Esperienze

Grazie a un percorso accademico e professionale di eccellenza, offro competenze avanzate per affrontare anche i casi più complessi e resistenti al trattamento.
Percorso Formativo e Accademico
- Laurea in Medicina e Chirurgia (2011) – Università degli Studi Federico II di Napoli, 110/110 e Lode
- Specializzazione in Psichiatria e Psicoterapia (2016) – Università degli Studi Federico II di Napoli, 50/50 e Lode
- Dottorato in Neuroscienze (2021) – Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Visiting researcher presso l'Institute of Psychoatry Psychology and Neuroscience, King's College, London
Ruoli Attuali
- professore aggregato in Psicologia Clinica – Università di Roma Tor Vergata
- Coordinatore del corso di Psicologia Clinica – Università di Roma Tor Vergata
- Tutor presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria – Università di Roma Tor Vergata
- Docente presso le scuole di Psicoterapia Forma Mentis e Scuola di Psicoterapia Analitica Individuale e di Gruppo a Indirizzo
Gruppoanalitico (SPAIG)
Esperienza Professionale
- Ex Dirigente Medico presso AUSL di Modena
- Provider per la Veteran Evaluation Services (VES)
Aree di Competenza
Terapia farmacologica dei disturbi psichiatrici, con particolare attenzione ai casi resistenti al trattamento
Psicoterapia cognitivo-comportamentale per i principali disturbi psichiatrici
Terapia dialettico-comportamentale (DBT) per i disturbi di personalità
Psico-traumatologia, con particolare interesse nei disturbi post-traumatici
Attività di Ricerca e Pubblicazioni
- Ho coordinato numerosi progetti di ricerca sull'epidemiologia psichiatrica e la psicotraumatologia. Sono autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche internazionali e ho partecipato come relatore a convegni nazionali e internazionali di settore.
Aree di competenza principali:
- Psicoterapia
Indirizzi (5)
Via Tino di Camaino 9, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Manzoni 46, Napoli
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
via Piemonte 2c, L'Aquila
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Passariello 180, Pomigliano d'Arco
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
37 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
MP
Ottima impressione (si tratta della prima visita); ho apprezzato la professionalità del dottore, la sua attenzione a quanto detto e prudenza nell'esprimere giudizi oltre che una estrema disponibilità per gestire gli appuntamenti e gentilezza.
Enzo
Meticoloso, serio, empatico, gentile e competentissimo
F
Grandissimo professionista. Lo consiglio assolutamente. Impeccabile
Lorenzo
Ottimo psichiatra, lavora di squadra con la psicoterapeuta e questa cosa mi piace
R.C
È stata una prima visita per me con il dottore, però devo dire che sin da subito mi sono sentita a mio agio e capita
Assunta
Persona gradevole, sulla professionalità non mi posso ancora pronunciare. Diamo tempo al tempo e lo stesso dicasi per l'efficacia della terapia.
Isabella
Cortesia, empatia, puntualitá, disponibilitá, lo consiglio
G.G.
Serio, professionale, e' molto attento e riesce a cogliere immediatamente le difficolta' psicologiche del paziente e a fornire le indicazioni per depotenziarle gradualmemte. Consigliatissimo.
Serena Izzi
Sono molto soddisfatta dell'operato del dottor Rossi. Professionista valido e preparato
T.M.
puntalitá, profesionista, molto ciaro, disponibile
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve dottori, io ho difficoltà a dormire e ansia. Ho notato che il Rivotril mi aiuta a dormire, più di 2-3 camomille. Però sono spaventato di continuare a prenderlo perché ho letto che aumenta del 70% il rischio di demenza e di problemi cognitivi permanenti, oltre ad aver paura anche di effetti collaterali non permanenti durante l'assunzione. Non capisco perché voi psichiatri abbiate un approccio così diverso tra di voi. C'è chi dice che le benzodiazepine vanno prese solo al bisogno o non più di qualche settimana e chi ti bombarda a dosi alte per anni e anni. Personalmente sono più di 5 anni che prendo benzodiazepine varie a dosi anche alte. Dunque ho veramente paura di conseguenze serie. Se io prendessi altre 5-10 gocce di Rivotril in questo momento, potrebbero essere determinati nel causarmi problemi seri e permanenti? Grazie a chi risponderà
la letteratura internazionale è piuttosto concorde sul fatto che l'uso delle BDZ vada ridotto al minimo indispensabile, se non direttamente evitato. Per un problema di insonnia esistono diversi farmaci non BDZ che non danno problemi di tolleranza, assuefazione e dipendenza.
sul perchè molti psichiatri facciano un uso massiccio di BDZ non mi esprimo.

Salve, vorrei una conferma su quanto ho letto da diverse esperienze: Efexor è un farmaco, rispetto a zoloft o Entact, con maggiori effetti collaterali anche dopo la sospensione e che crea maggiore dipendenza e/o astinenza?
Grazie per la risposta
Buongiorno, in realtà il profilo di propensione della venlafaxina a dare effetti collaterali è abbastanza simile a quello degli ssri, così come i dati di efficacia. detto diversamente, su 100 pazienti, circa 20 persone avranno effetti collaterali con i vari farmaci, ma non sono le stesse 20 persone ad avere effetti collaterali con l'uno o l'altro farmaco.
detto ciò, gli antidepressivi non danno dipendenza o astinenza (sintomi da sospensione sono ua cosa diversa, e quelli si, li danno)

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.