli specialisti che cita, ma sarebbe opportuno rivolgersi prima ad uno psicologo o psicoterapeuta per comprendere se si tratta di disturbo alimentare, la sua natura e quali possono essere le cause di questa sintomatologia.
Resto a disposizione, RN

Dott.ssa Rossella Neri

Buongiorno.
Qualche mese fa io e mio marito abbiamo avuto dei problemi con i vicini di casa, che non ci permettevano di riposare facendo chiasso. Ci abbiamo discusso, ma la situazione è rimasta la medesima. Mio marito ha iniziato a sentirli parlare di noi, come se ci ritenessero responsabili di rumori notturni che impedivano loro di dormire, e questa situazione ci ha portati a cambiare casa in quanto ogni sera li sentiva lamentarsi e pertanto non riusciva a riposare. Da allora abbiamo cambiato altre due abitazioni, e in tutte e due si è verificato il medesimo episodio, ovvero mio marito sente qualche vicino che si lamenta di noi/di lui accusando di recare disturbo di notte fino a fatti molto più gravi del tipo che lo accusavano di essere un ninfomane e cose di questo genere. Io inizialmente ho dato credito con una certa titubanza a ciò che asseriva di sentire (siamo persone molto silenziose e rispettose, quindi queste lamentele mi sembravano strane in partenza), ma dopo la questione della ninfomania mi è sorto il dubbio (essendo un periodo molto difficile e stressante per noi, l’attività sessuale non sta rientrando tra le priorità della vita di tutti i giorni) e oggi ho avuto la conferma perché asserisce di avere sentito dire alla vicina che ha sentito me che parlavo di mio marito con un’amica al telefono, cosa mai avvenuta. Ciliegina sulla torta, da bimbo ha avuto episodi di sonnambulismo e ha ammesso che qualche giorno fa si è svegliato in piedi accanto al letto intento a fare cose. Come ho già detto è un periodo difficile per noi, stiamo ristrutturando casa nostra da 15 mesi e sono quasi due anni che siamo sballottati da un appartamento a un altro già prima di questo problema delle voci. Una ristrutturazione peraltro molto onerosa e con tutti i problemi derivanti dai vari bonus statali, che hanno ulteriormente rallentato l’iter. Lui è davvero a pezzi, dorme forse due ore per notte, è molto confuso circa la situazione, preoccupato e rammaricato per la questione e si rende conto ad oggi che le voci che sente, a questo punto, non sono reali. Io faccio l’infermiera, gli ho fatto ridurre tutte le bevande stimolanti (come caffè ed energy drink) e gli ho proposto di andare a parlare con il mmg ma al momento rifiuta. Non gli ho proposto la psicoterapia perché non credo che sarebbe disposto a parteciparvi. L’unica cosa che dice di poter accettare è una terapia per os che lo aiuti a risposare, come ad esempio le benzodiazepine, che lui non ha mai preso, anche se come ha già detto rifiuta una visita del mmg, avendo il timore di ricevere una richiesta di consulenza psichiatrica. Io vi chiedo aiuto qui perché sono davvero molto preoccupata. Sono quasi certa che questa sintomatologia una volta ottenuta casa nostra, regredirà come è venuta, ma ho davanti ancora due mesi di lavori e vederlo così mi distrugge e distrugge lui. Grazie per qualsiasi opinione vogliate avanzare.

Buonasera,
Mi colpisce molto questa situazione e percepisco la sua preoccupazione. Credo sia opportuno rivolgersi ad uno psicologo e ad uno psichiatra, per poter pensare ad una terapia psicologica e psichiatrica integrate. Le suggerisco anche di pensare ad uno spazio anche per lei, per poter portare queste sue preoccupazioni in un contesto di supporto.
Rimango a disposizione, qualora voglia approfondire la situazione.
RN

Dott.ssa Rossella Neri
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.