Esperienze

Esperienza professionale maturata presso il Policlinico Gemelli, nei reparti di Pediatria Generale, Neonatologia, Pronto Soccorso Pediatrico, Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica.
Formazione specifica in Cardiologia Pediatrica acquisita presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Autrice di diverse pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali nell'ambito della Pediatria e della Cardiologia Pediatrica.
Esperto in:
- Cardiologia Pediatrica
- Neonatologia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 40 €
contattarmi su whatsapp
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita pediatrica • 120 €
Visita neonatologica • 120 €
Visita pediatrica domiciliare (descrizione) • 120 €
7 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Francesca D.
Mi sono rivolta in più occasioni alla dott.ssa Blandino, il cui contributo è stato sempre preziosissimo per i miei figli. La dott.ssa, oltre ad a possedere un' eccellente preparazione, si è sempre rivelata scrupolosa ed empatica, risolvendo ogni situazione critica con la massima disponibilità. Consiglio vivamente come pediatra.
Dalila F.
Mi sono rivolta alla dottoressa Blandino su consiglio di amici di famiglia. Si è mostrata subito disponibile, visitando mia figlia il giorno successivo e risolvendo il problema. Finalmente una dottoressa attenta realmente al paziente e comprensiva. Mi ha subito messa a mio agio, tranquillizandomi! Dopo la sua cura mia figlia adesso sta finalmente bene! La consiglio vivamente. Preparata nel suo campo ed empatica
R.D.R
Ho trovato la dottoressa su consiglio di amici di famiglia e mi sono rivolta a lei per mio figlio Samuel, che da tempo combatte contro una grave forma di dermatite atopica periorale. La dottoressa è riuscita a spiegarmi in maniera chiara e tranquillizzante in cosa consiste questa rognosa patologia e con consigli e farmaci ad hoc è riuscita a risolvere il problema di mio figlio.
Grazie dottoressa, lei é il top!
Martina O
Finalmente un medico con empatia e conoscenze eccezionali. Bravissima con i bimbi e preparatissima. Finalmente la pediatria che cercavo. Grazie
SM
Non sapevo più come gestire la tosse di mio figlio e la dott.ssa è stata la luce alla fine del tunnel! Professionale, empatica e bravissima a tranquillizzare i bambini!
Davide
Scrupolosa e preparata è disponibile sempre a fornire consigli chiari specifici ed efficaci quando necessario.
Una professionista di cui ci si può fidare
Claudia
Altamente preparata e attenta, sempre a disposizione, ha visitato più volte la mia bambina con dolcezza e delicatezza! I dottori, specialmente quelli che hanno a che fare con i bambini dovrebbero essere tutti così! La consiglio a tutti!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve. Anche io ho un bimbo di 30 giorni che è sempre affamato. Vuole stare sempre attaccato al seno, e se non si addormenta al seno é difficile farlo dormire nel suo lettino, perché continuamente agitato. In sostanza o mangia o dorme altrimenti é sempre agitato, non riesce a essere sveglio e calmo. Poi dopo ogni poppata ha sempre un pó di reflusso, forse mangia troppo? É il primo figlio quindi vorrei chiedere é normale tutto ció? Grazie
Buonasera,
il comportamento che descrive è normale per l’età del bambino. È probabile che utilizzi il seno non solo per nutrirsi, ma anche come conforto e per rilassarsi prima di addormentarsi. Può provare a offrirgli un ciuccio per aiutarlo nella fase dell’addormentamento.
Per quanto riguarda il reflusso, se il bambino cresce regolarmente e prende peso, non ci sono particolari motivi di preoccupazione. Si tratta probabilmente di rigurgiti postprandiali, molto comuni nei neonati. Per ridurli, può essere utile fargli fare sempre il ruttino dopo la poppata ed evitare la posizione supina immediatamente dopo il pasto. Infine, le raccomando di rivolgersi al vostro pediatra di fiducia, che potrà visitare il piccolo e monitorare la crescita, offrendo eventuali consigli personalizzati.
Un cordiale saluto,
RB

Buongiorno, sono papà di una bambina di quasi cinque anni , in salute e con sviluppo fisico e cognitivo perfetto.
La bambina non ha eseguito nessuna vaccinazione in quanto noi genitori nutriamo forti dubbi riguardo i farmaci inoculati.Purtroppo dobbiamo iscriverla alla materna e pertanto dobbiamo regolarizzarla col le vaccinazioni obbligatorie mancanti.
Quanto aumenta il rischio di effetti avversi nella sua situazione?
Ringrazio anticipatamente tutti i medici che risponderanno.
Buonasera
La vaccinazione in età prescolare, anche se posticipata rispetto al calendario vaccinale standard, non è associata a un aumento significativo del rischio di effetti avversi rispetto alla somministrazione nei tempi previsti. Può quindi affrontare questo percorso con serenità. Se dovesse avere dubbi o domande, il pediatra potrà fornirle tutte le informazioni necessarie e aiutarla a pianificare al meglio il recupero vaccinale.
Un cordiale saluto,
RB

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Pediatri con Previmedical a Roma
Pediatri con Blue Assistance a Roma
Pediatri con Fasi/Assidai a Roma
Pediatri con Generali ggl a Roma
Pediatri con Pronto-Care a Roma
Pediatri con Rbm salute a Roma
Pediatri con Coopsalute a Roma
Pediatri con My Assistance a Roma
Pediatri con Poste vita a Roma
Pediatri con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Pediatri con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)