Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria
Visita Dietologica • 150 €
Carbossiterapia • 100 €
Visita di controllo • 110 € +1 Altro
Visita dietologica di controllo • 110 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri dietologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Visita Dietologica • 130 €
Visita di controllo • Da 110 €
Visita dietologica di controllo • Da 110 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri dietologi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Dott.ssa GALLETTI ROSALBA MARIA
Dirigente Medico SC Dietetica e Nutrizione Clinica
Responsabile Struttura Semplice Insufficienza Intesti...
Specializzazioni
- Diabetologia
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita Dietologica
Corso Galileo Ferraris 120, Torino
150 €
Studio Portigliatti
Via Gaeta 22, Torino
130 €
Smac
Altre prestazioni
Carbossiterapia
Corso Galileo Ferraris 120, Torino
100 €
Studio Portigliatti
Visita di controllo
Corso Galileo Ferraris 120, Torino
110 €
Studio Portigliatti
Via Gaeta 22, Torino
Da 110 €
Smac
Visita dietologica di controllo
Corso Galileo Ferraris 120, Torino
110 €
Studio Portigliatti
Via Gaeta 22, Torino
Da 110 €
Smac
2 recensioni
Punteggio generale
Emma
Gentile e attenta , per niente sbrigativa.Competente e soprattutto devo dire efficace.Lo studio e’ centrale e comodo per i mezzi .
Cp
Non sono un paziente “facile”,sono un paziente oncologico, ho una colon stomia, sono uno sportivo e non amo le medicine prese a caso… la dott.ssa Galletti come pochi fin’ora, è riuscita a consigliarmi la dieta giusta per non perdere peso, non disidratarmi e continuare a fare sport facendo slalom fra i piccoli problemi che chi porta una colonstomia conosce bene… mi ha prescritto i farmaci giusti e necessari a mantenere il difficile equilibrio e mi segue con attenzione da anni sempre pronta e mai stufa alle mie richieste di spiegazioni. Io penso che se posso continuare a lavorare, fare sport e proseguire la terapia oncologica buona parte del merito sia suo….
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottore ho problemi di sovrappeso perché pur non mangiando 7 Mila calorie al giorno cmq ingrasso forse perché il surplus delle calorie che ho bisogno magari non arriva in 1 giorno a 7 Mila ma magari mille in più e quindi ingrasso . Nel giro di pochi giorni se non faccio sport ingrasso. Infatti mi sembra una guerra contro i mulini a vento perché devo sempre bruciare quello che mangio per evitare di ingrassare e non riesco a mangiare in modo libero .cosa mi consiglia di fare? Grazie
Buongiorno, molte persone lottano con il proprio peso, purtroppo l'aumento ponderale deriva spesso da uno squilibrio tra la nostra alimentazione e il consumo calorico giornaliero, E evidente nel suo caso che ci sia una difficoltà a raggiungere questo equilibrio Importante quindi capire con uno specialista quale sia il modo migliore per raggiungere un buon calo ponderale e mantenere anche il peso raggiunto.

Buongiorno, ho 36 anni e due anni fa mi è stato erroneamente diagnosticato il diabete (prima di tipo 2 e poi il diabete Lada nonostante il GAD negativo). Per un anno e mezzo ho preso una pillola di Glucophage ogni sera nonostante il mio peso iniziale fosse 50 kg. Mi è stato consigliato di mangiare pochi carboidrati. Avevo sempre la diarrea ed ho perso 12 kg. Nonostante la glicemia a digiuno fosse sempre inferiore a 100 ed il peptide C fosse a 0.72 mi è stata data l'insulina (sia lenta che rapida) ed una dieta chetogenica. Poi più medici mi hanno detto che non ho mai avuto il diabete, che non avrei mai dovuto prendere la Metformina perchè ero troppo magra, n'è fare l'insulina ed a poco a poco ho eliminato l'insulina. Adesso però ho problemi con i carboidrati complessi (non quelli semplici come lo zucchero) perchè la glicemia dopo un'ora, un'ora e mezza dall'inizio dei pasti con carboidrati complessi (pane, pasta, cereali...)è molto alta e normale dopo due ore. Ho reintrodotto gradualmente maggiori quantità di carboidrati complessi ma il problema suddetto non migliora. Cosa devo fare? Grazie infinite ai Dottori che risponderanno.
Buongiorno , la sua situazione mi sembra un po' complessa , con un quadro clinico che si è modificato nel tempo. Credo sarebbe utile affidarsi ad uno specialista sia per rivalutare il quadro glicemico , l'eventuale bisogno di una terapia correlata che l'alimentazione più corretta per mantenere un buon equilibrio glico-metabolico

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Dott.ssa GALLETTI ROSALBA MARIA
Dirigente Medico SC Dietetica e Nutrizione Clinica
Responsabile Struttura Semplice Insufficienza Intesti...
Specializzazioni
- Diabetologia
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.