Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra gli specialisti Come funziona?
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita endocrinologica (descrizione) • 100 €
Non hai trovato sul profilo dello specialista le informazioni che cercavi?
Mostra altri endocrinologi nelle vicinanzeEsperienze
Su di me
Il dottor Roberto Cesareo è un endocrinologo esperto di nutrizione clinica, delle patologie della tiroide, paratiroidi, osteoporosi.
Nato a Ca...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieSpecializzazioni
- Endocrinologia
- Diabetologia
- Medicina Interna
Prestazioni e prezzi
Visita endocrinologica
Largo G. B. Cirri, 6, Latina
100 €
Studio Medico Nascosa
Visita Endocrinologica
40 recensioni
Punteggio generale
Laura
Molto bravo e preparato, l’unica pecca è forse la velocità con cui fa la visita e spiega le cose, che seppur molto dettagliate a volte non si riescono del tutto a comprendere in quanto si fa fatica a stargli dietro. Ad ogni modo recensione super positiva
S.M.
Ottimo Dottore, sono anni che mi faccio seguire da lui e mi sono sempre trovata molto bene. Professionale e gentile.
I.V.
Dottore molto attento e gentile, spiegazioni esaustive e chiare. Veramente una brava persona e un bravo medico.
A.P.
Efficiente il trattamento
Studio igienicamente ottimo
Disponibilità e cordialità, professionalità.
I. Raffaele
Ottima competenza.
Puntualità massima.
Visita approfondita.
Spiegazioni semplici e esaurienti.
Disponibilità massima alle domande.
L.p
Dottore, estremamente preciso nel dare spiegazioni della materia e del problema che in questo momento ho.....
L.p
Ottimo dottore puntuale nel ricevere il paziente e illustrativo nella spiegazione della materia trattata
Paola c.
Mi ha tranquillizzata dandomi spiegazioni dettagliate sulla mia patologia.Tornero' a visita tra un anno
Rosa Maria Sanguedolce
Grande professionista,il migliore nel suo campo.Lo consiglio vivamente..Educato ,disponibile, umano ed esaustivo.
V.A.G.
Esperienza più che positiva! Non ho aspettato un minuto per entrare, molto gentile e disponibile. Mi ha spiegato tutto in maniera semplice e chiara. Raccomandato!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho 53 anni e mi chiamo Maria, cortesemente vorrei sapere se le mie analisi vanno bene grazie, tsh 4,140, - ft4 11,8 - ft3 2,7
Gli esami cosi riportati non sono sufficenti a fornire una diagnosi esatta e soprattutto non consentono di dirle a che distanza andrebbero ripetuti. Infatti sarebbe corretto visto i valori di TSH nel range alto della norma integrare questi esami con il dosaggio del titolo anticorpale (ab-tpo e ab-tg) per escludere eventuale tireopatia autoimmune ed ecodoppler tiroideo. Qualora gli anticorpi dosati risultassero negativi ed il quadro ecografico tiroideo non fosse suggestivo di tireopatia autoimmune non deve fare nulla se non che controllare i valori del TSH a lunga distanza (non prima di 12-15 mesi). In caso contrario cioè positività del titolo anticorpale e/o alterazione del pattern ecografico allora le consiglierei visita specialistica endocrinologica. Saluti

buongiorno a tutti.
Ho 57 anni, dal 2013 prendo ogni mattina una compressa di Eutirox-50, per un leggero “ipotoridismo”. I miei esami del sangue (risalenti a un mese fa) sono stati in ordine, il mio TSH-reflex è di 2.8 e da tre anni è inchiodato lì….non sale e non cresce: va bene?
A parte gli esami del sangue, che provvedo a rinnovare ogni anno, ogni quanto tempo è meglio fare la visita endocrinologica? Ogni due anni? Oppure ogni anno?
Mi sembra di sentirmi bene, ma quali sintomi avvertirò nel caso la mia tiroide facesse marcia indietro?
La suddetta Eutirox-50 dovrò prenderla per tutta la vita? Con il passare degli anni tale dose “50” dovrà aumentare oppure potrebbe anche diminuire? Il suddetto medicinale quale effetti collaterali può portare?
Chiedo scusa per le numerose domande. Grazie
f.b.
Dagli esami che mostra non è possibile espletare una diagnosi corretta in quanto andrebbero visti gli esami tiroidei in particolare TSH e autoanticorpi nonchè ecodoppler tiroideo prima di iniziare la terapia perchè ovviamente gli esami che lei riporta sono "mascherati" dall'assunzione della levotiroxina e non consentono pertanto di capire l'entità del riferito ipotiroidismo. Pertanto faccia riferimento al suo endocrinologo di fiducia. Se la diagnosi come probabile è confermata non ha motivo di fare visite troppo ravvicinate. E' sufficente un controllo ogni 12-15 mesi. Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Il dottor Roberto Cesareo è un endocrinologo esperto di nutrizione clinica, delle patologie della tiroide, paratiroidi, osteoporosi.
Nato a Ca...
Patologie trattate
Mostra tutte le patologieSpecializzazioni
- Endocrinologia
- Diabetologia
- Medicina Interna
Esperienze
Nessuna informazione su esperienze e curriculum
Questo dottore non ha ancora aggiunto informazioni su esperienze e curriculum.