
Via Gian Giacomo Mora 1, Milano 20123
Per visite dal 18/08 al 24/08, inviare un messaggio sull'app per concordare ora e luogo.
Leggi di più11/07/2025
Via Gian Giacomo Mora 1, Milano 20123
Per visite dal 18/08 al 24/08, inviare un messaggio sull'app per concordare ora e luogo.
Leggi di più11/07/2025
La dottoressa Roberta Villanacci si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2016 presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, discutendo la tesi sperimentale dal titolo “Induzione dell'ovulazione mediante gonadotropine: ruolo della metformina in donne affette da Sindrome dell'Ovaio Policistico”. Dal 2018 al 2023 è medico in formazione specialistica in Ginecologia ed Ostetricia c/o l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano dove ha conseguito il diploma di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia nel 2023. In questi anni ha maturato esperienza nell’attività clinico-chirurgica e di ricerca nell’ambito della fisiopatologia della riproduzione con particolare attenzione alla procreazione medicalmente assistita, all’endometriosi, alla preservazione della fertilità della donna e alla diagnostica ecografica ginecologica di primo e secondo livello. È autore e coautore di numerosi studi scientifici su riviste internazionali, ha partecipato alla stesura di protocolli di ricerca e alla conduzione di diversi studi prevalentemente nell’ambito della procreazione medicalmente assistita e dell’endometriosi. Ha inoltre partecipato a diversi congressi nazionali ed internazionali. Attualmente è medico presso il Centro Scienze della Natalità dell’Ospedale San Raffaele di Milano e collabora con il Policlinico Ponte San Pietro di Bergamo. Membro di società scientifiche nazionali ed internazionali e revisore per riviste scientifiche nazionali ed internazionali. In caso di visite urgenti e in mancanza di slot disponibili, è possibile scrivere un messaggio privato per concordare insieme luogo e orario della visita.
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
140 recensioni
Sono stata accolta da una dottoressa preparata, empatica, e molto precisa e scrupolosa. Si sa che le visite ginecologiche non sono proprio una bella cosa da fare ma per la prima volta in 38 anni mi sono sentita del tutto amio agio. Tatto e delicatezza direi che sono caratteristiche da apprezzare in una visita ginecologica. Fatto eco e pap test. Spiegato ogni passaggio con attenzione. super consigliato sia lo studio sia la dott.ssa. Davvero complimenti, una vera professionista del mestiere. La consiglio vivamente.
Preparatissima e super compentente. Consiglio vivamente
La Dottoressa è veramente gentile, disponibile e competente. Ho avuto un’urgenza e ha risposto immediatamente dandomi appuntamento il prima possibile. Sono andata da lei dopo un’altra ginecologa che non mi ha saputo aiutare, mentre lei con calma, gentilezza e professionalità ha risolto ogni mio problema. È stata veramente una fortuna trovarla, super consigliata!
Sono una paziente della Dott.ssa da diverso tempo e non potevo trovare professionista migliore, è preparata e precisa, oltre che molto empatica e sempre gentilissima. Per me ormai è un punto di riferimento e la consiglio a chiunque voglia mettersi in buone mani!
Dottoressa molto brava visita molto dettagliata consigliatissima
La dottoressa è stata molto professionale, ha saputo spiegarmi la situazione in maniera dettagliata e mi ha prospettato ogni possibilità medica. Ho molto apprezzato la sua capacità empatica, mi sono sentita totalmente a mio agio. Una professionista che consiglio vivamente.
Dottoressa molto scrupolosa, mette immediatamente a proprio agio e fornisce spiegazioni molto dettagliate
Mi sono sentita a mio agio la visita e’ stata effettuata con professionalità
Oggi ho fatto la mia prima visita ginecologica con la Dott.ssa Villanacci e non potevo desiderare di meglio. Fin da subito si è dimostrata estremamente empatica e accogliente, mettendomi subito a mio agio. È stata molto delicata e attenta, e la visita è stata del tutto indolore, cosa che mi ha davvero sorpresa positivamente.
Non mi ha mai fatto sentire fretta, anzi: si è presa tutto il tempo necessario per spiegarmi con chiarezza ogni passaggio e per rispondere alle mie domande. La sua disponibilità e la passione che trasmette per il suo lavoro fanno davvero la differenza.
La consiglio vivamente a chi cerca una ginecologa professionale, preparata e umana. Grazie ancora, dottoressa!
Sempre disponibile all'ascolto, empatica e professionale. Consigliatissima!
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho bisogno di risolvere un dubbio.essendo che sono una ragazza con una sola tuba causa gravidanza extrauterina.e ora che ci stiamo riprovando volevo sapere una cosa..quando si ha dolore alle ovaio dovuti all'ovulazuone in quel momento il follicolo è stato maturando o è scoppiato? E quali sono i periodi migliori per concepire..ho avuto rapporto venerdì,e domenica e avvenuta l'ovulazione..sono gg buoni o bisogna averli dopo?grazie mille per la risposta
Buongiorno, non sempre si percepisce l'ovulazione (si può avere ad esempio dolore o sensazione di fastidio in regione pelvica). Se il ciclo è regolare di circa 28 giorni, per ottimizzare le possibilità di ottenimento di un gravidanza, sarebbe opportuno avere rapporti a giorni alterni tra l'8° e il 16° giorno del ciclo (dove il primo giorno è quello di flusso vero e proprio). Le consiglierei tuttavia di rivolgersi ad un ginecologo esperto in infertilità di coppia e fisiopatologia della riproduzione per la valutazione specifica della vostra situazione.
Cordiali Saluti
Salve, sono alla ricerca di una gravidanza ma in una visita di routine mi è stata trovata una piaghetta. Io non so se avevo prima del mio precedente aborto ma dell'agosto scorso, fatto sta che non sono più riuscita a rimanere incinta. Nel frattempo la ginecologa mi ha prescritto il normocis cardio, il sinopol e cardioaspirina. Per la cura della piaghetta gli ovuli. La mia domanda: è la piaghetta che contrasta l'arrivo di una nuova gravidanza?
Gentilissima, se sono trascorsi più di 12 mesi dall'inizio della ricerca prole, le consiglio di rivolgersi ad un ginecologo con expertise in infertilità di coppia e fisiopatologia della riproduzione umana che valuterà attentamente la sua storia clinica.
Cordiali Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.