Esperienze

Mi sono laureato presso la Swansea University (UK) in un contesto accademico a forte impronta scientifica, che ha plasmato la mia visione clinica basata sull’evidenza. Ad oggi, oltre all’attività terapeutica, svolgo il ruolo di formatore e divulgatore scientifico per professionisti del settore salute e fitness.
Approccio terapeutico
Il mio metodo di lavoro si fonda su un approccio integrato, multimodale e centrato sulla persona. In seduta combino tecniche di:
Osteopatia strutturale e fasciale.
- Terapia manuale ortopedica moderna (Metodo Mulligan, HVLA Metodo Pignatelli, tecniche miotensive, trattamento miofasciale)
- Terapia strumentale (IASTM, Crio-Ultrasuoni, Tecar dry cupping, kinesio-taping)
- Esercizio terapeutico: parte essenziale del percorso, mirato al recupero funzionale, alla prevenzione delle recidive e all’educazione al movimento.
Ritengo che la riabilitazione attiva, guidata da un corretto ragionamento clinico, sia lo strumento più efficace per risolvere in modo duraturo la maggior parte delle problematiche muscolo-scheletriche, sia acute che croniche.
Aree di intervento
Mi occupo del trattamento e della gestione di:
- Cervicalgie, lombalgie, dorsalgie, epicondiliti, problemi alla cuffia dei rotatori, ecc...
- Disfunzioni posturali e sindromi da overuse
- Tendinopatie, fasciti, sindromi miofasciali
- Esiti di traumi sportivi e recupero post-infortunio
- Problematiche dell'articolazione temporo-mandibolare (ATM)
- Riabilitazione post-chirurgica in ambito ortopedico
- Prevenzione e miglioramento della performance fisica, in particolare per atleti di sport da combattimento e forza
- Focus Anti-Age e Health Performance
Uno dei miei principali obiettivi è supportare le persone nel mantenere efficienza, mobilità e forza anche con l’avanzare dell’età. Per questo integro protocolli di trattamento che puntano al miglioramento globale della funzionalità neuromuscolare, al supporto metabolico e ormonale (in sinergia con specialisti) e a strategie anti-aging fondate su movimento, terapia e stile di vita.
Lì dove finisce la mia pertinenza professionale in merito a determinati trattamenti, mi avvalgo di collaborazioni importanti per garantire al paziente il massimo per la sua salute.
Indirizzi (2)
Via del Bosco 226, Canalicchio
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Cesare Battisti 175, Messina
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita osteopatica
80 € -
-
Visita osteopatica
60 € -
-
Tecar terapia
45 € -
6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.C.
Attento ai problemi del paziente usa gli strumenti più adeguati per risolvere il malessere.
Roccamo Emanuele
Molto serio,,,alta professionalità grande persona.
E D.P.
Professionalità e competenza. Trattamenti mirati e risolutivi. Gentilezza e spiegazioni chiare.
G. S.
Dottore preparatissimo, ha risolto il problema alla cervicale già alla prima seduta. Da sportiva sono tornata da lui per dolore alla gamba, che con la giusta manipolazione e esercizio ho risolto in brevissimo tempo.
Consigliatissimo.
Roberta Cardia
Sono molto soddisfatta della competenza del Dottore Calandra. Già dai primi trattamenti ho potuto appurare l’efficacia della cura
Ho consigliato e continuerò a consigliare la sua competenza
Christian
Professionale e individua nell'immediato la cura da attuare
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
VORREI SAPERE SE LA ASL CONVENZIONA LA FITOTERAPIA?
Le suggerisco di chiedere all'ASL di competenza al suo territorio

Anche io a 13 mesi ho avuto la poliomielite ad entrambi gli arti in un primo momento la gamba sinistra si è ripresa ma durante la mia infanzia i medici durante una visita decisero di operare mi fecero un trapianto di muscoli bicipite pro quadricipite ma con poco risultato adesso a 66 anni non riesco ad alzarla riesco a malapena a camminare è possibile recuperare almeno il 15%di forza muscolare? grazie mille aspetto risposta
Non si può dare una percentuale precisa perché dipende da vari fattori, però con una terapia ben programmata e l'esercizio terapeutico adatto è possibile avere un buon recupero

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.